Esposizione Filatelica Virtuale - Progetto

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Esposizione Filatelica Virtuale - Progetto

Messaggio da Giovanni Piccione »

Amici del Forum,
voglio mettervi al corrente, e magari consigliarmi con Voi, su prossime iniziative.
Il prossimo anno ripartiremo con "I Top di F&F" quindi mettete da parte i pezzi belli che vorrete condividere con noi per il nostro Concorso di Bellezza. Sarà il vostro pezzo il Mister Francobollo? Il Top di F&F?
Ribadisco che si tratterà di un concorso puramente estetico e potranno partecipare anche le buste, quindi ognuno di voi potrà essere il possessore del pezzo Top :quad:

Altra iniziativa che intendo lanciare, e questa la facciamo partire a breve entro fine mese, è "L'ESPOSIZIONE FILATELICA VIRTUALE" di F&F.
Cerco di spiegarvi di cosa si tratta, ancora sono solo idee sommariamente raggruppate nella mia testa.
1)Scordatevi regolamenti FIP, FSFI e vari. La nostra esposizione sarà OPEN che più open non si può, fermo restando che le collezioni che siano già montate con criteri espositivi Federali potranno tranquillamente partecipare. Ho voluto una scelta collezionistica OPEN per il motivo che spiegherò al prossimo punto.
2)La Filatelia è un hobby e come tale deve dare piacere. Ognuno di noi ha un suo personale modo di trarre piacere. C'è chi ha il piacere dello studio, chi quello dell'accumulo, chi ancora quello dell'iconografia del francobollo e della storia che racconta, chi vede nel francobollo un oggetto che stimola la curiosità e la fantasia.
Potremmo quindi avere collezioni che saranno testimoni di ricerche approfondite e che potranno rappresentare dei validi contributi storici e storico-postali che sicuramente potrebbero insegnare qualcosa a tanti di noi. Potremo avere collezioni che magari ci potranno raccontare la storia di un singolo esemplare in maniera magistrale, come accadde alcuni anni fa con il De Montel dei pubblicitari del Regno, uno studio del nostro Amico Antonio che ha scoperto cose che fino ad allora non si sapevano. Potremo avere, e qui vi aspetto NUMEROSI, collezioni che facciano divertire e, perchè no, anche emozionare. Mi piacerebbe vedere collezioni di quella che vorrei definire "Filatelia Emozionale".
Vorrei vedere raccontate storie, vere o di fantasia, canzoni, poesie, tradizioni, mestieri, curiosità.
Se ci pensate bene ognuno di noi ha qualche aneddoto del suo vissuto, storia di cui è venuto a conoscenza, fantasia, sogno, qualcosa che si trova dentro di noi e che potrebbe essere raccontata con dei francobolli.
Per questo parlavo di OPEN e di nessun regolamento. L'unica regola è divertirsi e cercare di emozionare gli altri.
Abbiamo sul forum diversi esempi di quello che sto dicendo, abilmente narrati dalle quote rosa del Forum, ma siano noi azzurri forse inferiori? Aprite le vostre menti e scopriremo un modo di divertirci e condividere il nostro divertimento con gli altri.... io ne sono sicuro.... I HAVE A DREAM!!!
3)Regolamenti non ce ne sono ma regole si, solo pochissime:
a)La collezione avrà un limite massimo di immagini fissato a duecento. Non ho imposto un limite minimo perchè ritengo che per potere raccontare adeguatamente qualcosa un minimo di rappresentanza di immagini ci debba essere senza bisogno di imporla;
b)Non dimentichiamoci che siamo collezionisti, almeno il 30% dei pezzi mostrati dovrà essere di proprietà di chi espone. Il rimanente 70% potrà essere preso da internet o da pubblicazioni. I pezzi di cui non siamo possessori dovranno sempre citare la fonte di proveninenza, ed ove si tratti di qualcosa preso dalla Rete anche il link. Possono fare eccezioni immagini che abbiamo in archivio prese da siti di vendita dei quali non esiste più un link, ma andrà comunque specificata la provenienza (p. es.: visto all'asta su Ebay);
c)La collezione potrà contenere francobolli, buste ed anche altri oggetti (p.es.: cartoline non affrancate, stampe d'epoca o moderne, foto, decreti, ecc.). Gli oggetti non filatelici, che non contengano quindi francobolli o annulli postali, non potranno superare il 10% del totale delle immagini;
d)Prevedo di fare 3 esposizioni l'anno lasciando tre mesi per il montaggio della collezione, 15 giorni per le votazioni e 15 di pausa;
e)Ci saranno due tipi di premi, uno della giuria popolare ed uno della giuria tecnica. Avremo una votazione popolare che si svolgerà tramite sondaggio tra tutti gli iscritti del forum ed una votazione fatta da un collegio di filatelici esperti composto da cinque membri che potranno variare in toto o in parte di concorso in concorso;
f)Verranno premiate, con premi veri offerti dagli sponsor o dal Forum, solo le due collezioni che si saranno classificate PRIME, una per ogni giuria. Le prime tre classificate, delle due giurie, verranno archiviate in apposita sezione espositiva del Forum;
g)Ogni partecipante potrà competere anche con più di una collezione;
h)So bene che una collezione di questo tipo è molto più comodo montarla in proprio su un pdf o in word. Così facendo però diventa poco agibile la consultazione da parte dei frequentatori che dovranno scaricare decine, se non centinaia, di collezioni per poterle osservare. Pertanto la soluzione migliore sarebbe quella di montarle direttamente sul Forum. Per dare modo ad ognuno di potere montare comodamente la propria collezione sul Forum, ma non pubblicarla prima che essa fosse completa, posso predisporre per ogni partecipante un'area riservata dove egli potrà pubblicare, aggiungere, cancellare e modificare la collezione e a lavoro ultimato renderla pubblica.
i) Possono partecipare come espositori solo i sostenitori
h) Le collezioni vincenti non si potranno ripresentare a concorrere se non ne saranno modificati almeno il 20% dei contenuti o in aggiunta o in modifica di quelli esistenti.

Per il momento non mi sovviene altro. Aspetto comunque le vostre idee e/o suggerimenti che non si dovranno comunque discostare di molto da quanto previsto. Non inviatemi messaggi privati per chiedere delucidazioni ed altro. Quello che vorreste sapere voi può essere di interesse pubblico quindi se ne parli pubblicamente.
Confido nel fatto che se ne possa parlare serenamente e non fare scadere tutto in polemica, come spesso accade, perchè rimuoverò ogni messaggio che ritenessi non costruttivo. Sto cercando di mettere in campo una cosa che ci faccia divertire tutti. Non appena partiremo con questa prima edizione, che sarà comunque un banco di prova e quindi perfezionabile sicuramente, aprirò un'apposita sezione.
Questa prima edizione viene considerata un test e quindi non sarà premiata ma servirà a tutti noi per capire come perfezionare il tutto.
Per questo motivo, solo per questa prima edizione di prova, non si applica la regola del 30% dei pezzi posseduti.
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Erik »

Ciao Giovanni, ottimo :evvai:

Giovanni Piccione ha scritto:... la soluzione migliore sarebbe quella di montarle direttamente sul Forum. Per dare modo ad ognuno di potere montare comodamente la propria collezione sul Forum, ma non pubblicarla prima che essa fosse completa, posso predisporre per ogni partecipante un'area riservata dove egli potrà pubblicare, aggiungere, cancellare e modificare la collezione e a lavoro ultimato renderla pubblica.

Solo una piccola nota tecnica: la possibilità di fare quello che tu dici c'è già, senza la necessità di creare nuove aree riservate, infatti è possibile - invece di inviarli - salvare come BOZZA i propri messaggi e poi richiamarli e modificarli come si vuole fino al momento in cui si decida di pubblicarli... o di cestinarli :-))

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

Erik ha scritto:Ciao Giovanni, ottimo :evvai:

Giovanni Piccione ha scritto:... la soluzione migliore sarebbe quella di montarle direttamente sul Forum. Per dare modo ad ognuno di potere montare comodamente la propria collezione sul Forum, ma non pubblicarla prima che essa fosse completa, posso predisporre per ogni partecipante un'area riservata dove egli potrà pubblicare, aggiungere, cancellare e modificare la collezione e a lavoro ultimato renderla pubblica.

Solo una piccola nota tecnica: la possibilità di fare quello che tu dici c'è già, senza la necessità di creare nuove aree riservate, infatti è possibile - invece di inviarli - salvare come BOZZA i propri messaggi e poi richiamarli e modificarli come si vuole fino al momento in cui si decida di pubblicarli... o di cestinarli :-))

Ciao:

Grazie per la precisazione Erik.
Non avevo considerato questa possibilità.
In effetti non sarebbe stato possibile farlo perchè il limite massimo di allegati era impostato d un valore inferiore.
Grazie a questa tua precisazione ho aumentato il limite a 200 in modo da potere da potere usare questa funzione autonomamente e senza dovere creare sezioni riservate.
Ciao: Ciao: Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da gianluman »

Ciao giovanni,
sono molto contento per il ritorno del Concorso, è un'iniziativa molto bella composta da immagini significative.

l'unica cosa tra le novità che non afferro la necessità (magari per mia pigrizia mentale) è la pubblicazione di immagini prese dal Web al 70% dal prossimo anno.
Le immagini prese dal Web sono sicuramente oggetti già in collezione presso diversi proprietari non iscirtti al forum e non sostenitori, allora perchè escludere chi non è sostenitore?

Come si potrebbe pensare che i pezzi filatelici di maggior prestigio appartengono per la 'maggior parte' a coloro che hanno speso denaro in proporzione, lo stesso paragone potrebbe valere per le immagini dal web.
Chi avrà piu' tempo per cercare avrà piu' possibilità di mostrare ottimi oggetti.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao Giovanni,

sono molto entusiasta dei questa tua idea, e spero tanto possa concretizzarsi questa possibilità di divertimento, come crescita personale e collettiva anche - ovviamente - da punto di vista filatelico :)

Io, penso di partecipare con una tematica che sto costruendo da un pò di tempo..
:evvai:

:clap: :fest:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da prefil »

Ciao Giovanni,
non posso che guardare con piacere ad ogni iniziativa che permetta l'accrescimento della cultura filatelica, indipendentemente dalle regole che la governano. Un sincero plauso quindi per questa proposta!
Passo ora alle mie osservazioni.
Ritieni sia utile istituire, per chi lo volesse, un servizio di "consulenza" che aiuti nella preparazione della collezione, prima che questi entri nella competizione? Potrebbe essere utile una suddivisione temporale delle partecipazioni: epoca classica, epoca moderna, epoca contemporanea (ovviamente tale suddivisione non potrebbe essere applicata ad una collezione a tema)?
Infine una domanda personale, che riguarda magari ipotesi già allo studio: quali saranno i criteri di giudizio che dovranno guidare la giuria "tecnica"?

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Nota tecnica per quanto riguarda le bozze e che necessita un piccolo test di verifica ma intanto la posto lo stesso.
Mi pare che quando si salva la bozza con allegati ci sia una domanda alla quale bisogna rispondere si o no.
Non ricordo bene cosa bisogna rispondere alla domanda perche' c'e' il rischio di perdere gli allegati ma NON il contenuto della bozza.

Insomma non vorrei che si facesse un lungo lavoro con tanto di allegati per poi salvare la bozza e perdere le immagini per aver risposto male!

Ovviamente quanto ho scritto va verificato!

:-)) :-)) :-))
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ciao Giovanni,

vedo molto bene entrambe le iniziative.

da parte mia, devo decidere come e dove posso in qualche modo contribuire, poiché come tu sai bene impiego già molto tempo dietro ad altre attività del Forum.

Penso dunque che potrò, se necessario, dare volentieri una mano per la nuova edizione dei Top di F&F, fosse anche solo semplice "manovalanza" (apertura e chiusura dei topics, sistemazione immagini, ecc.).

Per l'esposizione virtuale, invece, mi mancherebbe davvero tempo, e non potrò occuparmene, ma cercherò naturalmente di seguirla e spero proprio che sia un successone e, come dici te, un bel divertimento per tutto il Forum!

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

gianluman ha scritto:Ciao giovanni,
sono molto contento per il ritorno del Concorso, è un'iniziativa molto bella composta da immagini significative.

l'unica cosa tra le novità che non afferro la necessità (magari per mia pigrizia mentale) è la pubblicazione di immagini prese dal Web al 70% dal prossimo anno.
Le immagini prese dal Web sono sicuramente oggetti già in collezione presso diversi proprietari non iscirtti al forum e non sostenitori, allora perchè escludere chi non è sostenitore?

Come si potrebbe pensare che i pezzi filatelici di maggior prestigio appartengono per la 'maggior parte' a coloro che hanno speso denaro in proporzione, lo stesso paragone potrebbe valere per le immagini dal web.
Chi avrà piu' tempo per cercare avrà piu' possibilità di mostrare ottimi oggetti.

Ciao gianluca,
credo tu ti stessi riferendo ai Top.
Nei Top i pezzi devono essere di proprietà di chi li pubblica.
Il discorso è diverso per le collezioni. La ricerca aiuta nello studio e se ci ci appassiona prima o poi quei pezzi entrerano in collezione, ma intanto si da la possibilità di divertirsi anche a chi non abbia una collezione di partenza non particolarmente corposa.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

prefil ha scritto:Ciao Giovanni,
non posso che guardare con piacere ad ogni iniziativa che permetta l'accrescimento della cultura filatelica, indipendentemente dalle regole che la governano. Un sincero plauso quindi per questa proposta!
Passo ora alle mie osservazioni.
Ritieni sia utile istituire, per chi lo volesse, un servizio di "consulenza" che aiuti nella preparazione della collezione, prima che questi entri nella competizione? Potrebbe essere utile una suddivisione temporale delle partecipazioni: epoca classica, epoca moderna, epoca contemporanea (ovviamente tale suddivisione non potrebbe essere applicata ad una collezione a tema)?
Infine una domanda personale, che riguarda magari ipotesi già allo studio: quali saranno i criteri di giudizio che dovranno guidare la giuria "tecnica"?

Ciao: Ciao:
Luca

Ottima domanda Luca, dalla quale traspare l'imprinting del giurato ;-)
Le collezioni che immagino esulano totalmente dalle collezioni così intese dai regolamenti Federali.
Come ho detto possono partecipare anche montate secondo i criteri espositivi previsti dalle mostre Federali ma non mi interessa, e trovo poco divertente, dovere sottostare ad essi.
Per questo motivo non ho previsto le suddivisioni delle varie era filateliche.
Nulla toglie che se qualcuno intendesse montare una collezione secondo i regolamenti Federali possa avvalersi di "consulenze" da parte di chi sia in grado di darle (non certo io) e sulla cui disponibilità non posso assolutamente garantire, visto che si tratta della collaborazione di terze persone che non posso obbligare. Sono certo tu ti presteresti volentieri, ma sono altrettanto certo che ce ne sono molti altri che mi darebbero dei sonori "due di picche". Quello che tu dici quindi in questo senso può essere possibile ma non garantito.
Così come non ci sono regole per i concorrenti non ci sono regole neppure per la giuria tecnica.
Si dovrà cercare di uscire dalla "gabbia" dei regolamenti e valutare con una certa elasticità. Mi pare ovvio che poi ognuno dei componenti la giuria tecnica valuterà in base alla propria esperienza ed attitudine.
Ho voluto un premio della giuria tecnica perchè certe collezioni potrebbero non avere un grande fascino estetico ma avere un grande valore storico e quindi potrebbero essere penalizzate da una giuria popolare.
Se la giuria tecnica dovesse attenersi rigidamente ai regolamenti espositivi dovrei necessariamente comporre giure di giurati e non ho così tante amicizie in quell'ambito e non tutte sono persone che godono della mia stima.
Alienandomi da tutto ciò posso invece chiedere la collaborazione di esperti, che non siano necessariamente giurati, che siano persone competenti e Amiche.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

siska ha scritto:Ciao: Ciao:

Nota tecnica per quanto riguarda le bozze e che necessita un piccolo test di verifica ma intanto la posto lo stesso.
Mi pare che quando si salva la bozza con allegati ci sia una domanda alla quale bisogna rispondere si o no.
Non ricordo bene cosa bisogna rispondere alla domanda perche' c'e' il rischio di perdere gli allegati ma NON il contenuto della bozza.

Insomma non vorrei che si facesse un lungo lavoro con tanto di allegati per poi salvare la bozza e perdere le immagini per aver risposto male!

Ovviamente quanto ho scritto va verificato!

:-)) :-)) :-))

Ottima riflessione Andrea.
Hai il tempo per fare tu dei test o ci penso io?
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

Lucky Boldrini ha scritto:Ciao Giovanni,

vedo molto bene entrambe le iniziative.

da parte mia, devo decidere come e dove posso in qualche modo contribuire, poiché come tu sai bene impiego già molto tempo dietro ad altre attività del Forum.

Penso dunque che potrò, se necessario, dare volentieri una mano per la nuova edizione dei Top di F&F, fosse anche solo semplice "manovalanza" (apertura e chiusura dei topics, sistemazione immagini, ecc.).

Per l'esposizione virtuale, invece, mi mancherebbe davvero tempo, e non potrò occuparmene, ma cercherò naturalmente di seguirla e spero proprio che sia un successone e, come dici te, un bel divertimento per tutto il Forum!

Ciao:

Luca

Luca capisco la tua preoccupazione :abb:
Non temere, tu fai già un lavoro immane sul forum.
Sarò io a occuparmi delle nuove iniziative, visto che ho deciso di tornare ad occuparmi a tempo pieno del forum, che secondo me ha ancora molte potenzialità inespresse.
Per quanto riguarda i Top di F&F presto ci riuniremo per discuterne all'interno dello STAFF per vedere di pianificare il tutto.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da gianluman »

Giovanni Piccione ha scritto:
gianluman ha scritto:Ciao giovanni,
sono molto contento per il ritorno del Concorso, è un'iniziativa molto bella composta da immagini significative.

l'unica cosa tra le novità che non afferro la necessità (magari per mia pigrizia mentale) è la pubblicazione di immagini prese dal Web al 70% dal prossimo anno.
Le immagini prese dal Web sono sicuramente oggetti già in collezione presso diversi proprietari non iscirtti al forum e non sostenitori, allora perchè escludere chi non è sostenitore?

Come si potrebbe pensare che i pezzi filatelici di maggior prestigio appartengono per la 'maggior parte' a coloro che hanno speso denaro in proporzione, lo stesso paragone potrebbe valere per le immagini dal web.
Chi avrà piu' tempo per cercare avrà piu' possibilità di mostrare ottimi oggetti.

Ciao gianluca,
credo tu ti stessi riferendo ai Top.
Nei Top i pezzi devono essere di proprietà di chi li pubblica.
Il discorso è diverso per le collezioni. La ricerca aiuta nello studio e se ci ci appassiona prima o poi quei pezzi entrerano in collezione, ma intanto si da la possibilità di divertirsi anche a chi non abbia una collezione di partenza non particolarmente corposa.
Ciao:



:evvai: Giovanni,
ora è chiara la differenza, avevo considerato questo aspetto per entrambi i concorsi
Ciao: Ciao:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Caelinus »

Ottima iniziativa!
:clap: :clap: :clap:
Comincio a pensarci su.
:mmm: :mmm: :mmm:
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Andrea61 »

Giovanni mi aveva accennato a questa idea del Concorso Virtuale già in occasione della cena alla Vecchia Dogana all'ultima Veronafil. Come spiegavo a Giovanni, l'idea non è del tutto originale: una decina d'anni fa Riggi di Numana organizzò col patrocinio dell'Unione Filatelica Subalpina due edizioni di un CV che ebbe una discreta partecipazione per lo meno in ambito locale. Dopodiché Riggi scomparve e del CV non se ne fece più nulla.

Nell'idea di Riggi il CV doveva seguire le regole espositive FIP/FSFI con due importanti eccezioni: non tutto il materiale presentato doveva essere di proprietà del collezionista e la collezione non doveva essere presentata nella sua fisicità, ma in immagine virtuale, fotocopia o formato elettronico che sia. Però per il resto, ed in particolare per come venivano valutate, si seguivano i detti regolamenti, persino al punto che il numero delle pagine A4 presentate doveva essere un multiplo di 12 tra 60 e 120.

Non vedo problemi, ne' controindicazioni, ad essere molto meno rigidi sull'aspetto regolamentare, sia in fatto di costruzione, sia in fatto di valutazione. Però penso che ci siano alcuni punti che è bene almeno "chiarire", se proprio non "regolamentare". Ne elenco qui alcuni che mi vengono subito alla mente:

0) (questo lo chiamo "zero" perché in realtà forse sono io che non ho capito) Giovanni dice che il "prodotto" finale non deve essere un file pdf o doc (ma può esserlo?). Che natura deve avere allora? C'è una suddivisione in pagine (e di che formato), o un testo continuo inframmezzato da immagini? Una successione di sole immagini con didascalie va bene, oppure si preferirebbe un testo di commento che faccia da trait d'union da un'immagine all'altra?

1) Il tipo di materiale da inserire deve essere solamente filatelico/storico-postale (francobolli, buste, annullamenti, interi, telegrammi, bollettini pacchi, modulistica varia, eccetera) oppure si può inserire materiale anche non filatelico, tipo cartoline illustrate, biglietti (cinema, teatro, tram, mostre, ...), volantini, manifesti, riproduzioni d'opere d'arte, eccetera, ed in che percentuale rispetto al materiale totale?

2) Il limite massimo di 200 pezzi inseriti mi sembra un po' troppo rigido. Una collezione di 200 francobolli potrebbe essere "corta", una di 200 buste "lunga". Da questo punto di vista, dare una dimensione massima in termine di pagine A4 riempite mi sembra la soluzione migliore. Inoltre io prevederei anche una lunghezza minima.

3) Da un punto di vista valutativo, mi sta bene non essere formalmente rigidi sulle varie voci del giudizio, ma penso che la giuria tecnica un minimo di indicazione debba pure averla, se deve in qualche modo tenere conto della rarità del materiale presentato (naturalmente limitandosi a quello di proprietà del collezionista), se deve dare un peso alla qualità o se magari deve soprattutto prendere in considerazione l'originalità dell'argomento e la coerenza dell'elaborato, o quanto peso dare alla resa estetica del tutto.
E poi sarebbe meglio che se delle indicazioni vengono date, questo sia precedente alla formazione della giuria. Infine, il giudizio finale della giuria tecnica come viene espresso? Numericamente?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da simonag69 »

ciao,
sono molto contente per il ritorno del concorso di bellezza di F&F... mi era piaciuto molto nella scorsa edizione!

Per quanto riguarda la collezione da esporre, potrebbe essere l'occasione per mostrarvi qualcosa del "mio Marconi" :-)
Non ho però capito - come già chiesto da Andrea - se si potranno inserire pagine PDF costruite sul proprio pc (che si usino scannerizzazioni di propri documenti o immagini prese dal web), oppure se si dovranno necessariamente inserire i pezzi uno dopo l'altro su una specie di post, inframmezzate da didascalie. La prima consentirebbe di riutilizzare eventuali pagine già preparate, la seconda consentirebbe a chi non ha nulla di già preparato, di postare oggetti uno dopo l'altro. Io vedo bene la prima, ma chiedo come l'avevi pensata tu.
In ogni modo spero davvero di trovare il tempo di partecipare, perchè l'iniziativa è bellissima. La mia collezione, così come l'ho concepita, e come molti sanno, si discosta molto dalle regole della Federazione, ma per un'iniziativa di questo genere forse può andare bene :) devo però contare le immagini .. di pagine A4 ne ho fatte tantissime, ma se conto le immagini contenute in ciascuna pagina, mi sa che le 200 le supero in abbondanza :( una volta capito cosa intendi, vedrò di scremare per l'occasione.
ciao ciao
Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da dogri »

Complimenti per l' idea!

io avrei preferito un collezione con soli pezzi realmente posseduti, che avrebbe messo in evidenza l' "impegno" profuso dal collezionista. Ma l' idea di esporre senza le regole federali, ostacolo che mi ha sempre fatto snobbare questo aspetto del colleionismo, mi attizza. Penso sia quindi il momento di rispolverare e lucidare le mie moto dentellate..........

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

Carissimo Andrea,
esprimi in pieno quello che io intendo come "suggerimenti" con questo tuo intervento. Grazie per i tuoi suggerimenti e domande. Le risposte le allego al testo del tuo messaggio in blu
Andrea61 ha scritto:Giovanni mi aveva accennato a questa idea del Concorso Virtuale già in occasione della cena alla Vecchia Dogana all'ultima Veronafil. Come spiegavo a Giovanni, l'idea non è del tutto originale: una decina d'anni fa Riggi di Numana organizzò col patrocinio dell'Unione Filatelica Subalpina due edizioni di un CV che ebbe una discreta partecipazione per lo meno in ambito locale. Dopodiché Riggi scomparve e del CV non se ne fece più nulla.

Nell'idea di Riggi il CV doveva seguire le regole espositive FIP/FSFI con due importanti eccezioni: non tutto il materiale presentato doveva essere di proprietà del collezionista e la collezione non doveva essere presentata nella sua fisicità, ma in immagine virtuale, fotocopia o formato elettronico che sia. Però per il resto, ed in particolare per come venivano valutate, si seguivano i detti regolamenti, persino al punto che il numero delle pagine A4 presentate doveva essere un multiplo di 12 tra 60 e 120.

Non vedo problemi, ne' controindicazioni, ad essere molto meno rigidi sull'aspetto regolamentare, sia in fatto di costruzione, sia in fatto di valutazione. Però penso che ci siano alcuni punti che è bene almeno "chiarire", se proprio non "regolamentare". Ne elenco qui alcuni che mi vengono subito alla mente:

0) (questo lo chiamo "zero" perché in realtà forse sono io che non ho capito) Giovanni dice che il "prodotto" finale non deve essere un file pdf o doc (ma può esserlo?). Che natura deve avere allora? C'è una suddivisione in pagine (e di che formato), o un testo continuo inframmezzato da immagini? Una successione di sole immagini con didascalie va bene, oppure si preferirebbe un testo di commento che faccia da trait d'union da un'immagine all'altra?

Io avrei immaginato una breve presentazione introduttiva (anche accompagnata da illustrazioni se il caso) ed un testo di commento che "racconti" la collezione o descriva le peculiarità del pezzo inserito o il perchè, a seconda del tipo di lavoro che si sta impostando. Non ci sarebbe una suddivisione in pagine, se intendi messaggi sul forum, perchè ho aumentato il limite massimo di immagini appunto a 200 quindi può essere montato tutta la collezione come se fosse un unico messaggio.

1) Il tipo di materiale da inserire deve essere solamente filatelico/storico-postale (francobolli, buste, annullamenti, interi, telegrammi, bollettini pacchi, modulistica varia, eccetera) oppure si può inserire materiale anche non filatelico, tipo cartoline illustrate, biglietti (cinema, teatro, tram, mostre, ...), volantini, manifesti, riproduzioni d'opere d'arte, eccetera, ed in che percentuale rispetto al materiale totale?

L'avevo scritto ma forse in maniera non molto comprensibile a causa della mia assoluta inesperienza di mostre. E' consentito l'utilizzo di materiale non filatelico nella misura massima del 10%

2) Il limite massimo di 200 pezzi inseriti mi sembra un po' troppo rigido. Una collezione di 200 francobolli potrebbe essere "corta", una di 200 buste "lunga". Da questo punto di vista, dare una dimensione massima in termine di pagine A4 riempite mi sembra la soluzione migliore. Inoltre io prevederei anche una lunghezza minima.

Qui viene fuori in maniera ancora più palese la mia ignoranza espositiva. Voi espositori siete abituati a ragionare in "fogli" che poi diventano "quadri". Un foglio è A4 e può contenere x francobolli o y buste. Un quadro può contenere 12 o 16 fogli.... in tutto questo io mi confondo :desp:
Se voi più esperti mi aiutate a capire possiamo ridiscutere il tutto. Se pensate che una collezione di 200 francobolli possa essere corta ed una di 200 buste lunga possiamo, sto facendo un esempio per farmi capire, adottare una soluzione del tipo: "max 300 francobolli, il rapporto tra francobolli e buste è di 1:3 quindi 100 buste equivalgono a 300 francobolli.
Ripeto è solo un esempio e sono disponibilissimo a prendere in considerazione i vostri qualificati suggerimenti.
Non ritengo estremamente vincolante un discorso fatto in termini di pagine A4 anche perchè, se sappiamo cosa va in una pagina A4, non sarà difficile calcolare e trovare una equivalenza.
La lunghezza minima non la ho prevista perchè non penso si possa costruire qualcosa di coinvolgente con solo 10 immagini. Contemporaneamente penso che si potrebbe raccontare una poesia o una canzone 20 o 30 immagini e non essere vincolati necessariamente a, per esempio, 50. Anche in questo caso sono comunque disponibilissimo a discuterne.


3) Da un punto di vista valutativo, mi sta bene non essere formalmente rigidi sulle varie voci del giudizio, ma penso che la giuria tecnica un minimo di indicazione debba pure averla, se deve in qualche modo tenere conto della rarità del materiale presentato (naturalmente limitandosi a quello di proprietà del collezionista), se deve dare un peso alla qualità o se magari deve soprattutto prendere in considerazione l'originalità dell'argomento e la coerenza dell'elaborato, o quanto peso dare alla resa estetica del tutto.
E poi sarebbe meglio che se delle indicazioni vengono date, questo sia precedente alla formazione della giuria. Infine, il giudizio finale della giuria tecnica come viene espresso? Numericamente?

Capisco. Diciamo allora che la giuria tecnica dovrebbe valutare tenendo conto della rarità del materiale presentato e posseduto e della capacità/completezza/competenza/intuito della ricerca per il materiale non posseduto.
Dare un peso alla qualità del materiale posseduto e prendere in considerazione l'originalità dell'argomento, la coerenza dell'elaborato e la resa estetica del tutto.
D'accordissimo che le indicazioni debbano essere date precedentemente alla formazione della giuria.
Il giudizio finale della giuria tecnica lo avrei pensato espresso in centesimi, ogni giudice voterà in centesimi e si farà la media, e potrebbe essere accompagnato da motivazione che il partecipante potrà decidere se rendere pubblica o meno (per evitare che qualcuno si impermalosisca per un "giudizio" pubblico). Anche su questo punto sono graditi i suggerimenti di chi ha esperienza e/o buone idee.


Ringrazio ancora Andrea per la sua preziosa collaborazione nel sottopormi questi importanti punti.
Ciao: Ciao: Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

dogri ha scritto:
io avrei preferito un collezione con soli pezzi realmente posseduti, che avrebbe messo in evidenza l' "impegno" profuso dal collezionista.

Caro Domenico,
capisco quello che vuoi dire ma avrebbe tolto a tante persone il piacere della partecipazione, che invece è quello che auspico.
Tieni inoltre presente che spesso l'appetito vien mangiando e quindi la ricerca diventa anche un importante stimolo per l'acquisto del materiale che ci manca, oltre che una buona occasione di studio ed approfondimento che, andando in giro per la rete non potrebbe che esserne stimolato.
Grazie anche a te
Ciao: Ciao: Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da prefil »

Alle giuste osservazioni di Andrea e alla risposta di Giovanni, dico che una collezione che potremmo definire "tradizionale" non deve per forza di cose contenere solo francobolli sciolti, ma è auspicabile che contenga qualche documento viaggiato (buste, cartoline,...) che ne dimostri l'uso. Quindi il "200" può significare francobolli sciolti e francobolli su documento.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM