voglio mettervi al corrente, e magari consigliarmi con Voi, su prossime iniziative.
Il prossimo anno ripartiremo con "I Top di F&F" quindi mettete da parte i pezzi belli che vorrete condividere con noi per il nostro Concorso di Bellezza. Sarà il vostro pezzo il Mister Francobollo? Il Top di F&F?
Ribadisco che si tratterà di un concorso puramente estetico e potranno partecipare anche le buste, quindi ognuno di voi potrà essere il possessore del pezzo Top

Altra iniziativa che intendo lanciare, e questa la facciamo partire a breve entro fine mese, è "L'ESPOSIZIONE FILATELICA VIRTUALE" di F&F.
Cerco di spiegarvi di cosa si tratta, ancora sono solo idee sommariamente raggruppate nella mia testa.
1)Scordatevi regolamenti FIP, FSFI e vari. La nostra esposizione sarà OPEN che più open non si può, fermo restando che le collezioni che siano già montate con criteri espositivi Federali potranno tranquillamente partecipare. Ho voluto una scelta collezionistica OPEN per il motivo che spiegherò al prossimo punto.
2)La Filatelia è un hobby e come tale deve dare piacere. Ognuno di noi ha un suo personale modo di trarre piacere. C'è chi ha il piacere dello studio, chi quello dell'accumulo, chi ancora quello dell'iconografia del francobollo e della storia che racconta, chi vede nel francobollo un oggetto che stimola la curiosità e la fantasia.
Potremmo quindi avere collezioni che saranno testimoni di ricerche approfondite e che potranno rappresentare dei validi contributi storici e storico-postali che sicuramente potrebbero insegnare qualcosa a tanti di noi. Potremo avere collezioni che magari ci potranno raccontare la storia di un singolo esemplare in maniera magistrale, come accadde alcuni anni fa con il De Montel dei pubblicitari del Regno, uno studio del nostro Amico Antonio che ha scoperto cose che fino ad allora non si sapevano. Potremo avere, e qui vi aspetto NUMEROSI, collezioni che facciano divertire e, perchè no, anche emozionare. Mi piacerebbe vedere collezioni di quella che vorrei definire "Filatelia Emozionale".
Vorrei vedere raccontate storie, vere o di fantasia, canzoni, poesie, tradizioni, mestieri, curiosità.
Se ci pensate bene ognuno di noi ha qualche aneddoto del suo vissuto, storia di cui è venuto a conoscenza, fantasia, sogno, qualcosa che si trova dentro di noi e che potrebbe essere raccontata con dei francobolli.
Per questo parlavo di OPEN e di nessun regolamento. L'unica regola è divertirsi e cercare di emozionare gli altri.
Abbiamo sul forum diversi esempi di quello che sto dicendo, abilmente narrati dalle quote rosa del Forum, ma siano noi azzurri forse inferiori? Aprite le vostre menti e scopriremo un modo di divertirci e condividere il nostro divertimento con gli altri.... io ne sono sicuro.... I HAVE A DREAM!!!
3)Regolamenti non ce ne sono ma regole si, solo pochissime:
a)La collezione avrà un limite massimo di immagini fissato a duecento. Non ho imposto un limite minimo perchè ritengo che per potere raccontare adeguatamente qualcosa un minimo di rappresentanza di immagini ci debba essere senza bisogno di imporla;
b)Non dimentichiamoci che siamo collezionisti, almeno il 30% dei pezzi mostrati dovrà essere di proprietà di chi espone. Il rimanente 70% potrà essere preso da internet o da pubblicazioni. I pezzi di cui non siamo possessori dovranno sempre citare la fonte di proveninenza, ed ove si tratti di qualcosa preso dalla Rete anche il link. Possono fare eccezioni immagini che abbiamo in archivio prese da siti di vendita dei quali non esiste più un link, ma andrà comunque specificata la provenienza (p. es.: visto all'asta su Ebay);
c)La collezione potrà contenere francobolli, buste ed anche altri oggetti (p.es.: cartoline non affrancate, stampe d'epoca o moderne, foto, decreti, ecc.). Gli oggetti non filatelici, che non contengano quindi francobolli o annulli postali, non potranno superare il 10% del totale delle immagini;
d)Prevedo di fare 3 esposizioni l'anno lasciando tre mesi per il montaggio della collezione, 15 giorni per le votazioni e 15 di pausa;
e)Ci saranno due tipi di premi, uno della giuria popolare ed uno della giuria tecnica. Avremo una votazione popolare che si svolgerà tramite sondaggio tra tutti gli iscritti del forum ed una votazione fatta da un collegio di filatelici esperti composto da cinque membri che potranno variare in toto o in parte di concorso in concorso;
f)Verranno premiate, con premi veri offerti dagli sponsor o dal Forum, solo le due collezioni che si saranno classificate PRIME, una per ogni giuria. Le prime tre classificate, delle due giurie, verranno archiviate in apposita sezione espositiva del Forum;
g)Ogni partecipante potrà competere anche con più di una collezione;
h)So bene che una collezione di questo tipo è molto più comodo montarla in proprio su un pdf o in word. Così facendo però diventa poco agibile la consultazione da parte dei frequentatori che dovranno scaricare decine, se non centinaia, di collezioni per poterle osservare. Pertanto la soluzione migliore sarebbe quella di montarle direttamente sul Forum. Per dare modo ad ognuno di potere montare comodamente la propria collezione sul Forum, ma non pubblicarla prima che essa fosse completa, posso predisporre per ogni partecipante un'area riservata dove egli potrà pubblicare, aggiungere, cancellare e modificare la collezione e a lavoro ultimato renderla pubblica.
i) Possono partecipare come espositori solo i sostenitori
h) Le collezioni vincenti non si potranno ripresentare a concorrere se non ne saranno modificati almeno il 20% dei contenuti o in aggiunta o in modifica di quelli esistenti.
Per il momento non mi sovviene altro. Aspetto comunque le vostre idee e/o suggerimenti che non si dovranno comunque discostare di molto da quanto previsto. Non inviatemi messaggi privati per chiedere delucidazioni ed altro. Quello che vorreste sapere voi può essere di interesse pubblico quindi se ne parli pubblicamente.
Confido nel fatto che se ne possa parlare serenamente e non fare scadere tutto in polemica, come spesso accade, perchè rimuoverò ogni messaggio che ritenessi non costruttivo. Sto cercando di mettere in campo una cosa che ci faccia divertire tutti. Non appena partiremo con questa prima edizione, che sarà comunque un banco di prova e quindi perfezionabile sicuramente, aprirò un'apposita sezione.
Questa prima edizione viene considerata un test e quindi non sarà premiata ma servirà a tutti noi per capire come perfezionare il tutto.
Per questo motivo, solo per questa prima edizione di prova, non si applica la regola del 30% dei pezzi posseduti.