Esposizione Filatelica Virtuale - Progetto

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

Cominciamo a cercare di delineare un quadro che possa avvicinarsi a quello definitivo.

Si terranno delle "Mostre Filateliche Virtuali".
Vi saranno due tipi di premiazioni; una da voto popolare tramite sondaggio che coinvolgerà TUTTE le collezioni ed una da "Giuria" che valuterà e voterà solo le collezioni che avranno rispettato particolari requisiti.

REGOLE GENERALI, VALIDE PER TUTTE LE COLLEZIONI.

1) La collezione va montata su fogli "virtuali" A4, quindi potrà essere costruita dal partecipante con i software a lui più congeniali, ma per l'esposizione sul forum tali fogli dovranno essere resi disponibili in formato immagine JPG.
2) Le collezioni dovranno essere composte da un minimo di 10 fogli ad un massimo di 80 fogli.
3) Le collezioni dovranno contenere un minimo del 30% di pezzi posseduti. Tale limite viene innalzato 50% per le collezioni sottoposte alla valutazione della Giuria.
4) Le collezioni possono contenere una quota massima del 10% del materiale mostrato che possa non avere pertinenza filatelica. Tale materiale potrà essere di proprietà dell'espositore che reperito da altre fonti, rispettando sempre le soglie previste.
5) Per il materiale non di proprietà dell'espositore che verrà inserito in collezione va specificata la provenienza.
6) La collezione dovrà sempre avere un titolo.
7) La collezione dovrà indicare in calce le percentuali di pezzi di proprietà, presi da altre fonti e materiale non filatelico.
8) Sarà possibile inserire in collezione particolari, ingrandimenti di dettagli o ridimensionamento di immagini che possano essere topiche per evidenziare qualcosa di rilevante.
9) Certificati e valutazioni economiche dei pezzi non vanno inseriti.
10) Non potranno essere esposte collezioni che abbiano già partecipato a mostre, sia ufficiali che nostre, e siano state premiate se ad esse non siano state apportate significative modifiche.

REGOLE SPECIFICHE PER LE COLLEZIONI DA SOTTOPORRE ALLA GIURIA TECNICA.

1) La collezione dopo il titolo dovrà contenere il "Piano della Collezione"
2) I pezzi di proprietà del collezionista dovranno ammontare ad un minimo del 50%.

LINEE GUIDA (IMPORTANTI) PER LE COLLEZIONI SOTTOPOSTE ALLA GIURIA.

Le collezioni verranno valutate secondo i seguenti criteri:
1) Innovazione e Svolgimento
Originalità e/o novità dell'argomento esposto, esposizione di nuovi aspetti o approccio diverso dal solito di argomenti già noti, uso di materiale "originale" (non nel senso di autentico ma nel senso di particolare ed insolito per quell'argomento)
Correttezza ed ampiezza dello svolgimento della collezione e sua aderenza al titolo ed allo scopo che si sarà dichiarato all'inizio in un Piano della Collezione (obbligatorio), equilibrio dei vari capitoli della collezione (per capirsi con un esempio estremo, una collezione di 60 fogli sulla serie De La Rue in cui per 50 fogli si parla del solo francobollo da 5 centesimi e nei restanti 10 fogli si parla di tutti gli altri non è equilibrata) adeguatezza del materiale esposto (anche in relazione, ad esempio, al fatto che almeno il 50% deve essere di proprietà dell'espositore e non più del 10% può essere non filatelico/postale). Nella valutazione di questo punto i giurati terranno conto dell'estensione e della complessità dell'argomento trattato. Punti 40
2) Conoscenze
Correttezza ed esaustività del testo e delle didascalie, eventuale apporto di nuovi studi e conoscenze personali, adeguata scelta del materiale migliore per illustrare ciascun passaggio. Punti 40
3) Materiale (condizione e rarità)
Credo sia chiaro a tutti cosa si intende, specifichiamo il fatto che per la valutazione di questo punto sarà preso in considerazione esclusivamente il materiale di proprietà del collezionista. Punti 10
4) Presentazione
Più che da un punto di vista puramente estetico (che pure avrà inevitabilmente il suo peso, ma che è difficile da valutare perché è un aspetto estremamente soggettivo e la collezione deve piacere principalmente al collezionista che la fa) verrà valutata la chiarezza dell'esposizione, la facilità di lettura, l'equilibrio dei vari fogli (cioè un riempimento più o meno omogeneo degli stessi, evitando fogli superaffollati insieme a fogli quasi vuoti) e l'adeguata valorizzazione ed evidenziazione dei pezzi più significativi. Punti 10

Le collezioni che si classificheranno prime assolute potranno ricevere dei premi materiali, non in questa prima edizione di avvio, e potranno trovare spazio in un'apposita sezione del forum che conterrà l'archivio delle collezioni.
Nell'archivio troveranno spazio anche le altre quattro collezioni classificatesi dopo la prima.
Le collezioni potranno essere rimosse dall'archivio su richiesta motivata validamente da parte del collezionista. In ogni caso possono essere rimosse anche su semplice richiesta non validamente motivata, ma questo precluderebbe ogni futura partecipazione ad altre mostre.

Ulteriori aggiunte e modifiche potranno integrare le presenti "Linee Guida" e ne sarà data comunicazione.

Questa è la bozza sulla quale lavorare per arrivare a quella definitiva. Vi prego di farmi avere le vostre impressioni/osservazioni/modifiche.
Ciao: Ciao: Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da debene »

Ciao Giovanni,
direi che ci siamo quasi. Ti chiedo solo se bisogna trasformare in regole quanto segue :

si possono presentare più collezioni ?
se affermativo gli 80 fogli sono per il totale o per ogni singola collezione
la collezione deve avere un unico autore o può anche essere costruita in gruppo ( 2 o più ).

Questa iniziativa credo stia facendo "uscire allo scoperto" tanti collezionisti rimasti sinora
timorosi verso la possibilità di cimentarsi nella costruzione di una collezione e di mostrarla in pubblico.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

debene ha scritto:Ciao Giovanni,
direi che ci siamo quasi. Ti chiedo solo se bisogna trasformare in regole quanto segue :

si possono presentare più collezioni ?
se affermativo gli 80 fogli sono per il totale o per ogni singola collezione
la collezione deve avere un unico autore o può anche essere costruita in gruppo ( 2 o più ).

Questa iniziativa credo stia facendo "uscire allo scoperto" tanti collezionisti rimasti sinora
timorosi verso la possibilità di cimentarsi nella costruzione di una collezione e di mostrarla in pubblico.

Ciao:

sergio

Ciao Sergio,
sicuramente si potranno presentare più collezioni e il numero di fogli vale per ogni collezione, che fa storia a se.
La collezione può anche essere di gruppo.
Non mi sembrano dettagli di tale valenza da dovere essere inserite nel regolamento.
Grazie per la collaborazione
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da prefil »

Mi sembra che tutto fili.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da francesco.abbate »

mi preparo! :-)) :clap:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

:mmm: :mmm:

caspita! non avendo mai "esposto" la cosa mi preoccupa (poco poco)

una curiosità

massimo 80 fogli del formato a4 ... ho capito bene??


ma 80 fogli ??? .... sono quasi un piccolo libro ..... mi sembrano tantissimi......


Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da strino »

ciao Maurizio,
una collezione in esposizione, di norma và da 12 a 120 fogli, vedrai che quando cominci a mettere giù le idee, lo spazio non ti sembrerà mai abbastanza :-))
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da Giovanni Piccione »

Considera anche che si tratta di una soglia massima, non obbligatoria ;-)
Ciao: Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Divertiamoci sul Forum

Messaggio da debene »

Quando poi questa iniziativa si sarà consolidata, propongo di fare una edizione
strettamente a 1 foglio. Una vera scommessa iniziare e concludere una collezione
in un solo foglio A4.

Che ne dite ?

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - December 2013
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM