Si terranno delle "Mostre Filateliche Virtuali".
Vi saranno due tipi di premiazioni; una da voto popolare tramite sondaggio che coinvolgerà TUTTE le collezioni ed una da "Giuria" che valuterà e voterà solo le collezioni che avranno rispettato particolari requisiti.
REGOLE GENERALI, VALIDE PER TUTTE LE COLLEZIONI.
1) La collezione va montata su fogli "virtuali" A4, quindi potrà essere costruita dal partecipante con i software a lui più congeniali, ma per l'esposizione sul forum tali fogli dovranno essere resi disponibili in formato immagine JPG.
2) Le collezioni dovranno essere composte da un minimo di 10 fogli ad un massimo di 80 fogli.
3) Le collezioni dovranno contenere un minimo del 30% di pezzi posseduti. Tale limite viene innalzato 50% per le collezioni sottoposte alla valutazione della Giuria.
4) Le collezioni possono contenere una quota massima del 10% del materiale mostrato che possa non avere pertinenza filatelica. Tale materiale potrà essere di proprietà dell'espositore che reperito da altre fonti, rispettando sempre le soglie previste.
5) Per il materiale non di proprietà dell'espositore che verrà inserito in collezione va specificata la provenienza.
6) La collezione dovrà sempre avere un titolo.
7) La collezione dovrà indicare in calce le percentuali di pezzi di proprietà, presi da altre fonti e materiale non filatelico.
8) Sarà possibile inserire in collezione particolari, ingrandimenti di dettagli o ridimensionamento di immagini che possano essere topiche per evidenziare qualcosa di rilevante.
9) Certificati e valutazioni economiche dei pezzi non vanno inseriti.
10) Non potranno essere esposte collezioni che abbiano già partecipato a mostre, sia ufficiali che nostre, e siano state premiate se ad esse non siano state apportate significative modifiche.
REGOLE SPECIFICHE PER LE COLLEZIONI DA SOTTOPORRE ALLA GIURIA TECNICA.
1) La collezione dopo il titolo dovrà contenere il "Piano della Collezione"
2) I pezzi di proprietà del collezionista dovranno ammontare ad un minimo del 50%.
LINEE GUIDA (IMPORTANTI) PER LE COLLEZIONI SOTTOPOSTE ALLA GIURIA.
Le collezioni verranno valutate secondo i seguenti criteri:
1) Innovazione e Svolgimento
Originalità e/o novità dell'argomento esposto, esposizione di nuovi aspetti o approccio diverso dal solito di argomenti già noti, uso di materiale "originale" (non nel senso di autentico ma nel senso di particolare ed insolito per quell'argomento)
Correttezza ed ampiezza dello svolgimento della collezione e sua aderenza al titolo ed allo scopo che si sarà dichiarato all'inizio in un Piano della Collezione (obbligatorio), equilibrio dei vari capitoli della collezione (per capirsi con un esempio estremo, una collezione di 60 fogli sulla serie De La Rue in cui per 50 fogli si parla del solo francobollo da 5 centesimi e nei restanti 10 fogli si parla di tutti gli altri non è equilibrata) adeguatezza del materiale esposto (anche in relazione, ad esempio, al fatto che almeno il 50% deve essere di proprietà dell'espositore e non più del 10% può essere non filatelico/postale). Nella valutazione di questo punto i giurati terranno conto dell'estensione e della complessità dell'argomento trattato. Punti 40
2) Conoscenze
Correttezza ed esaustività del testo e delle didascalie, eventuale apporto di nuovi studi e conoscenze personali, adeguata scelta del materiale migliore per illustrare ciascun passaggio. Punti 40
3) Materiale (condizione e rarità)
Credo sia chiaro a tutti cosa si intende, specifichiamo il fatto che per la valutazione di questo punto sarà preso in considerazione esclusivamente il materiale di proprietà del collezionista. Punti 10
4) Presentazione
Più che da un punto di vista puramente estetico (che pure avrà inevitabilmente il suo peso, ma che è difficile da valutare perché è un aspetto estremamente soggettivo e la collezione deve piacere principalmente al collezionista che la fa) verrà valutata la chiarezza dell'esposizione, la facilità di lettura, l'equilibrio dei vari fogli (cioè un riempimento più o meno omogeneo degli stessi, evitando fogli superaffollati insieme a fogli quasi vuoti) e l'adeguata valorizzazione ed evidenziazione dei pezzi più significativi. Punti 10
Le collezioni che si classificheranno prime assolute potranno ricevere dei premi materiali, non in questa prima edizione di avvio, e potranno trovare spazio in un'apposita sezione del forum che conterrà l'archivio delle collezioni.
Nell'archivio troveranno spazio anche le altre quattro collezioni classificatesi dopo la prima.
Le collezioni potranno essere rimosse dall'archivio su richiesta motivata validamente da parte del collezionista. In ogni caso possono essere rimosse anche su semplice richiesta non validamente motivata, ma questo precluderebbe ogni futura partecipazione ad altre mostre.
Ulteriori aggiunte e modifiche potranno integrare le presenti "Linee Guida" e ne sarà data comunicazione.
Questa è la bozza sulla quale lavorare per arrivare a quella definitiva. Vi prego di farmi avere le vostre impressioni/osservazioni/modifiche.


