Non ho avuto tempo di mettermi a fare una traduzione di tutto, ma per quanto ci incuriosiva, si tratta effettivamente di una frode postale dove il francobollo da 9 kreuzer è stato ottenuto da due frammenti di diversi francobolli.
Quello inferiore è di un 9 kreuzer del III Tipo.
Il frammento superiore appare come un I Tipo o meglio un II Tipo. Ma un osservatore attento comincerebbe a vedere qualcosa di più in quel frammento superiore che lo farebbe dubitare. Il pezzo superiore appartiene ad un 45 centesimi del Lombardo Veneto Tipo I

, più precisamente alla varietà P161 (posizione 161 della tavola), uno dei più rimarchevoli difetti della tavola del I Tipo del 45 centesimi.
Figura1.JPG
Caratteristici sono i difetti all'angolo superiore sinistro della cornice e sulla voluta sinistra del nastro della corona.
La parte superiore "imbrogliona" della figura 1 può essere confrontata con i due identici errori di cliché della figura 2.
Figura2.JPG
Si deve ancora osservare che il francobollo della posizione P161 possiede la filigrana, che naturalmente c'è anche sul frammento della lettera.
Da ultimo viene detto che questa affrancatura è
restata per lungo tempo sepolta tra la merce di seconda scelta 
di un filatelico. Questo dimostra ancora una volta che con una adeguata conoscenza

anche oggi è possibile scoprire pezzi eccezionali.
Fin qui l'ing. Hans Kolbe.
C'è da dire a questo punto che quando in questo brano si parla di figura 1 si deve invece intendere figura 2, e conseguentemente la figura 2 è in realtà la 3 della scansione (le immagini che ho messo seguono invece la numerazione del testo).
Al momento scusatemi

l'approssimazione della traduzione

, che ho anche riassunta.
Cercheremo di fare meglio con un po' di tempo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.