Grana 10 senza filetto inferiore (Cat. Sassone n. 10e)

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Grana 10 senza filetto inferiore (Cat. Sassone n. 10e)

Messaggio da Stefano T »

Ciao: a tutti

Volevo una vostra opinione su questo discreto 10 gr.
Io ho una mia idea, ma mi premerebbe conoscere i vostri pareri :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Napoli 10 grana

Messaggio da sergio de villagomez »

Beh, Stefano, discreto è un aggettivo usato un po' troppo largamente su questo francobollo visto che mancano (o sono minimi) i riquadri orizzontali del francobollo stesso... e poi a te devo fare questo appunto dopo che sottoponi ai raggi x ogni francobollo mostrato sul forum? :-))
Dalla scansione, il colore, rosa, rosa-brunastro, sembrerebbe una Ia tavola ma non si vede il segno segreto dell'incisore.. è questo ciò che hai notato?

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Napoli 10 grana

Messaggio da pasfil »

Ciao a tutti,

No, no, Sergio, Stefano voleva forse dire Sassone 10e, senza il filetto di riquadro inferiore.

Stefano, è così?? Mi raccomando altrimenti t cresce :pin: :pin:
Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Napoli 10 grana

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Sergio

Radiografa pure il francobollo, ci mancherebbe :-)) Con me sfondi una porta aperta.
Ma sai com'è, ingrandendo l'immagine anche i margini sembrano più grandi :pin:

Comunque sia, anche tu hai notato la mancanza del segno dell'incisore e quella, più evidente ancora, del filetto di riquadro inferiore, quindi direi che l'amico pasfil abbia colto nel segno: 10e, corto di margini sicuramente, ma comunque varietà.
:clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Napoli 10 grana

Messaggio da sergio de villagomez »

Non me ne volere, Stefano, è indubbiamente il francobollo catalogato dal Sassone come 10e (e complimenti per ciò a te per il possesso ed a Pietro pasfil per l'occhio ;-) :pea: ) ma a mia parziale discolpa c'è il fatto che non avevo mai visto questo tipo di varietà se non in immagini lillipuziane sui cataloghi di vendita... è da tempo che auspico ad una creazione di una galleria di immagini di tutti quei francobolli che i maggiori cataloghi segnalano ma che poi non mostrano: ad esempio, in un vecchio topic mostrai una stampa smossa su un 2 grana ma se non avessi visto l'immagine di un esemplare simile sull'ottimo catalogo Vaccari, non avrei capito subito con cosa avevo a che fare.
E tu pensa che il Sassone segnala, per il Regno di Napoli, 11 francobolli con incisioni doppie o multiple, 8 con stampa recto-verso, 3 doppia stampa, 2 con stampa decalcata al verso, 8 stampe smosse, 7 varietà d'incisione e 6 coppie con cattivo allineamento... e non mostra una sola immagine!

Complimenti ancora e Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Napoli 10 grana

Messaggio da Stefano T »

sergio de villagomez ha scritto:Non me ne volere,

Carissimo Sergio, ma di cosa te ne dovrei volere... figurati! Se non scherziamo o siamo, magari, anche puntigliosi e giustamente severi nei giudizi tra di noi amici...:abb: :abb: :abb:
sergio de villagomez ha scritto:Stefano, è indubbiamente il francobollo catalogato dal Sassone come 10e (e complimenti per ciò a te per il possesso ed a Pietro pasfil per l'occhio ;-) :pea: ) ma a mia parziale discolpa c'è il fatto che non avevo mai visto questo tipo di varietà se non in immagini lillipuziane sui cataloghi di vendita... è da tempo che auspico ad una creazione di una galleria di immagini di tutti quei francobolli che i maggiori cataloghi segnalano ma che poi non mostrano: ad esempio, in un vecchio topic mostrai una stampa smossa su un 2 grana ma se non avessi visto l'immagine di un esemplare simile sull'ottimo catalogo Vaccari, non avrei capito subito con cosa avevo a che fare.
E tu pensa che il Sassone segnala, per il Regno di Napoli, 11 francobolli con incisioni doppie o multiple, 8 con stampa recto-verso, 3 doppia stampa, 2 con stampa decalcata al verso, 8 stampe smosse, 7 varietà d'incisione e 6 coppie con cattivo allineamento... e non mostra una sola immagine!

Complimenti ancora e Ciao: Ciao:

Condivido pienamente quello che dici.
Le varietà ASI (e non solo di Napoli) sono catalogate, sono tante, ma di immagini chiare sui cataloghi quasi neppure l'ombra. Non parliamo poi delle varie tinte...
Ad essere sincero, mi sono accorto della varietà semplicemente perchè non mi tornava proprio il colore e allora... cerca cerca, in fondo verso le varietà, fino a trovarla.
Speriamo che nel futuro le cose migliorino, almeno un pochino.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Napoli 10 grana

Messaggio da pasfil »

Ciao Sergio e Stefano,

continuiamo su questa strada e vedrete che almeno su Napoli, pian piano, con l'impegno un pò di tutti, potremmo riuscirce a far avverare il desiderio non solo di Sergio, ricavando le immagini proprio da questo forum.
Forse sarò molto ottimista o un bel pò "con la testa nel mondo dei sogni" o ancora "suonato", ma credo che si possa fare.
Buon fine settimana a tutti
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Grana 10 senza filetto inferiore (Cat. Sassone n. 10e)

Messaggio da ecas »

Ciao: a tutti. Riprendo questo tread per chiedervi se questo fb 8per quanto con difetti) rientri nella catalogazione di 10e. Grazie a chi mi vorrà dare un parere e Ciao: Ciao: Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Grana 10 senza filetto inferiore (Cat. Sassone n. 10e)

Messaggio da pasfil »

ecas ha scritto:Ciao: a tutti. Riprendo questo tread per chiedervi se questo fb 8per quanto con difetti) rientri nella catalogazione di 10e. Grazie a chi mi vorrà dare un parere e Ciao: Ciao: Ezio.


Ciao Ezio,

non si tratta di un 10e, ma di un Sassone 10c: Doppia incisione della parte superiore di POSTA.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM