
Volevo una vostra opinione su questo discreto 10 gr.
Io ho una mia idea, ma mi premerebbe conoscere i vostri pareri

sergio de villagomez ha scritto:Non me ne volere,
sergio de villagomez ha scritto:Stefano, è indubbiamente il francobollo catalogato dal Sassone come 10e (e complimenti per ciò a te per il possesso ed a Pietro pasfil per l'occhio![]()
) ma a mia parziale discolpa c'è il fatto che non avevo mai visto questo tipo di varietà se non in immagini lillipuziane sui cataloghi di vendita... è da tempo che auspico ad una creazione di una galleria di immagini di tutti quei francobolli che i maggiori cataloghi segnalano ma che poi non mostrano: ad esempio, in un vecchio topic mostrai una stampa smossa su un 2 grana ma se non avessi visto l'immagine di un esemplare simile sull'ottimo catalogo Vaccari, non avrei capito subito con cosa avevo a che fare.
E tu pensa che il Sassone segnala, per il Regno di Napoli, 11 francobolli con incisioni doppie o multiple, 8 con stampa recto-verso, 3 doppia stampa, 2 con stampa decalcata al verso, 8 stampe smosse, 7 varietà d'incisione e 6 coppie con cattivo allineamento... e non mostra una sola immagine!
Complimenti ancora e![]()
ecas ha scritto:Ciao: a tutti. Riprendo questo tread per chiedervi se questo fb 8per quanto con difetti) rientri nella catalogazione di 10e. Grazie a chi mi vorrà dare un parere e![]()
Ezio.