E quello che pensavo fino a poco tempo fa quando arrivata ...la pulce.

Ho fatto il confronto con le tinte 15D - 15Da - 15Db
Allego immagini sia in colori veri che in "falsi colori"
Sto cercando di portare avanti questa teoria, che credo interessante, sui confronti delle tinte applicando una variazione della saturazione dell'immagine ed un drastico cambiamento della tonalità azzerando alcune componenti RGB, ma aprirò un topic apposito per la questione. Saranno graditi commenti, suggerimenti e...bastonate.

Per il momento basiamoci su quello che vediamo qui:
Si vede, dalle immagini reali la differenza tra le varie tinte. Passando ai falsi colori si nota che il gruppo 15D, per esempio, assume una tonalità (un bistro giallastro) nettamente differente dagli altri 3 pezzi messi a confronto (bruno rossiccio).
Quello che ritengo particolare è che i 3 pezzi che sembrano differenti anche tra loro in veri colori, una volta passati ai "falsi colori" hanno tutti la stessa base per la tinta!



Ci voglio studiare per bene sopra sta cosa!
Valerio