Ultime arrivate!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

@ Fabio:

Mi piace l'austriaca, ma soprattutto l'italiana: riempita più di un uovo!

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Fabio76 »

Grazie ragazzi! Il francobollo di destra dell'austriaca mi piace moltissimo perchè ha una particolarità che purtroppo a monitor non si riesce a percepire, ad occhio nudo osservandolo bene sembra avere un effetto tridimensionale che ha dell'incredibile e che non avevo mai visto prima!!

Ciao: Ciao:
Fabio
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da CoguaroB »

Fabio76 ha scritto:Grazie ragazzi! Il francobollo di destra dell'austriaca mi piace moltissimo perchè ha una particolarità che purtroppo a monitor non si riesce a percepire, ad occhio nudo osservandolo bene sembra avere un effetto tridimensionale che ha dell'incredibile e che non avevo mai visto prima!!

Ciao: Ciao:
Fabio

Ciao fabio,
sei sicuro che non si tratti di un ologramma?
L'austria è stata la prima a fare un fb con un cubo in ologramma, lo postai sul vecchio forum, se trovo le immagini le inserisco da qualche parte. ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Il francobollo austriaco di destra rappresenta la venere di Willendorf:

http://it.wikipedia.org/wiki/Venere_di_Willendorf

Michel al n° 2758 ne da questa descrizione:

2008, 8 Agosto MS: Venere di Willendorf. ODR. con nervature rivestimento di plastica; adesivo; perforato 9.
Emesso in 350.000 blocchi.

Da quello che credo di avere capito, dovrebbe essere un foglietto non dentellato.
Il francobollo potrebbe avere come origine il foglietto.
E' comunque un francobollo particolare, che Michel quota usato Euro 7,50.

Ciao: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da CoguaroB »

CoguaroB ha scritto:
Fabio76 ha scritto:Grazie ragazzi! Il francobollo di destra dell'austriaca mi piace moltissimo perchè ha una particolarità che purtroppo a monitor non si riesce a percepire, ad occhio nudo osservandolo bene sembra avere un effetto tridimensionale che ha dell'incredibile e che non avevo mai visto prima!!

Ciao: Ciao:
Fabio

Ciao fabio,
sei sicuro che non si tratti di un ologramma?
L'austria è stata la prima a fare un fb con un cubo in ologramma, lo postai sul vecchio forum, se trovo le immagini le inserisco da qualche parte. ;-)

Ciao: Ciao:

ciao,
non avevo guardato la busta con il fb, leggendo "effetto tridimensionale" avevo pensato all'ologramma, l'ho fatto ora, vedendo le "striature verticali", mi ricorda le cartoline che circolavano quando ero ragazzino, l'immagine era ricoperta da uno stato di plastica trasparente formato da linee prismatiche (o similari), a seconda da che posizione si guardava cambiava l'immagine, naturalmente se ben ricordo, le immagini impresse erano più di una, le facce dei prismi facevano vedere una o l'altra, una questione di ottica. ;-)
Non mi sarò spiegato tanto bene, ma più o meno è così. ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da CoguaroB »

Per il fb con Ologramma, vedere al link che segue:

viewtopic.php?f=16&t=29951

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Una Raccomandata in Lire
Due Prioritarie commerciali
Ed una da Shangai :-) la moglie la guarda, dice "che bella :-) " e la ripone infilandola tra altre.
Purtroppo c'era un francobollo male incollato, l'ha pizzicato con un'altra busta e...l'ha lacerato... :cry: :cry:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Fabio76 »

CoguaroB ha scritto:Per il fb con Ologramma, vedere al link che segue:

viewtopic.php?f=16&t=29951

Ciao: Ciao:


Hai interpretato benissimo il mio pensiero Beppe!! E' proprio così! Grazie!!
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da CoguaroB »

Fabio76 ha scritto:Grazie ragazzi! Il francobollo di destra dell'austriaca mi piace moltissimo perchè ha una particolarità che purtroppo a monitor non si riesce a percepire, ad occhio nudo osservandolo bene sembra avere un effetto tridimensionale che ha dell'incredibile e che non avevo mai visto prima!!

Ciao: Ciao:
Fabio

Ciao Fabio,

viewtopic.php?f=66&t=1193&p=132767&hilit=tridimensionale#p132767

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
vetexotica
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 agosto 2012, 0:06

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da vetexotica »

Bel foglietto sui cani
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta

Sostenitrice
Avatar utente
vetexotica
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 agosto 2012, 0:06

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da vetexotica »

Fronte e retro stipatissimi!!
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta

Sostenitrice
Avatar utente
vetexotica
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 agosto 2012, 0:06

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da vetexotica »

Dall'India: i francobolli con le rose sono PROFUMATI!!
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta

Sostenitrice
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Marta, sono folgorato! :what: :shock:

BELLISSIME!

:clap: :clap: :clap: :clap: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Fabio76 »

Bellissime Marta!! :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Fiore »

4everDepecheMode1 ha scritto:Le buste sono veramente molto belle. :clap: :clap:

Estenderei i miei complimenti anche all'impiegato, che ha accettato la seconda raccomandata, sotto affrancata e soprattutto con ben tre francobolli fuori corso. Uno dei tanti che scalda la sedia, senza badare a quel che fa.


Attenzione, e se fosse un impiegato invece estremamente attento??? :-)) Se non alla tariffa, quanto meno ai bolli fuori corso...
I tre bolli della "Siracusana" mostrati sono stati tra gli ultimi valori complementari emessi nel 1977 (120, 170 e 350 Lire), quindi successivamente a quel 1967 che mi par di ricordare sia l'anno a partire dal quale i bolli sono fuori corso... :mmm: Però, dico la verità, non ricordo se la Siracusana faccia eccezione e sia TUTTA fuori corso, a prescindere dall'anno di emissione dei singoli bolli... :mmm: :mmm: :mmm: potrebbe anche essere....

... comunque, se l'impiegato in questione fosse in grado di fare queste disquisizioni, sarebbe l'unico in tutta Italia :-)) !!!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Fabio76 »

Fiore ha scritto:
4everDepecheMode1 ha scritto:Le buste sono veramente molto belle. :clap: :clap:

Estenderei i miei complimenti anche all'impiegato, che ha accettato la seconda raccomandata, sotto affrancata e soprattutto con ben tre francobolli fuori corso. Uno dei tanti che scalda la sedia, senza badare a quel che fa.


Attenzione, e se fosse un impiegato invece estremamente attento??? :-)) Se non alla tariffa, quanto meno ai bolli fuori corso...
I tre bolli della "Siracusana" mostrati sono stati tra gli ultimi valori complementari emessi nel 1977 (120, 170 e 350 Lire), quindi successivamente a quel 1967 che mi par di ricordare sia l'anno a partire dal quale i bolli sono fuori corso... :mmm: Però, dico la verità, non ricordo se la Siracusana faccia eccezione e sia TUTTA fuori corso, a prescindere dall'anno di emissione dei singoli bolli... :mmm: :mmm: :mmm: potrebbe anche essere....

... comunque, se l'impiegato in questione fosse in grado di fare queste disquisizioni, sarebbe l'unico in tutta Italia :-)) !!!

Ciao: Ciao: Ciao:


Che bella notizia che mi dai Fiore! Vuol dire che ho un pezzo unico di Storia Postale della Repubblica fuori corso :-)) :-))

Ciao: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
remo
Messaggi: 2930
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da remo »

Complimenti Marta,
belle buste. Lodi ai fb indiani in particolare.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Caspita che periodaccio...anche in filatelia!
E' già da un po che non mi arrivano ne RTS ne buste solite tra Prioritarie e Reaccomandate :tri:
Vabbè che oggi qualcosa è arrivato... :-))

Tra l'altro, la Raccomandata in Piego di Libri l'ho spedita io ad un cliente, che come consuetudine me l'ha poi restituita.
Al retro un bel Guller nero dell'Ufficio Postale di destinazione.
Ho cercato di fare del mio meglio (anche mettendo le affrancature in senso inverso di lettura :sec: :bleah: :OOO: ) direi sia in perfetta tariffa per il Piego di Libri raccomandato, ma soprattutto...è arrivata integra e perfetta! :-)) :-)) :mrgreen: :mrgreen:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Dopo i capolavori che mi hanno preceduto, ecco una cover dal Laos. Grazie a Maurizio ecco l'ultima emissione (la prima del 2012). Fossero così parche le nostre beneamate (si fa per dire) poste.... .
Altra segnalazione..... annullo di Milano Bovisa sul foglietto Laotiano. Lascio a Voi i commenti del caso.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Molto bella! :clap: :clap:

...ma non ho capito quella di Milano Bovisa... :what:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM