Ricostruzione del percorso dal Brasile a Diano Tegianese

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
Fab
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 novembre 2012, 22:06

Re: Dal Brasile con furore...

Messaggio da Fab »

Dal portale "Vallo di Diano"
"Nell’alto Medioevo il Vallo era ormai isolato, mentre gli abitati erano ridotti ai centri in altura di Diano (corruzione medievale di Teggiano)."
"Nel 1857 la popolazione si dimostrò tuttavia ancora immatura per recepire gli ideali repubblicani portati da Carlo Pisacane, trucidato con i suoi uomini tra Padula e Sanza. La fine dei Borboni fu raggiunta pochi anni dopo nel 1860 ad opera della spedizione garibaldina, quando il Mezzogiorno venne annesso al Regno d’Italia.
Intanto nel 1850 il Vallo era nuovamente divenuto - dopo Marcellianum – sede vescovile, ospitata a Diano (Teggiano).La fase post-untaria portò a galla nel Mezzogiorno, sopraffatto dalle imposizioni fiscali e dall’accentuato centralismo burocratico piemontese, il profondo malessere economico e sociale della popolazione rurale, che si espresse con l’acutizzarsi del brigantaggio.Una reale prospettiva di liberazione e progresso si presentò alla popolazione solo con l’avvio dell’emigrazione verso le Americhe, che spopolò il Vallo concentrandosi soprattutto tra il 1880 ed il 1914."
Ho letto molto,credo che dovrò informare ( lo farò oggi stesso ) i vari portali che dei tanti nomi cambiati dalla cittadina del Vallo nella sua storia secolare, uno lo abbiamo trovato noi e sembra sia sconosciuto attualmente: Diano Tagianese . Grazie infinite a tutti . :abb: :-)) Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM