Misurazione delle dimensioni originali da una immagine

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Misurazione delle dimensioni originali da una immagine

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Supponiamo facciate una scansione col vostro scanner con un certo numero di dpi.

A video come fate poi a misurare le distanze in mm ?

Prendiamo questa scansione fatta a 1200 dpi:
extra-table-1200-dpi.jpg


I pixel sono circa 1116.

Io uso questa formula:

mm = (pixel * 25.4) / dpi

quindi nell'esempio ho fatto

(1116 * 25.4) / 1200

quindi 23.622 mm

Il timbro e' noto con distanze tra i 23 ed i 25 mm.

Come programma uso gimp, http://www.gimp.org

Voi come fate ?

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

Ciao Andrea,
qualcosa non mi quadra... :mmm: , nel messaggio, hai caricato l'immagine della scansione o lo screenshot dell'immagine a video? :mmm: :mmm:
Se guardo le proprietà di quella nel messaggio:
extra-table-1200-dpi_Proprietà.jpg

Se salvo l'immagine del messaggio e la apro col programma di grafica, le proprietà sono:
extra-table-1200-dpi_proprietà2.jpg

I 72 pixel/pollice, sono i classici dello schermo, se non hai impostato dalla scheda grafica 92 o 120, poi, le dimensioni di stampa di quella immagine, oltre 15 cm x oltre 20 cm, non mi sembrano proprio reali. ;-)

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

Ciao Andrea,
ti posto la quotatura dei bordi e del timbro della tua immagine, salvata su HD ed importata in programma di grafica "vettoriale" (Coreldraw, ma va benissimo anche Autocad ed affini), anche alcuni programmi di grafica "bitmap" possono quotare, ma mi trovo meglio coi vettoriali, le quote non sono perfette, specie del timbro, non ho cercato con precisione i punti di quotatura ne il passaggio nel centro esatto, tanto servivano solo per dimostrazione e per confermare le dimensioni dell'immagine riportate dalle "Proprietà.
Spero ti vada bene. ;-)
Ti posto l'immagine delle quote, esportata in jpeg e ridimensionata a 1000 pixel in orizzontale, era più del doppio, ma si vede benissimo.
extra-table-1200-dpi_Quote_1000pix.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da ari »

Ciao: Beppe,

si l'immagine era uno screenshot perche' volevo far vedere la misurazione fatta con gimp dei pixel.

In basso si vede che l'immagine e' ridotta a video del 25 %.

Ecco l'originale a 1200 dpi:
1200-dpi.jpg


p.s.
Un Amico del forum mi ha incuriosito e sto studiando gli usi di quel timbro con scritto EX :leggo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

Ciao Andrea,
allora vorresti le quote esatte?
Mi metterò con calma e vedrò di fartele. ;-)
Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da ari »

Ciao: Beppe,

avevo necessita', partendo da una scansione fatta a X dpi, di capire come fare una misurazione in mm.

Gimp ha un tool per fare questa misurazione in mm ma si basa sui dpi del monitor.
In realta' e' possibile configurare questo valore pero' e' scomodo da modificare.

La formula che ho scritto dovrebbe essere corretta pero' volevo capire se avevate un sistema alternativo.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

Andrea... mi vuoi far arrabbiare.... :-)) :desp: :abb:
alloara, l'ultima immagine che hai postato, NON quadra:
Siska_1200-dpi_Proprietà.jpg

come si vededalle proprietà, la Risoluzione dell'immagine è di 72 dpi e non 1200, le dimensini di Stampa, che dovrebbero coincidere con le dimensioni reali, sono si oltre 46 x 45 cm, la posso trasformare a 1200 dipi, ma si rischia, ad ogni trasformazione/elaborazione, di introdurre degli errori. :desp:
I casi sono 2, o in fase di scansione NON hai la scelta delle dimensioni al 100x100, o il tuo programma di grafica è impostato da caricare le immagini come gli pare, e non coi pixel originali, questo varia anche tutti gli altri parametri, mi è gia successo aon altri, con Skype e la condivisione del desktop, gli ho fatto notare subito dove fosse l'inghippo, che a parole è più complicato farsi capire dove guardare. ;-)
Tanto per farti capire meglio, ti allego lo screenshot di parte del desktop di coreldraw, molto rimpicciolito, dove si vede le dimensioni del Timbro rapportate a quelle della pagina di Formato A4, contornata dall'obreggiatura grigia. ;-)
Siska_1200-dpi_Desktop_Corel.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da ari »

Ciao: Beppe,

l'immagine e' la stessa ma dovresti legger scritto dentro 1200.

1200-dpi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da ari »

Ciao: Beppe,

ora anche con gimp misuro correttamente

grazie-beppe.jpg


e senza dover ricorrere alla calcolatrice :fest: :fest:.

In pratica da gimp facevo partire il programma di scansione e facevo una scansione a 1200 dpi.

Poi in gimp mi ritrovo automaticamente l'immagine scansionata in file senza nome.
Lo salvo pero' il gimp mi settava per default dentro il valore 72 invece di 1200.

Ho dovuto ricorrere alla funzione Scale image e cambiare i ppi !!!

Grazie !!! :coffee: :coffee:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

siska ha scritto:Ciao: Beppe,

l'immagine e' la stessa ma dovresti legger scritto dentro 1200.

[/attachment]

Adesso si, comunque bastava anche a 600 o 300 dpi, tanto non posso ingrandire più della larghezza/altezza del timbro.
Siska_1200-dpi_2_proprietà.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

siska ha scritto:Ciao: Beppe,

ora anche con gimp misuro correttamente

e senza dover ricorrere alla calcolatrice :fest: :fest:.

In pratica da gimp facevo partire il programma di scansione e facevo una scansione a 1200 dpi.

Poi in gimp mi ritrovo automaticamente l'immagine scansionata in file senza nome.
Lo salvo pero' il gimp mi settava per default dentro il valore 72 invece di 1200.

Ho dovuto ricorrere alla funzione Scale image e cambiare i ppi !!!

Grazie !!! :coffee: :coffee:

Andrea, devi settare per i salvataggi "Mantieni dimensioni originali", o quello che è, così, a qualsiasi dpi fai la scansione, viene salvata corretta automaticamente, anche quando si importano immagini o similari, alcuni programmi, per certi tipi di file, ti chiedono se vuoi mantenere le dimensioni/pixel originali e/o ti consigliano dei valori, se possibile settare sempre "originali", o quello che è.
Mai usare un programma senza aver controllato bene le impostazioni di default, poi succedono quasti pasticci. ;-)

Allora non ti serve più che ti faccia la quotatura?

Ciao: Ciao: :abb:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da ari »

CoguaroB ha scritto:
siska ha scritto:Ciao: Beppe,

ora anche con gimp misuro correttamente

e senza dover ricorrere alla calcolatrice :fest: :fest:.

In pratica da gimp facevo partire il programma di scansione e facevo una scansione a 1200 dpi.

Poi in gimp mi ritrovo automaticamente l'immagine scansionata in file senza nome.
Lo salvo pero' il gimp mi settava per default dentro il valore 72 invece di 1200.

Ho dovuto ricorrere alla funzione Scale image e cambiare i ppi !!!

Grazie !!! :coffee: :coffee:

Andrea, devi settare per i salvataggi "Mantieni dimensioni originali", o quello che è, così, a qualsiasi dpi fai la scansione, viene salvata corretta automaticamente, anche quando si importano immagini o similari, alcuni programmi, per certi tipi di file, ti chiedono se vuoi mantenere le dimensioni/pixel originali e/o ti consigliano dei valori, se possibile settare sempre "originali", o quello che è.
Mai usare un programma senza aver controllato bene le impostazioni di default, poi succedono quasti pasticci. ;-)

Allora non ti serve più che ti faccia la quotatura?

Ciao: Ciao: :abb:

Ciao: Ciao: Beppe,

come al solito gentilissimo e preziosissimo.

Sono a posto cosi'.

:abb: :abb: :abb:
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da debene »

Bravi ragazzi! Un bellissimo post..
Me lo sono stampato come fosse un piccolo manuale. Durnate le feste voglio fare delle prove anch'io.

Questi sono sicuramente interventi che ti fanno apprezzare l'utilita' di questo forum e
cancellano ogni polemica sorta ultimamente.

Grazie.

Sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da ari »

Ciao: Sergio,

visto che anche tu usi "Linux" il mio problema e' che da gimp lancio iscan e fatta la scansione l'immagine che mi viene caricata in gimp e' sempre a 72dpi.
Mi tocca andare a mano in un particolare menu' e cambiare l'impostazione.

E' possibile impostare quel default da 72 con un altro valore, non esiste una opzione che lo prende in automatico.
Quindi quando si fa una scansione gimp non prende da iscan il valore che ho impostato ma bensi' quel valore di default.

Ciao: Ciao: Ciao:
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

siska ha scritto:Ciao: Sergio,

visto che anche tu usi "Linux" il mio problema e' che da gimp lancio iscan e fatta la scansione l'immagine che mi viene caricata in gimp e' sempre a 72dpi.
Mi tocca andare a mano in un particolare menu' e cambiare l'impostazione.

E' possibile impostare quel default da 72 con un altro valore, non esiste una opzione che lo prende in automatico.
Quindi quando si fa una scansione gimp non prende da iscan il valore che ho impostato ma bensi' quel valore di default.

Ciao: Ciao: Ciao:

Ciao Andrea, che non esista un'opzione NON mi convince, la devi cercare nei settaggi del programma.
Qando lanci la scansione da gimp, cosa si avvia il Twain o il Wia dello scanner? Il primo offre tutte le possibilità di scelta, il secondo è parecchio limitato e fa letteralmente c.....e, :-)) cerca, dal menù "importa" la scelta dell'origine e opta per il Twain.

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da debene »

Ciao Andrea, premesso che sinora io ho sempre prima scannerizzato, salvato l'immagine e poi riaperta in gimp

ho fatto delle prove e credo che il problema sia che gimp quando lanci iscan dal menù apra l'interfaccia di iscan ma solo per
far partire lo scanner perchè mi sembra di capire che Gimp si poggia su xsane.

Infatti se da Gimp segui il percorso a menù FILE-->Crea-->Xsane-->device dialog si apre l'interfaccia di xsane ( se non si apre o non hai queste voci di menù vuol dire che non hai xsane installato ) e prima di lanciare la scansione puoi modificare tutti i parametri e quindi l'immagine verrà acquisita in Gimp con questi parametri, cioè quelli che vuoi impostare tu.

Spero di essere stato chiaro ma soprattutto di aver capito qual era il tuo problema.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

Andrea, mi hai fatto impazzire... :devil: :abb:
ho riavviato il PC da HA "C", si perchè io vado controcorrente, il SO, i programmi ecc., in pratica il disco di sistema di default è "F", sul "C", ho un Windows nudo e crudo, con pochissimi programmi, maggior parte diagnostici e riparatori, ma avevo anche istallato Gimp 2.6.
Allora lo scanner lo avvii, non me lo son segnato, ma mi sembra dal Menù sulla destra della finestra, verso il fondo della tendina, da qui non posso avviare gimp per vedere, ti chiede da che fonte vuoi prelevare l'immagine (che sia il menù "Inserisci"?), scanner o fotocamera, io ho solo loscanner, ed ho dovuto installarlo per poter provare, prova a fare così:

vai nella barra dei Menù > Modifica > Preferenze > Opzioni strumenti > Scala > Interpolazione predefinita (dovresti trovare Bicubico) > scegli "Nessuna" > clicca sul pulsante "Salva ora le opzioni strumenti" > OK

Prova a fare una scansione, salvala con nome, dalle proprietà dell'immagine, gia devi vedere i dpi e le dimensioni di stampa se sono corrette. ;-) :fiu: :fiu:

Immagine scandita, con la prima cosa che mi è venuta a tiro, da Gimp a 600dpi come Tif, ma devo convertirla in jpeg che il dB del forum non accetta le tif, salvata, tutto regolare.
_job.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da sergio de villagomez »

Ma usare un bel righello no? :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

sergio de villagomez ha scritto:Ma usare un bel righello no? :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao:

Ciao Sergio,
col righello... come avrebbe fatto a fare impazzire me...???? :-)) :-)) :desp: :abb:

Andrea,
per la scansione:


Menù > File > Crea > Scanner /M. Fotografica, poi, se hai più scelte, vedi di fare quella giusta... :-)) comunque, se ti trovi Wia, Twain, e/o Epson Scan (che è il Twain ma l'hanno chiamato così, forse fa più figo.. :fii: ), questi sono per usare lo scanner, scegli tutto tranne che il Wia... :bleah: ;-) se hai macchine foto installate o telecamere, ti dovresti anche trovare quelle, lo scanner deve essere acceso, altrimenti il Twain ti da errore "impossibile ecc. ecc." o quello che è.
Fai una prova, poi mi dici.

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Misurare i mm da una immagine

Messaggio da CoguaroB »

debene ha scritto:.....
Infatti se da Gimp segui il percorso a menù FILE-->Crea-->Xsane-->device dialog si apre l'interfaccia di xsane ( se non si apre o non hai queste voci di menù vuol dire che non hai xsane installato ) e prima di lanciare la scansione puoi modificare tutti i parametri e quindi l'immagine verrà acquisita in Gimp con questi parametri, cioè quelli che vuoi impostare tu.

Spero di essere stato chiaro ma soprattutto di aver capito qual era il tuo problema.

:abb:

sergio

Ciao Sergio,
Xsane è un'interfaccia di Ubuntu per la gestione degli scanner, ho solo letto qualche riga dalla pagina di ricerca di Google, non ho approfondito, ma ho l'impressione che sia come il Wia di Windows, se c'è la possibilità, è meglio installare il Twain dello scanner, che ti permette di gestire lo scanner con tutte le opzioni possibili. ;-)
Poi non lo so, può anche darsi che gestisca bene lo scanner, ma non vado di sicuro ad insatllarlo per vedere cosa permette di fare. :-))

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM