Premetto che è il mio primo post e sperando di non fare danni

Cordialmente ringrazio
Moderatore: fildoc
Tergesteo ha scritto:Il Sassone annullamenti attribuisce 7 punti al corsivo di Asso su prima emissione.
Il francobollo dovrebbe essere un n°6i,rosso carminio,del Sassone.
La firma di Silvano Sorani è quella che adoperava come commerciante,quella quale perito è un pò diversa.
Il documento è assolutamente a posto!Conservato benissimo.Gli annulli corsivi sono sempre eleganti.
![]()
![]()
Benjamin
fildoc ha scritto:Conservazione ottimale, nitidezza dell'annullo, freschezza, estetica con francobollo al centro, destinazione non banale...
Pezzo perfetto!
10 e lode
Giorgio Zaffaroni ha scritto:Molto, molto bellocomplimenti
![]()
![]()
francesco luraschi ha scritto:Ciao Ivano,
il timbro di Asso è noto anche sulla IV di Sardegna e il catalogo Alianello gli attribuisce 8 come indice di rarità.
Probabilmente l'impronta è meno nitida in quanto il timbro cominciava a risentire dell'età: ormai era diventato maggiorenne.
Le altre due lettere sono franchigie, non capisco se del periodo filatelico o precedente. Considera che il catalogo Vollmeier di prefilatelia attribuisce un valore 3 al timbro non annullatore.
Francesco
francesco luraschi ha scritto:Ivano,
a fianco di questi due cataloghi sarebbe opportuno avere il Sassone Francobolli per i dati relativi a loro.
Ci sarebbe poi l'Alianello ma se ti serve "aggratis" possiamo fare diversamente.
Considera però che tutti i cataloghi prendono in esame il timbro/annullo o il francobollo da solo e anche incrociandoli non avrai svelato i segreti della lettera nel suo complesso dato che intervengono altri fattori tipo la tariffa, la destinazione, le tasse ecc.
Però scegliendo questo forum potrai avvalerti del parere di assoluti esperti in materia quale Benjamin e Massimiliano, più di un passo avanti rispetto a quanto scritto nei cataloghi.
Francesco