Ma non approfondendo l'argomento.
Questa prova fu preparata per saggiare le potenzialità della Goebels a 4 colori appena acquistata dal Poligrafico dello Stato.
Furono usate carte diverse e dimensioni diverse della vignetta.
La vignetta ripropone il formato Siracusana sia nel formato non fluorescente che fluorescente.
Entriamo nei particolari.
Con il formato Siracusana non fluorescente fu stampato con il colore rosso su carta patinata lucida, gomma leggermente gialla e stesa per il lungo tanto che al verso sembra carta vergata verticale, dentellato 14 x14 1/4 (come tutti gli altri David dentellati), non filigranato e fluorescenza violastra.
Anche nel colore verde e oro, ma non dentellato e su carta normale con gomma bianchissima e stesa uniformemente, florescenza azzurrina.
Con il formato siracusana fluorescente troviamo, invece, il bruno su carta normale, gomma tendente al giallo ma stesa uniformemente e fluorescenza bianca.
Colore verde su carta opaca e gomma decisamente gialla stesa in senso orizzontale tanto che al verso la carta sembra vergata orizzontale, la fluorescenza è gialla
E adesso tenetevi forte


Tutte le prove che ho mostrato fin'ora sono senza filigrana.
E tutti noi conosciamo le filigrane adottate per i francobolli fin dai tempi degli Antichi Stati.
Ormai sono tutte catalogate, schedate e descritte.
Ma....

ecco che ... sorpresa

E questa da dove esce?
E già, questa non l'avete ancora vista e sui cataloghi ancora non c'è

E' la filigrana della carta su cui sono stati stampati delle altre prove del David,
carta con filigrana inedita.
Tutti gli esemplari hanno gomma giallina con una leggerissima godronatura e fluorescenza gialla.
e per terminare questa carrellata di prove... il certificato di Diego Carraro