Buonasera a tutti

, dopo la cortese ma ferma richiesta che mi ha effettuato il Re di lasciargli finalmente un pò di perduta privacy dopo tutte le analisi che abbiamo effettuato sul di Lui valore da 10 centesimi , avrei deciso se non ci sono dei validi motivi , di accontentarlo e lasciarLo almeno per un pò in pace

. Prima di esaudire questa sua legittima richiesta gli ho chiesto se mi poteva indicare qualche piccola traccia di un qualcosa che lo potesse far distinguere dal suo stretto parente torinese...... Mi ha indicato il suo volto racchiuso nella effige e mostrato con fare regale
la linea da seguire , che vi presento qui di seguito .
La
linea in questione è la penultima linea della effigie , in basso a ridosso della cornice della effigie stessa , al di sopra della lettera "E" di Centesimi . Ebbene , nella tiratura di Torino verso circa metà della linea c' è una interruzione che ho riscontrato in tutti gli esemplari che ho verificato e che invece non c'è , nonostante tutte le spezzature delle linee della effigie che si riscontrano nei Londra , in quella particolare posizione . Unica eccezione non mi spiego perchè ma forse non esiste una spiegazione , l'ho riscontrata nel foglietto Menabrea che presenta la analoga interruzione nella stessa posizione dei Torino.
Per tornare agli esemplari di Torino come dicevo la interruzione è presente in quella posizione in maniera costante , ho voluto effettuare una verifica e sono andato a localizzare alcune interruzioni delle linee della effigie presenti in altre zone e ho riscontrato che su nessuno degli altri esemplari si riscontravano le medesime interruzioni nella identica posizione del francobollo preso come campione .
La interruzione sui
Torino10 cent linee sopra E Torino.jpg
Il confronto
Torino (il primo sopra tutti ) -
Londra ( gli altri sotto)
10 cent linee sopra E confr Londra -Torino.jpg
Con questo riterrei chiusa per il momento la indagine sul 10 centesimi , vorrei però chiedere a
Pasquale 
se potesse verificare nei suoi Menabrea questo particolare .
Per la prossima indagine vedremo da quale valore ripartire.
A proposito, se Babbo Natale avesse portato in regalo a qualcuno lo strumento che sto adoperando io

, si potrebbe per esempio compatibilmente col tempo che ciascuno potesse dedicare a queste ricerche , una volta deciso un argomento alla volta , suddividere il lavoro . Tanto per fare un esempio prendere le lettere delle scritte e controllarne un tot a testa, ecc ecc .
Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013