Grazie a te per avere portato un po' d'attenzione su questi timbri.
Riflettendoci sopra, ho ipotizzato che ''francobolli'' tipicamente destinati a ricevere con frequenza questi timbri del cassiere postale dovessero essere i segnatasse da 50 e 100 lire per usi contabili interni emessi nel 1884 e nel 1903. Infatti,facendo un giretto su Delcampe ed eBay ne ho visti parecchi che recano questo tipo di annullo. Di solito e' frammentario e non si puo' stabilire la direzione cui apparteneva, ma qualche volta il nome della citta' e' leggibile. Ecco qualche esempio (oltre a quello di Palermo, che avevo gia' mostrato nel precedente intervento):
Girgenti
girg.jpg
Bari
bari.jpg
bari2.jpg
Forli'
forli.jpg
Messina
messina2.jpg
Torino
torino.jpg
Catania
catania.jpg
Milano
milano.jpg
Occorre fare un po' di attenzione perche' in quell'epoca esistevano altri timbri di foggia analoga (con il cartiglio semicircolare), soprattutto per il servizio Vaglia ( ''ufizio dei vaglia''o ''uffizio speciale dei vaglia'')
brescia.jpg
e su francobolli sciolti e' facile confonderli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.