Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da agrome »

Antonello Cerruti ha scritto:Non conosco una norma ad hoc.
Ma, se lo spazio al recto è finito, il resto dell'affrancatura dove la posso applicare se non al verso?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


alcuni degli impiegati del mio ufficio postale ignorano la possibilita di

- spedire libri come piego per i privati (alcuni negano la possibilità anche per gli editori)
- spedire libri a tariffa ridotta in europa
- affrancare in lire
- affrancare i pacchi ordinari

... vanno convinti secondo il sistema San Tommaso (toccare per credere); per questo li ho dovuti fornire dei documenti probatori ...

Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Nando
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 marzo 2013, 18:50

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da Nando »

agrome ha scritto:
Antonello Cerruti ha scritto:Non conosco una norma ad hoc.
Ma, se lo spazio al recto è finito, il resto dell'affrancatura dove la posso applicare se non al verso?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


alcuni degli impiegati del mio ufficio postale ignorano la possibilita di

- spedire libri come piego per i privati (alcuni negano la possibilità anche per gli editori)
- spedire libri a tariffa ridotta in europa
- affrancare in lire
- affrancare i pacchi ordinari

... vanno convinti secondo il sistema San Tommaso (toccare per credere); per questo li ho dovuti fornire dei documenti probatori ...

Andrea


Fai bene...anzi...saresti così gentile di pubblicare o mettere i link di tutti gli estratti di cui parli così almeno siamo preparati al sistema San Tommaso anche noi...
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da agrome »

Nando ha scritto:Fai bene...anzi...saresti così gentile di pubblicare o mettere i link di tutti gli estratti di cui parli così almeno siamo preparati al sistema San Tommaso anche noi...


certamente.
tutte le indicazioni relative a pieghi di libri ed utilizzo dei francobolli in lire sono comunque state già segnalate nel nostro forum.

ecco un primo argomento:

SPEDIZIONI IN EUROPA DI LIBRI CON TARIFFA RIDOTTA

vedi sito di poste italiane

http://www.poste-impresa.it/online/pmi/ ... ibri.shtml

ciao
andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Nando
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 marzo 2013, 18:50

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da Nando »

agrome ha scritto:
Nando ha scritto:Fai bene...anzi...saresti così gentile di pubblicare o mettere i link di tutti gli estratti di cui parli così almeno siamo preparati al sistema San Tommaso anche noi...


certamente.
tutte le indicazioni relative a pieghi di libri ed utilizzo dei francobolli in lire sono comunque state già segnalate nel nostro forum.

ecco un primo argomento:

SPEDIZIONI IN EUROPA DI LIBRI CON TARIFFA RIDOTTA

vedi sito di poste italiane

http://www.poste-impresa.it/online/pmi/ ... ibri.shtml

ciao
andrea


ottimo...grazie...a volte uno si perde nei siti delle poste italiane e non ci si capisce nulla... :)
Maxcut
Messaggi: 174
Iscritto il: 8 marzo 2013, 16:51

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da Maxcut »

quanto costa il piego di libri per l'europa?
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da Vacallo »

Nando ha scritto:
ottimo...grazie...a volte uno si perde nei siti delle poste italiane e non ci si capisce nulla... :)


Così per curiosità ho dato un'occhiata..... senza il titolo di dottore, non ci capisci proprio nulla.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da agrome »

Vacallo ha scritto:Così per curiosità ho dato un'occhiata..... senza il titolo di dottore, non ci capisci proprio nulla.



Per Poste Italiane alcuni servizi non sono economicamente convenienti, come ad esempio quelli universali (posta ordinaria e pacco ordinario per primi); attualmente Poste sta promuovendo la “raccomandata 1” e come conseguenza la raccomandata normale viaggia come una lumaca; è già successo – ad esempio – quando Poste ha lanciato la “prioritaria”, prima abbandonando a sé stessa la “ordinaria”, poi abolita e quindi ripristinata.

Il “piego di libro” è una cosa che sta palesemente sulle scatole a Poste Italiane. Nel sito web di Poste, la pagina sul “piego di libro” è semi-nascosta; se la si trova, è anche scritto che:

“Solo per i seguenti paesi è consentito effettuare spedizioni di peso compreso tra 2 e 5 Kg utilizzando Posta Prioritaria: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Spagna, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Svizzera e Svezia. Per ogni kg eccedente i 2 kg si applica, in aggiunta alla tariffa di Posta Prioritaria, una maggiorazione di 1,55 euro.”

Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da vass110 »

Ho controllato tutti i siti proposti ma non ho trovato alcuna tariffa piego di libri per l'estero. :? Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da agrome »

vass110 ha scritto:Ho controllato tutti i siti proposti ma non ho trovato alcuna tariffa piego di libri per l'estero. :? Ciao:


la tariffa "piego di libro per l'estero" non esiste.

esiste la facilitazione tariffaria che ho riportato nel post precedente.

andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da vass110 »

ho capito, grazie. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da 4everDepecheMode »

agrome ha scritto: “Solo per i seguenti paesi è consentito effettuare spedizioni di peso compreso tra 2 e 5 Kg utilizzando Posta Prioritaria: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Spagna, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Svizzera e Svezia. Per ogni kg eccedente i 2 kg si applica, in aggiunta alla tariffa di Posta Prioritaria, una maggiorazione di 1,55 euro.”

Ciao Andrea,
i servizi del link che hai postato sono riservati ai professionisti ed alle imprese; non ne possono usufruire i semplici privati. A loro sono riservate solo queste possibilità: http://www.poste.it/postali/estero/index.shtml

Come già detto da altri, confermo che non esiste la tariffa piego di libri per l'estero.

Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da agrome »

4everDepecheMode ha scritto:
agrome ha scritto: “Solo per i seguenti paesi è consentito effettuare spedizioni di peso compreso tra 2 e 5 Kg utilizzando Posta Prioritaria: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Spagna, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Svizzera e Svezia. Per ogni kg eccedente i 2 kg si applica, in aggiunta alla tariffa di Posta Prioritaria, una maggiorazione di 1,55 euro.”

Ciao Andrea,
i servizi del link che hai postato sono riservati ai professionisti ed alle imprese; non ne possono usufruire i semplici privati. A loro sono riservate solo queste possibilità: http://www.poste.it/postali/estero/index.shtml

Come già detto da altri, confermo che non esiste la tariffa piego di libri per l'estero.

Ciao:


Salve,

in effetti nel sito web delle Poste, nella sezione "Pieghi di libri" sembrerebbe che il servizio sia solamente per le società editrici. In effetti non è così ! Il Decreto Interministeriale del 21 ottobre 2010 ha modificato alcune parti delle tariffe per pieghi di libri, mantenendo invariate quelle per i privati ed è citato all'interno del sito delle Poste (un po' nascosto ... ).

La sezione "pieghi di libri" del sito web delle Poste mescola disposizioni valide per le case editrici e per i privati. La parte relativa alla spedizione all'estero - per mia conoscenza - è valida anche per i privati. E da nessuna parte è scritto che non lo è ... !

Il risultato è che spesso, portando all'Ufficio postale un piego di libro anche destinato in Italia , ci si sente rispondere dall'impiegato che "il servizio è valido solo per le società editrici".

Come ho scritto in un precedente post, alcuni servizi NON CONVENGONO alle Poste, ma sono stabiliti da leggi o dall'UPU, per cui Poste Italiane non li pubblicizza e fa di tutto per informare poco e male gli utenti.

Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1640
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da Matraire1855 »

Ricordo che esiste anche la tariffa m-bag che però personalmente non ho mai utilizzato:

http://www.poste-impresa.it/online/pmi/ ... bags.shtml

mi ero interessato ed è effettuabile SOLO da alcuni uffici postali dei capoluoghi di provincia. Tuttavia l'ufficio postale business che frequento io si è reso disponibile ad effettuare "la presa" nel suo ufficio e a recapitarlo a sua cura all'ufficio provinciale per la spedizione internazionale (nel mio caso da Gallarate a Varese centro).
La spedizione m-bag molto conveniente per il solo estero viene effettuata mettendo direttamente i libri da spedire in un sacco di tessuto non tessuto e una grossa etichetta in cartoncino legata con uno spago.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da agrome »

Matraire1855 ha scritto:Ricordo che esiste anche la tariffa m-bag che però personalmente non ho mai utilizzato:

http://www.poste-impresa.it/online/pmi/ ... bags.shtml

mi ero interessato ed è effettuabile SOLO da alcuni uffici postali dei capoluoghi di provincia. Tuttavia l'ufficio postale business che frequento io si è reso disponibile ad effettuare "la presa" nel suo ufficio e a recapitarlo a sua cura all'ufficio provinciale per la spedizione internazionale (nel mio caso da Gallarate a Varese centro).
La spedizione m-bag molto conveniente per il solo estero viene effettuata mettendo direttamente i libri da spedire in un sacco di tessuto non tessuto e una grossa etichetta in cartoncino legata con uno spago.


non l'ho mai usata.

è piuttosto macchinosa e penso convenga solo per chi effettua continui invii all'estero di libri, particolarmente pesanti e comunque ad unico destinatario.

ricordo il mio quesito:

c'è una norma che prevede la possibilità di affrancare al retro della lettera ?

cordiali saluti
andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 728
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da paolo celani »

non serve una norma che lo consenta, basta che non ve ne sia una che lo vieta..... e non mi sembra che ci sia.
paolo c
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da agrome »

paolo celani ha scritto:non serve una norma che lo consenta, basta che non ve ne sia una che lo vieta..... e non mi sembra che ci sia.
paolo c


Salve Paolo,

quello che dici è vero. Ma gli impiegati postali non fanno ragionamenti logici ... per loro noi siamo quei rompiballe che chiedono il piego di libro, affrancano in lire e costringono il polso ad una torsione per controllare se al retro della lettera ci sono francobolli.

Per questo chiedevo se esiste una norma che prevede la possibilità di affrancare al retro della lettera; un impiegato mi ha già risposto che non è consentito ... !

Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da 4everDepecheMode »

agrome ha scritto: Per questo chiedevo se esiste una norma che prevede la possibilità di affrancare al retro della lettera; un impiegato mi ha già risposto che non è consentito ... !

Andrea

Mi pare di aver letto da qualche parte - mi pareva fosse questo Forum, ma mi potrei confondere con il nostro "concorrente" - che l'affrancatura sarebbe possibile, a patto che l'importo sia pari almeno 60 centesimi.
Viaggio sul sentito dire, perché non sono riuscito a trovare alcuna disposizione in materia.
Ho ricevuto anch'io varie buste affrancate anche sul retro, sicché penso che sia consentito.
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da P.Sandro »

4everDepecheMode ha scritto:
agrome ha scritto: Per questo chiedevo se esiste una norma che prevede la possibilità di affrancare al retro della lettera; un impiegato mi ha già risposto che non è consentito ... !

Andrea

Mi pare di aver letto da qualche parte - mi pareva fosse questo Forum, ma mi potrei confondere con il nostro "concorrente" - che l'affrancatura sarebbe possibile, a patto che l'importo sia pari almeno 60 centesimi.
Viaggio sul sentito dire, perché non sono riuscito a trovare alcuna disposizione in materia.
Ho ricevuto anch'io varie buste affrancate anche sul retro, sicché penso che sia consentito.



D.P.R. 29 maggio 1982, n. 655.

Art. 31.Modalità di francatura

Ad eccezione degli oggetti di corrispondenza che recano impresso il francobollo e delle stampe spedite in abbonamento postale, le corrispondenze devono essere affrancate mediante francobolli, o impronte di macchine affrancatrici da applicarsi all'angolo superiore destro dell'invio, dalla parte dell'indirizzo.

Nello stesso modo sono pagate le tasse di raccomandazione, di assicurazione, di assegno, di espresso e degli altri eventuali servizi accessori.

Ciao:
_________
Sandro
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da Vacallo »

P.Sandro ha scritto:
Art. 31.Modalità di francatura

Ad eccezione degli oggetti di corrispondenza che recano impresso il francobollo e delle stampe spedite in abbonamento postale, le corrispondenze devono essere affrancate mediante francobolli, o impronte di macchine affrancatrici da applicarsi all'angolo superiore destro dell'invio, dalla parte dell'indirizzo.


Ciao:
_________
Sandro


Quell'angolo destro deve essere alquanto grande, quando penso al numero di francobolli che a volte vengono incollati su una busta.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Messaggio da agrome »

Salve Sandro,

grazie, mi pare che l’indicazione del D.P.R. 29 maggio 1982, n. 655 faccia fare un passo avanti nella soluzione del mio quesito “ esiste una norma che prevede la possibilità di affrancare al retro della lettera ?”.
Purtroppo, direi, in senso negativo, ossia sembrerebbe vietato affrancare al retro. Questo, soprattutto se si considera, oltre all’art. 31 che tu citi:

- anche quanto al I comma del successivo art. 33 che riguarda la bollatura della corrispondenza e
- lo schema di una busta a norma, all’interno del sito delle Poste http://www.poste.it/postali/italia/stan ... ento.shtml che riserva all’affrancatura uno spazio in alto a destra sopra l’indirizzo di 40x80 mm.


Art. 31. Modalità di francatura
… le corrispondenze devono essere affrancate mediante francobolli, o impronte di macchine affrancatrici da applicarsi all'angolo superiore destro dell'invio, dalla parte dell'indirizzo.
Art. 33. Bollatura delle corrispondenze
sulle corrispondenze accettate allo sportello e su quelle estratte dalle buche o dalle cassette d'impostazione è impresso, dalla parte dell'indirizzo, il bollo a data dell'ufficio postale.


Andrea

Revised by Lucky Boldrini - May 2015
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM