Buonasera a tutti

, sto provando alcune verifiche che riguardano il 2 Lire sbarre Londra confrontato con tre esemplari della tiratura di Londra e due della tiratura di Torino .
Il confronto l'ho effettuato tramite la comparazione del colore dei francobolli , agendo sul contrasto e sulla luminosità . Questa tecnica l'ho provata e poi a dire il vero non più ripresa , per confrontare degli esemplari del 30 centesimi dove agendo sui parametri del colore provavo ad evidenziare la differenza della tonalità del 30 cent DLR bruno cioccolato rispetto al bruno castano della tiratura di Torino . Posto le immagini per un esempio di quanto scritto sopra , nella prima coppia la immagine dei due esemplari affiancati , il Londra a sinistra ed il Torino a destra . La immagine che segue è la elaborazione di quella precedente e viene evidenziata la tonalità del colore marrone scuro del Londra rispetto al Torino.
Immagine originale30 cent adr confronto colore.jpg
Immagine elaborata30 cent adr confronto colore2.jpg
Ecco invece la prima prova relativa al 2 Lire . La prima immagine è con i colori originali , la successiva è una elaborazione della prima
Immagine originale
2 lire adr prova colorex.jpg
Immagine elaborata
2 lire adr prova colorex1.jpg
Da questa prima elaborazione mi sembra si possano notare alcune particolarità :
- La immagine del primo DLR a sinistra è quella del Menabrea e "spara" alquanto essendo a fondo chiaro
- Gli altri due DLR della fila in alto appaiono con colorazione differente , con toni molto carichi che fanno apparire la immagine con tratti confusi
- Le immagini dei tre francobolli della fila inferiore sono relativi a due francobolli della tiratura di Torino (quello al centro e quello a destra ) mentre quello a sinistra è " l'ambiguo " DLR sbarre . Tutti e tre appaiono visivamente all'incirca simili e sono con i tratti del disegno in generale più nitidi dei DLR della fila soprastante .
Nota : per quanto riguarda la elaborazione dei colori delle immagini vi invito a leggere il post interessantissimo di Valerio che presenta uno studio approfondito su questa tecnica
http://lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=29606Alla prossima
Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013