Il Cent. 50 con soprastampa fascetto tipo "B" usato nel 1945

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Il Cent. 50 con soprastampa fascetto tipo "B" usato nel 1945

Messaggio da maurino »

Leggevo sul Piga, e ho avuto conferme a Veronafil, che l'uso del 50 centesimi con sovrastampa del tipo B non è per nulla comune nel 1945. :leggo: :leggo:
Qualcuno ha lettere da mostrare?
Qual'è il suo effettivo grado di reperimento? Si può anche azzardare una valutazione economica sommaria?


Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da gianluman »

eccolo, è pore una tiratura di Genova :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto:eccolo, è pore una tiratura di Genova :-)

Si può avere un ingrandimento? Mi sembrano romani. :mmm:
Maurino però si riferiva alla soprastampa B.
John. Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da gianluman »

ahh :? ...non si puo' ingrandire l'ho trovata su web l'immagine
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da maurino »

Sì in effetti mi riferivo al tipo B..John tu non hai pezzi da mostrare? ;-) ;-) non ci credo.. :not: :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da johnnyVI »

maurino ha scritto:Sì in effetti mi riferivo al tipo B..John tu non hai pezzi da mostrare? ;-) ;-) non ci credo.. :not: :-))

Ciao: Ciao: Ciao:

Di Genova su busta, penso di avere solo un espresso comunque di sicuro non del '45, non colleziono storia postale le prendo solo se mi capitano con un bel FB, a me interessa la tiratura o la tinta, dovrebbe intervenire Enrico Manieri che è l'esperto in materia.
John. Ciao:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da maurino »

Anche gli espressi con sovrastampa E in effetti non sono facili su busta.. :leggo:

Vorrà dire che aspetteremo Ciao.. :-)

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da maurino »

cerca cerca ho trovato questa

bustarsi.jpg


Tiratura di roma, 1 lira lettera semplice in tariffa, annullo illeggibile ( --- ferrovia )

busta di poco interesse, così come si presenta..

Ma girandola..la svolta!

bustarsi retro.jpg


Timbro stavolta leggibilissimo, frazionario di guastalla del 27 marzo 1945! :-))

La lettera è partita da Bologna, per cui l' annullo al verso è Bologna Ferrovia, nell'ultimo periodo dell' RSI.

Nonostante tutto non mi sembra un pezzo malvagio.. :-) :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da ancaria »

Ciao Mauro
come promesso a Bologna ............
riprendo questo argomento postando le immagini di alcuni miei pezzi.

Prima però ti riporto fedelmente quanto in proposito scrive Sirotti nel suo "Storia Postale d'Italia - La Repubblica Sociale Italiana" edito dall' AICPM nel 2010:
"E' interessante notare come l'utilizzo dei fascetti sia concentrato nei primi mesi del 1944 (85% entro settembre ed addirittura il 95% dicembre). Gli usi nel secondo periodo tariffario ....(omissis) .... sono molto più limitati, sostituiti nell'uso corrente dai "Monumenti distrutti".
L'utilizzo del 50 centesimi diminuisce progressivamente cn il passare dei mesi, per divenire addirittura occasionale e raro se utilizzato dopo i primi mesi del 1945 ......."


Per mia esperienza (sarò magari stato fortunato :-)) :-)) :-)) ) ma non utilizzerei la definizione "occasionale o raro", rimarrei su una più morbida quotazione come ad esempio: di non facile reperimento.

Ora basta con le ciance ......... ecco un paio di immagini:
Uso molto tardivo del 50 c. - Settembre 1945 espresso spedito da Modena e affrancato correttamente per 7 lire (al retro bollo di arrivo a Guastalla)

1501.jpg


.....eccolo nel giugno 1945 in coppia con il suo gemellino "definitivo"
1408.jpg


per salutarti, (anche se leggermente fuori tema) ti allego prima una cartolina con 2 espressi da 1.25 Lire (usati nel febbraio '45) molto più difficili da rinvenire rispetto al 50 c.
1856 - Ex .jpg


ed infine una raccomandata-espresso per la Svezia del gennaio '45 in cui compare una striscia di valori da 1.25 lire + un valore da 25 c. (anche l'uso tardivo dei Fascetti per l'estero è di difficile reperimento)
:abb: :abb: :abb: Agostino
19-1-45 svezia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da maurino »

Grazie Agostino! pezzi molto molto molto belli!! Il paio di espressi è abbacinante :oo:

Anche la busta per la Svezia non è male ;-) :clap: :clap:

La sovrastampa B continua per me a non essere di facile rinvenimento, anche a bologna abbiamo cercato ma nulle è saltato fuori.. :grr:
Sicuramente con una buona dose di pazienza si può trovare qualche uso tardivo ( il settembre 45 ha qualcosa di eccezionale) ma comunque secondo me restano eccezioni..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
arperm
Messaggi: 462
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: 50 centesimi usato nel 45

Messaggio da arperm »

Ciao a tutti. Ciao: Ciao:
L'uso più tardivo che ho del 50 ct soprastampato,è questo frammento (purtroppo) di lettera espressa fuori distretto.
Regolarmente affrancata 7,00,però e di una combinazione unica,mista con Democratica,usato in novembre 1945(perciò non valido) e nel raro color vermiglione,firmato Biondi. :oo:
Ne ho altri di fascetti ,di tutti i tipi ,ma non così tardivi.
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM