L'esemplare di dx è toccato nell'angolo in alto.
 Mi incuriosisce capire xchè il Sassone la valuta 3.500,00
 Anche perchè l'ho comprato € 3,70!!
In tutto ciò qualcosa non mi quadra
 Ma so che gli esperti mi faranno tornare a terra
Moderatore: fildoc
 
 
 
 
  
 
  
 
  
 Si I sottotipo.
Quindi del n.4 esistono solo IIa
Del n. 5 esistono i IIa e IIb
A questo punto per definire se un IIa è 4 o 5 devo riuscire a vedere il vermiglio.
 
  
 
  
 
  
  
 E' sicuramente un n° 4 infatti ha il pallino del 5 è attaccato alla parte superiore del resto della cifra e la voluta verso l'alto della S di centes è appuntita e non monca (come nel n. 5)