Alcuni metodi di stampa dei francobolli

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: Come si stampa un fb moderno

Messaggio da allvenetoall »

Bellissimo!
apparecchiature sofisticatissime, tonnellate di carta, quintali di colorante, personale altamente qualificato, costi forse anche mostruosi, in termini di strutture, personale, gestione dei rifiuti tossico-nocivi. Problemi ambientali quindi, produzione di inquinanti. Macchine e computers che hanno bisogno di aggiornamenti e ricambi.

Ma se al posto del francobollo, ti stampo allo sportello un codicino a barre quanto faremmo risparmiare ad un governo in termini di costi ed impatto ambientale? Se invece di dotarsi di queste bellissime macchine, si dotassero le strutture sanitarie di avanzate macchine di diagnosi o di cura?

Perchè produrre valori bollati cartacei, quando possono essere prodotti impulsi bollati elettronici?
Finchè ci saranno collezionisti, produrranno francobolli! si ma ogni anno ce ne sono sempre di meno, anche per cause naturali.

Non so fra qualche anno, quando la green economy sarà veramente dominante, quanti governi occidentali democratici potranno permettersi strutture come quelle mostrate nel video, senza una sensata giustificazione di priorità.

Per questo temo che per il francobollo sia iniziato un conto alla rovescia.

(ma non lo spero!)
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Come si stampa un fb moderno

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:

bello! :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
marcadabollo

Re: Come si stampa un fb moderno

Messaggio da marcadabollo »

allvenetoall ha scritto:Non so fra qualche anno, quando la green economy sarà veramente dominante, quanti governi occidentali democratici potranno permettersi strutture come quelle mostrate nel video, senza una sensata giustificazione di priorità.
Il filmato è stato girato presso la filiale americana di Ashton Potter, un'azienda privata nata in Canada, specializzata in stampa di sicurezza: i governi sono solo dei clienti.
Michele
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Come si stampa un fb moderno

Messaggio da david »

Anche questo val la pena di una visione:
http://www.youtube.com/watch?v=vk7xhB0pZDI

Revised by Lucky Boldrini - October 2011
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Alcuni metodi di stampa dei francobolli

Messaggio da thiswas »

Riprendo questa discussione, cominciata oltre 3 anni fa dall'amico giandri. Ero alla ricerca di alcune notizie sul metodo di stampa rotocalcografico e sono andato a rileggermi questo topic, corredato di splendide immagini.
Consiglio a tutti di leggerlo con attenzione dall'inizio, non è semplice trovare informazioni scritte così bene su questi argomenti.
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2011
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

recess-printed

Messaggio da cirneco giuseppe »

E' da ieri che mi scontro con questa definizione a cui non ho ancora dato nessuna traduzione in italiano.

Ma che è un recess-printed :mmm:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
marcadabollo

Re: recess-printed

Messaggio da marcadabollo »

E' la stampa calcografica, in cui l'inchiostro è nei solchi della lastra. Uno dei significati di recess è appunto quello di "intaccatura, piccola cavità".
Michele
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: recess-printed

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
OK
grazie Michele!

Revised by Lucky Boldrini - March 2012
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Tecniche di stampa

Messaggio da debene »

Sapreste indicarmi un buon testo che tratti la materia delle tecniche di stampa dagli inizi ai giorni nostri con un riguardo particolare verso i francobolli.

Grazie

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Tecniche di stampa

Messaggio da Erik »

Ciao Sergio,
se te la cavi con l'inglese ti consiglio il libro "Fundamentals of Philately" di L. N. Williams.
E' una specie di "bibbia" (anche nella corposità) per quanto riguarda tutti gli aspetti tecnici dei francobolli: carta, gomma, stampa, inchiostri, filigrane, dentellature...
Lo puoi trovare in vendita su eBay, su Amazon o anche da Vaccari.

114355.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Tecniche di stampa

Messaggio da debene »

Grazie per la segnalazione.

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - April 2016
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
n.freschi2

Re: Alcuni metodi di stampa dei francobolli

Messaggio da n.freschi2 »

Riesumo questo vecchio, ma ancora utilissimo post, per chiedere lumi sulla cosiddetta stampa "letterset".

In pratica, dovrei catalogare un sacco di definitivi tedeschi che Colnect mi segnala esistono sia in stampa tipografica che in letterset.

Sulla tipografica ho pochi dubbi, grazie a questo post e a chi l'ha scritto :abb:

Domando: quali sono gli elementi caratterizzanti che differenziano un tipografico da un letterset?

Grazie anticipatamente.


N.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Alcuni metodi di stampa dei francobolli

Messaggio da cirneco giuseppe »

letterset(Lɛtəˌsɛt)
n
1. (Printing, Lithography & Bookbinding) a method of rotary printing in which ink is transferred from raised surfaces to paper via a rubber-covered cylinder
[C20: dalla lettera (stampa) + (off) set]

sostantivo
1.
un metodo di rotativa di stampa in cui l'inchiostro è trasferito da sollevate superfici di carta tramite una gomma-coperto cilindro


Certo che come traduce google ....
Praticamente è una stampa in off-set.
Il cilindro di gomma riceve la stampa che poi trasferisce sul foglio di carta.

Revised by Lucky Boldrini - October 2017
Rev LB Feb 2023
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM