Pensavo che qualcuno

mi avesse tirato le orecchie dicendomi
giustamente che non so leggere i cataloghi

Nel dubbio ho ripescato una scatola di scarpe piena a metà di mazzette del 50 Lire, rimasta lì com'era da quando l'avevo comprata diversi anni fa, ed ho cominciato a guardare qualche migliaio di esemplari (ad ora non ho finito neanche il primo strato). Al mio solito sto selezionando i valori con data leggibile e spero quanto prima di mostrarvi una carrellata di annate.
Quello che ho potuto notare è che in questo valore i colori sono rimasti più o meno stabili in 20 anni di ristampe e di uso, contrariamente ad altri valori della serie in cui la differenza di colore si nota nettamente tra le varie ristampe, come ad esempio per il 550 Lire.
In questo valore, tranne piccolissime variazioni, come i bellissimi cieli rosati presenti soprattutto nei valori che hanno viaggiato nel 1995, l'immagine tipo è rimasta, sia cromaticamente che come contrasto, più o meno come quella seguente.
50 L tipo.jpg
Qualche diversità ogni tanto si nota ed una delle più evidenti e quella in cui le torri appaiono verdi. Su qualche migliaio di esemplari analizzati di questo colore ne ho potuto selezionare poco più di una decina e quelli con data leggibile hanno viaggiato tutti nel 1985.
50 L colori 1985.jpg
Se confrontiamo questi esemplari con la quartina che vi ho mostrato precedentemente e che vi avevo presentato come varietà
castelli verdi ci rendiamo conto che ….
50 L colori conf verdi.jpg
In quest’ultimi in realtà manca la stampa del rosso, e questo l’avrei dovuto vedere subito in quanto, nella catalogazione, è la varietà immediatamente successiva. Questo fa una grande differenza.
Spec Sass varietà 50L.jpg
Tra l'altro la varietà castelli verdi anzichè gialli è nota sia nuova che usata, mentre la stampa senza il rosso e quotata solo come nuova.
Qualcuno più pragmatico tra voi potrebbe dirmi:
embè e questo cosa significa!Una cattiva classificazione porta a conclusioni molto sballate. Mio padre che era certamente molto più pratico e diretto di me mi avrebbe detto:
traduci queste affermazioni in cifre!Oltre ad aver sottovalutato una possibile varietà di alcuni esemplari,
il 50 Lire Castelli senza stampa del rosso ha una quotazione di catalogo che premia questa varietà con qualche Euro in più di quello che vale la Repubblica Romana. E quelli che vi ho presentato sono una quartina.
Magari come valore di mercato la cosa potrebbe essere completamente diversa, ma comunque c’è da meditare e bisogna osservare i propri archivi con maggior spirito di osservazione e con più attenzione.

michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.