Lonigo (3C austriaco su Italia) ed Asolo (a sbarre con austriaco su busta)

Valerio
gianluman ha scritto:Tempo fa, vidi questo timbro AV sullo stesso valore in un catalogo di vendita, non mi ricordo la casa d'astalo.
Più che il certificato mi piacerebbe vederlo dal vivo per visionare il retro FB e la lucentezza/opacità al fronte dell'inchiostro, è un Font molto inusuale in quel periodo storico.
maupoz ha scritto: 13 settembre 2013, 17:50 Valerio![]()
stessa pagina dello stesso catalogo
5 c. su giornale.JPG
è scritto:
1878 - De La Rue 5c verde grigio scuro, tir di Torino, su giornale "IL PAESE" da "VICENZA 13.10-78" per Trento dove fu tassato con segnatasse per giornali di Austria 2kr bruno annullato "TRENTO". Interessantissimo per la presenza della tassa "politica" ................
se di sovrastampa tipografica di stampa di giornale si tratta potrebbe essere la parte di "AVVERTENZE" o "AVVISI"???
...magari ... in carattere bodoniano ......
5 c. su giornale AV.JPG
![]()
![]()
valerio66vt ha scritto:allvenetoall ha scritto:per particolari cosa intendi? muti, provvisori, d'emergenza, sperimentali, fluviali, lacuali, portalettere, quartieri postali, ferroviari strani, o solo privati come questo tuo bellissimo?
e il periodo? 1863-1900, come hai scritto?
![]()
![]()
![]()
Francesco
Ciao Francesco
Proprio tutti questi che hai elencato ed altri ancora nel periodo indicato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Insomma tutti quelli che non sono "comuni".
Si potranno inserire anche annulli comuni ma difficili da reperire su particolari francobolli.
Ti faccio un esempio di questa bella raccomandata.
Mi dirai...ma che c'è di così particolare?.....ed io ti risponderei....prova un po a trovare un Bigola da 20 centesimi azzurro con annullo a sbarre su lettera (sciolto qualcosa si trova)..... certo non è rarissimo ma neanche tanto semplice da trovare.
Oppure il valore da 20 centesimi arancio emesso nel agosto del 1877 ma annullato a punti...... mica proprio facile!![]()
Ciao
Valerio
Vacallo ha scritto:Erik ha scritto:In tema con l'argomento di questo topic vi segnalo questo francobollo in vendita nella prossima asta Zanaria:
L'ho notato anch'io e sono molto perplesso. Non potrebbe essere una parte del titolo del giornale?
Chiedo una copia del certificato a Zanaria
valerio66vt ha scritto:Bene aggiorniamo con i seguenti:
Lonigo (3C austriaco su Italia) ............................![]()
Valerio
Ciao Michele, anche se l'ultima edizione del catalogo che hai citato ha abbassato le due quotazioni del Reggio-Calabria a doppio cerchio da 3-6 punti a 2-4, lo stesso non segnala quello da te riportato a sbarre, che esiste anche con annullamento a punti.mikonap ha scritto:Trovo interessante questo Reggio-Calabria del 4 agosto 1877 con annullo a barre, confrontato con un con un più comune piccolo o medio cerchio Reggio del 1869 (un po' impreziosito dal mese montato al contrario), perchè non l'ho trovato sul Catalogo Annulli numerali italiani 1866-1889 di S.Ricci e P. Vaccari.
Avete altre notizie in meritomichele
enrico54 ha scritto: ...
Occorre dare un'occhiata ai numeri di Vaccari Magazine dal 2006 in poi, nelle pagine che riportano gli aggiornamenti al catalogo, o fare una segnalazione via mail.
...
Enrico
______
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
enrico54 ha scritto:...
L'annullo a sbarre sul 20 cmi Bigola non è effettivamente comunissimo, personalmente ritengo sia meno comune quello a sbarre sul 10 cmi dell'emissione De La Rue.
![]()
Enrico
______
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
mikonap ha scritto:immagino che tu faccia riferimento a quelli giallo arancio (Torino nella foto- confrontati con un bel ocra scura Londra), in quanto quelli azzurri e celesti, di solito, sono tutti a barramichele