1870 - Genova - Etichette per il Carnevale

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da ANTONELLO »

Sono sicuramente una simpatica curiosità, ma sarà sufficiente questo per giustificare le centinaia di euro spese da chi li ha acquistati? :$$:


siamo sempre li, uno può spendere ciò che vuole e quando vuole, l' importante è che sia cosciente di cosa compera,
come lo descrive il certificato?

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da Erik »

maupoz ha scritto:... però se non viene detto ma vengono presentati così, come da catalogo , tra i saggi Pellas e i saggi Re ....


SAGGI DI FRANCOBOLLI NON ADOTTATI

:out :out :out


Hai perfettamente ragione!
La mia era una riflessione amara e sarcastica, anche se probabilmente non sono riuscito a farne ben capire il tono :roll:
Il fatto che - a parte la grossolanità della stampa, il soggetto e le scritte diverse - riproducessero esattamente la grafica dei francobolli allora in corso doveva già far pensare che non avessero molto senso dei saggi così, come Pino aveva giustamente evidenziato all'inizio del topic :clap:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da sergio de villagomez »

Complimenti ad Erik per le ricerche ed il risultato ottenuto!

Ciao: Ciao:

P.S.: :ris: :ris: :ris:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da ANTONELLO »

La mia era una riflessione amara e sarcastica, anche se probabilmente non sono riuscito a farne ben capire il tono :roll:
no sono io che non mi son fatto capire, intendevo dire che se i pezzi fossero stati descritti come si deve e con la consapevolezza di cosa si compra uno può decidere anche di spendere 300 euro se gli interessa, era volutamente una critica contro certi certificati.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da maupoz »

ANTONELLO ha scritto:
Sono sicuramente una simpatica curiosità, ma sarà sufficiente questo per giustificare le centinaia di euro spese da chi li ha acquistati? :$$:


siamo sempre li, uno può spendere ciò che vuole e quando vuole, l' importante è che sia cosciente di cosa compera,
come lo descrive il certificato?
Ciao: Ciao: Ciao:


... il certificato .... non c'è (almeno ... non in quest'asta) e la descrizione è quella che ho messo nella pagina precedente


:mmm: certo che sarebbe interessante acquistare uno di questi SAGGI DI FRANCOBOLLI NON ADOTTATI ... e farselo certificare

.. ma da chi???

... ma dal signor Regina direttamente.....


dopo il ritrovamento di Erik sono ancora :what: :what: :what:

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da Erik »

ANTONELLO ha scritto:
La mia era una riflessione amara e sarcastica, anche se probabilmente non sono riuscito a farne ben capire il tono :roll:
no sono io che non mi son fatto capire, intendevo dire che se i pezzi fossero stati descritti come si deve e con la consapevolezza di cosa si compra uno può decidere anche di spendere 300 euro se gli interessa, era volutamente una critica contro certi certificati,

Ciao Antonello,
non ti preoccupare, si era capito benissimo. E sono perfettamente d'accordo con te :pea:

ANTONELLO ha scritto:come lo descrive il certificato?
Sono andato a guardare il catalogo cartaceo dell'ultima asta Bolaffi, il certificato non è riprodotto.
Per il 20 cent. c'è scritto "Firma En.D.", per il 60 cent. c'è scritto che l'asta con base 200 euro riguarda "quattro esemplari in qualità mista - Un cert. Sorani".



Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da Fiore »

maupoz ha scritto:
Fiore ha scritto:Ed esattamente a quale nazione farebbe riferimento, questo bel coso che non si sa se raffiguri un uomo o una donna (se è una donna, brutta anzichenò... ha i baffi, pure...)(va beh che "donna baffuta...")?
In basso leggo "Stabilit. C. D'aste - Genova"... adesso (o meglio, nel 1870) le case d'asta stampano francobolli? :mmm:
Ciao: Ciao: Ciao:


Fiore Ciao: Ciao:

completo credo che sia:

stabilimento tipo-litografico Carlo d'Aste, Genova

Ciao: Ciao:


:ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko:
Che pir.a... (io, ovviamente...)
L'inconfondibile editore che ha stampato nientemeno che "Fiori di bosco" di Frixione! :-))

Bene, a parte la mia "crepa", complimenti a Erik che ha svelato l'arcano!
Io, se fossi in Pino, prenderei la paginetta scansionata che Erik ha allegato, andrei dal Solone Sorani col quale aveva discusso e gliela farei leggere...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5704
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ahahahahahahahah

Immagine

Saggi Regina .......

Immagine


Certificato Sorani ......

Immagine


Certificato Raybaudi ........

Immagine
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da ANTONELLO »

Grazie a Maupoz e ad Erik per le risposte

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5704
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Eh sì, guarda un po' che succede quando un nome importante
ed un certificato ti cambiano la realtà delle cose.

rossi_NEW.jpg


e c'è pure una prova di conio!

Pag. 33 del Catalogo Specializzato di Saggi Adottati e non Adottati dei Francobolli del Regno d'Italia di Vittorio Emanuele II
Edizione 2012 di Valerio Rossi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da ANTONELLO »

Mi piacerebbe proprio sapere dove hanno reperito l' informazione che questi saggi siano riconducibili al 20c. del Bigola :sec:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da Erik »

cirneco giuseppe ha scritto:Eh sì, guarda un po' che succede quando un nome importante
ed un certificato ti cambiano la realtà delle cose.

rossi_NEW.jpg


e c'è pure una prova di conio!

Pag. 33 del Catalogo Specializzato di Saggi Adottati e non Adottati dei Francobolli del Regno d'Italia di Vittorio Emanuele II
Edizione 2012 di Valerio Rossi

:roll: :roll:

Mi sa che abbiamo fatto un bel "casino" :f_rido:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da Erik »

ANTONELLO ha scritto:Mi piacerebbe proprio sapere dove hanno reperito l' informazione che questi saggi siano riconducibili al 20c. del Bigola :sec:

Ciao: Ciao: Ciao:

Beh, nella grafica il 20 centesimi si rifà al 20 centesimi "Bigola" ed il 50 centesimi al 40 centesimi DLR.
La cosa, ovviamente, era intenzionale e faceva parte dello scherzo ;-) :mrgreen:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5704
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Non vorrei essere malizioso,

ma nella collezione con cui il Sig. Valerio Rossi ha mietuto ori in giro per l'Italia
ed anche all'estero c'erano alcuni di questi cosi.

Per carità, erano presenti anche pezzi molto belli ed importanti e la collezione era anche molto corposa.
Ed anche parecchio ammirata dal sottoscritto.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5704
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Erik ha scritto:
ANTONELLO ha scritto:Mi piacerebbe proprio sapere dove hanno reperito l' informazione che questi saggi siano riconducibili al 20c. del Bigola :sec:

Ciao: Ciao: Ciao:

Beh, nella grafica il 20 centesimi si rifà al 20 centesimi "Bigola" ed il 50 centesimi al 40 centesimi DLR.
La cosa, ovviamente, era intenzionale e faceva parte dello scherzo ;-) :mrgreen:

Ciao:


Ragion di più per dubitare che fossero saggi di francobolli.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da Erik »

Mi sto divertendo adesso a trovare tutti i riferimenti sul web (molto scarsi, in effetti).
A quanto pare fin da subito questi oggetti si prestarono a fraintendimenti: nel 1878 il Dr. Alfred Moschkau, in "Geschichte der Briefmarken und der Philatelie (Briefmarkenkunde). Nebst einer Beschreibung aller Bekannten Wasserzeichen auf Briefmarken, Couverts etc.", parlava di un fantomatico servizio speciale di posta di carnevale:
On the occasion of the Genoa carnival of 1870 the city had a special carnival post with stamps which were collected for a long time with their braided hair and three-cornered-hat heads.
(il trafiletto citato si trova nell'ultima pagina del pdf di questo link: https://fipliterature.org/translations/pt458.PDF )
pt458.pdf
Anche Fil-Italia, la rivista dell'Italy & Colonies Study Circle, ne ha parlato (nel 1991 e 1992, se ho calcolato bene le annate corrispondenti ai voll. XVI e XVII della rivista),
però ho trovato solo il riferimento nell'indice analitico della rivista, non ho il testo degli articoli. Il fatto che vi si faccia riferimento come "Neo-Regina carnival labels", però, fa pensare che - almeno loro - ne abbiano riconosciuto l'effettiva natura.


Continuo a cercare :-))

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da attalos »

Ringrazio Pino per aver sollevato il problema e mi complimento con Erik per la bella scoperta che pone fine al problema della classificazione di questi pseudo-saggi.

Qualcuno potrebbe avvisare il sig. Rossi della loro errata inserzione nel suo catalogo?

Mi colpisce il fatto che il catalogo (40 euro per 90 paginette...) sia così preciso nel valutare il grado di rarità (basata su che?), ma poi scivoli sui fondamenti di qualunque catalogazione:
una conoscenza estesa della letteratura specializzata e dei documenti d'archivio.
Le cose non si asseriscono, ma si dimostrano: nella mia professione è un fatto ovvio, perché non dovrebbe esserlo in filatelia visti gli interessi economici in ballo?

A proposito del catalogo del Rossi: Pino scrive "edizione 2012", mentre nel sito di Vaccari trovo solo "edizione 2011".
E' un errore di digitazione o esiste realmente una edizione "aggiornata?"

Amedeo
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5704
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da cirneco giuseppe »

attalos ha scritto:.....

A proposito del catalogo del Rossi: Pino scrive "edizione 2012", mentre nel sito di Vaccari trovo solo "edizione 2011".
E' un errore di digitazione o esiste realmente una edizione "aggiornata?"

Amedeo


Forse l'errata interpretazione della data deriva dal fatto che fu stampato nel giugno 2011 ma probabilmente venduto nel 2012.
Almeno, io l'acquistai nel 2012 ma non ricordo se fosse già in vendita l'anno prima.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da attalos »

Grazie per la precisazione. Avevo intenzione di acquistare quel catalogo e volevo essere sicuro di prendere l'edizione più recente (nel caso fosse stato stampato un aggiornamento).

Amedeo
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Saggi? Prove? NO! Bufale!!!

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


:fest: :fest: :fest:

per chi se lo fosse perso


c'è ancora la possibilità di acquistarlo


:fest: :fest: :fest:


346 Neo Regina 1870 - saggio D’Asta - 20 cent - Raybaudi Euro 150



l'è lu ... l'è lu ... sì, sì , l'è propri lu :fest: :fest:





neo regina.JPG



:leggo: :leggo:


:out :out
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM