prefil ha scritto:Seconda stampa?![]()
![]()
![]()
Luca
è sicuramente il motivo per cui ce ne sono talmente tanti in giro.
prefil ha scritto:Seconda stampa?![]()
![]()
![]()
Luca
Vacallo ha scritto:prefil ha scritto:Seconda stampa?![]()
![]()
![]()
Luca
è sicuramente il motivo per cui ce ne sono talmente tanti in giro.
prefil ha scritto:Seconda stampa?![]()
Erik ha scritto:prefil ha scritto:Seconda stampa?![]()
Certo!
La prima stampa, eseguita presso il Poligrafico dello Stato, è quella originale.
Le successive (seconda, terza, quarta, ecc.) sono tutte le copie eseguite presso stamperie private quando ci si è resi conto che il Gronchi Rosa rendeva![]()
![]()
Secondo l'esperto di Toronto questa è precisamente la seconda![]()
prefil ha scritto:Erik ha scritto:prefil ha scritto:Seconda stampa?![]()
Certo!
La prima stampa, eseguita presso il Poligrafico dello Stato, è quella originale.
Le successive (seconda, terza, quarta, ecc.) sono tutte le copie eseguite presso stamperie private quando ci si è resi conto che il Gronchi Rosa rendeva![]()
![]()
Secondo l'esperto di Toronto questa è precisamente la seconda![]()
Insomma, un falso originale!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Luca
La geniale pensata fu (su autorizzazione del ministro, senatore Orlando) di effettuare una ristampa del francobollo sbagliato su carta bianca non filigranata, non gommata e priva di dentellatura utilizzando la stessa pellicola del francobollo ritirato.
La ristampa autorizzata fu di 120 pezzi.
fildoc ha scritto:A dire il vero esiste una ristampa ufficiale del 1975.......
dal sito di Giandri:La geniale pensata fu (su autorizzazione del ministro, senatore Orlando) di effettuare una ristampa del francobollo sbagliato su carta bianca non filigranata, non gommata e priva di dentellatura utilizzando la stessa pellicola del francobollo ritirato.
La ristampa autorizzata fu di 120 pezzi.
Vacallo ha scritto: Che Cosa sono gli "Slania"
francesco luraschi ha scritto:
Interessante, inquietante e spesso condivisibile il parere sugli italiani.
Fiore ha scritto: non c'è maniera di segnalare ad e-bay che il tizio sta facendo questo?
Che il francobollo sia falso è facilissimamente dimostrabile, mi pare,
Proprio non si può fare nulla, ad un livello diverso da "avvisare il venditore"?