IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

bravo Pri... :clap: :clap: ...ultimamente stai postando pezzi molto belli... :evvai: :evvai:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Grazie ragazzi... :OOO: se poi mi arrivasse anche la posta, avrei molto altro da postare! :grr:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:Grazie ragazzi... :OOO: se poi mi arrivasse anche la posta, avrei molto altro da postare! :grr:


:uah: :uah: :abb: ...però sto bastardone che ti ruba la posta e un bippone due volte.....1)perchè è un ladro...2)perchè la ruba ad uno che non capisce una mazza di FB... :uah: :uah: :uah: :pea: Ciao:

ps l'ultimo non lo inquadro...forse un 14A....però ci vorrebbe una scan comparativa con gli altri 59...ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giampiero...io lo vedevo simile o giù di lì a questo...però... :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:2)perchè la ruba ad uno che non capisce una mazza di FB... :uah: :uah: :uah: :pea: Ciao:


Brutta cosa l'invidia eh? :-)) :-)) Ti è venuta la sindrome da "pescata economica"? :ris: :ris:

bomber ha scritto:ps l'ultimo non lo inquadro...forse un 14A....

Pri ha scritto:posto questo bel bruno (grigiastro?),


Appunto! :fii: :fii:

:-)) :-)) :abb: :-)) :-))
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:Giampiero...io lo vedevo simile o giù di lì a questo...però... :mmm: :mmm:


Jose' e' un po' dura considerare negli Ae sia il tuo che quello di Pri. Il suo e' quasi un grigio puro il tuo quasi un bruno puro. Rimane un enigma per me che significa seppia (se quardi le tabelle della IV di Ballabio l'Ae sembra una terza cosa ancora :mmm:
Pri hai cominciato puntare sulla qualita' altro che tinte! :clap: :clap:
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

giampi ha scritto:
bomber ha scritto:Giampiero...io lo vedevo simile o giù di lì a questo...però... :mmm: :mmm:


Jose' e' un po' dura considerare negli Ae sia il tuo che quello di Pri. Il suo e' quasi un grigio puro il tuo quasi un bruno puro. Rimane un enigma per me che significa seppia (se quardi le tabelle della IV di Ballabio l'Ae sembra una terza cosa ancora :mmm:
Pri hai cominciato puntare sulla qualita' altro che tinte! :clap: :clap:
Ciao:


Giampiero...come è dura?!?!?... :mmm: ....ecco risolto l'enigma...questo è il seppia per il Rattone (sassone)....l''Ae sassonese è il grigio seppia...cioè quello di Pri...(forse con un pò di bruno in +...)....quello che ti ho postato io è il seppia puro...47c del Rattone...poi lo diciamo sempre e penso tu lo sappia...tra queste due tinte ci sono decine di varianti...(con + o - grigio...con + o - seppia etc etc)....spero di esserti stato d'aiuto... ;-) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:
giampi ha scritto:
bomber ha scritto:Giampiero...io lo vedevo simile o giù di lì a questo...però... :mmm: :mmm:


Jose' e' un po' dura considerare negli Ae sia il tuo che quello di Pri. Il suo e' quasi un grigio puro il tuo quasi un bruno puro. Rimane un enigma per me che significa seppia (se quardi le tabelle della IV di Ballabio l'Ae sembra una terza cosa ancora :mmm:
Pri hai cominciato puntare sulla qualita' altro che tinte! :clap: :clap:
Ciao:


Giampiero...come è dura?!?!?... :mmm: ....ecco risolto l'enigma...questo è il seppia per il Rattone (sassone)....l''Ae sassonese è il grigio seppia...cioè quello di Pri...(forse con un pò di bruno in +...)....quello che ti ho postato io è il seppia puro...47c del Rattone...poi lo diciamo sempre e penso tu lo sappia...tra queste due tinte ci sono decine di varianti...(con + o - grigio...con + o - seppia etc etc)....spero di esserti stato d'aiuto... ;-) Ciao:
Jose'


No Jose,' mi pare ancora dura visto che Ballabio definisce il 14Ad bruno chiaro rosaceo (seppia) che e' completamente differente dal tuo pezzo e dal riferimento di colore che hai postato. Ed allora...?? Che riferimenti dobbiamo avere? E poi cos'e' seppia ? Dal campione di colore che mostri oliva, bruno e grigio insieme? :desp:
:-)
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Un po per ridere ed un po seriamente....questo è il seppia.

Chi come me, figlio di pescatore, ha avuto la possibilità di vederle appena tirate fuori dal mare è molto facilitato nel riconoscere quel miscuglio di grigio, rosaceo e bruno che è il colore della seppia.

La foto postata è molto vicino all'originale. ;-)

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

:uah: :uah: :uah: se ci mettevi i piselli avevamo anche il 13c.... :-)) ....cmq non ti sbagli....E.Diena dice che e' il colore del dorso della seppia...e mi pare ci siamo proprio...
Giampiero...il 14Ad e' un'altra cosa....e' una tinta che tende al rosaceo...con una componente cenere...a parole e' difficile.....må a guardarlo e capirlo non e' difficile.... Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

valerio66vt ha scritto:La foto postata è molto vicino all'originale.


Valerio buon appetito|| ;-)
bomber ha scritto:Giampiero...il 14Ad e' un'altra cosa....e' una tinta che tende al rosaceo...con una componente cenere...a parole e' difficile.....må a guardarlo e capirlo non e' difficile....

Ok ma allora perche' il Sassone (e Ballabio) lo definiscono seppia?
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giampiero...il Rattone lo definisce "cenere grigio seppia"... e si potrebbe aggiungere anche rosaceo...ed è quello che ti allego...la base seppia c'è sempre ma è diluita dalle altre tonalità...forse Ballabio per praticità lo ha chiamato seppia... :dub: ....se vedi anche le tavole Bolaffi il seppia è quello che ti ho postato sopra...ed è una tinta molto rara... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Ciao Jose,
il seppia che mostri per ultimo e' veramente particolare, non so' se colpa della scansione ma ha del verde e oliva da ricordare tinte di passaggio fra le prime tavole del 61!
Ho pescato dal catalogo messo in rete da Antonello alcuni pezzi incriminati
Che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Altri due pezzi dal magico pozzo romano!

14Dh e 14Df

:fest: :fest: :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

giampi ha scritto:Ciao Jose,
il seppia che mostri per ultimo e' veramente particolare, non so' se colpa della scansione ma ha del verde e oliva da ricordare tinte di passaggio fra le prime tavole del 61!
Ho pescato dal catalogo messo in rete da Antonello alcuni pezzi incriminati
Che ne pensi?


Giampiero...le tinte sono quelle anche se i colori non rendono bene....nel primo si può vedere però quella tendenza rosacea che ti dicevo prima.... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Questo invece un terra d'ombra giallognolo
:fest: :fest: :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Fantastico! :oo: :oo:

Bravo Valerio, lottone da urlo! :clap: :clap:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao PRI

Questo 10 cent e quello che posto ora sono fuori dal lottone.....

Questa mi piace moltissimo.... l'ho messa tra i 14Be
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

valerio66vt ha scritto:. l'ho messa tra i 14Be



Ancora i seppia!! :desp: :desp: Quelli ambigui con tripla vita ed identita'!! :-)) :-)) :leggo: :shock:
Valerio buon appetito! :-)
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

giampi ha scritto:Valerio buon appetito! :-)


:ris: :ris: :ris: :ris:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM