Triplette...di Sardegna!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Triplette...di Sardegna!

Messaggio da Pri »

Una :ehehe:
uno.jpg


Due :ehehe:
due.jpg


Tre :ehehe:
tre.jpg


Vi piacciono? :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da valerio66vt »

Belle, la seconda in particolar modo, per me.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da bomber »

Belle sono belle... ;-) ...a me personalmente non entusiasmano... :pea: :abb: Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Bravo Pri, da qualche parte si deve pur cominciare no? :-)

Delle tre reputo più interessante la prima, tassata per il doppio del mancante.

Salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da Pri »

Grazie ragazzi :-) proverò a fare poker, ma sarà davvero difficile... :mmm: oltre che costoso, vero? :ko: :ko:
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da JoeFalchetto »

vikingo68 ha scritto:Ciao:
Bravo Pri, da qualche parte si deve pur cominciare no? :-)

Delle tre reputo più interessante la prima, tassata per il doppio del mancante.

Salutoni, Carlo. Ciao:


A me piace la tua tripletta Pri.
Io non ho nemmeno una busta... ma si puo'? :f_no:

Scusa Carlo,
una domanda quanto mancava e quanto e' stata tassata la prima lettera?

Ciao: Ciao: Ciao:
Davide
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Pri caro non ti credere, dipende molto dalla tinta, lettere con 4 esemplari le puoi trovare a cifre inferiori a quello che pensi.

Allora Joe siamo nel 1863 e quindi la tariffa oramai unificata per tutti i territori del Regno d'Italia è di 15c, vista l'affrancatura di soli 5c è stata tassata per 20c (vedi segno convenzionale 2) che era il doppio dei 10c mancanti alla regolare tariffa in vigore.

Salutoni, Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Triplette per la Francia!

Messaggio da Laurent »

Ciao:

ispirato da Pri, ecco due variazioni sullo stesso tema con qualche mia lettera per la Francia...

1, 2, 3... porti

1.jpg

2.jpg



1, 2, 3... modi d'affrancatura

4.jpg

3.jpg




:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: ... altre triplette !

Messaggio da marco castelli »

Complimenti Laurent,
lettere davvero molto belle. :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: ... altre triplette !

Messaggio da Pri »

:oo: :oo: bellissime :oo: :oo:

Bravo Laurent, lettere fantastiche... :clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: ... altre triplette !

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Belle davvero Laurent. :clap: :clap:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: ... altre triplette !

Messaggio da bomber »

Complimenti Laurent... :clap: :clap: mi piace molto il messima della prima lettera ... Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: ... altre triplette !

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:oo: :shock: BELLE :clap: :clap: :clap: ...mi piace molto quella 4 x10 cent dalla Toscana ;-) :pea: :clap: :clap:
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: ... altre triplette !

Messaggio da acqua48 »

Bellissime. Complimenti.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: ... altre triplette !

Messaggio da Laurent »

Grazie a tutti ! Sono contento che le mie letterine vi piacciono ;-)

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da Pri »

Aggiungo questa che mi è appena arrivata dal Canada con super raccomandata espressa eccetera eccetera... :sec:
Mi chiedevo come mai fosse affrancata con soli 15 centesimi... :mmm: è in tariffa? :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da Laurent »

Ciao Pri,

Si svolge della normale tariffa per la lettera semplice, interna al Regno, dal 1° gennaio 1863.

In precedenza, era di 20 centesimi, ridotta a 10 c. per le lettere interne alla Toscana, alla Sicilia, al Napoletano (e all’Emilia, entro un raggio di 20 chilometri).

Sulla nuova legge postale in vigore dal 1.1.1863, puoi leggere, per esempio, l'ottimo articolo di Cl. e G. MILANI (Vaccari Magazine N° 31 del 2004, p. 51 a 66).

Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da marco castelli »

Ciao Pri,
bella la tua lettera, inusuale l'uso di 3 francobolli da 5c per espletare la tariffa da 15c. :clap: :clap:
All'epoca le combinazioni più frequenti erano l'uso del 15c Litografico tipo Sardegna e oppure il 10 5 della IV emissione.

Mi sembra inoltre che la coppia ed il singolo siano di diversa tonalità...

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da Laurent »

Aggiungo, per complemento al intervento di Marco, un estratto della tabella del censimento effettuato dai MILANI :

&.jpg


Permette di valutare un pò la frequenza delle varie combinazioni.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La mia prima tripletta...

Messaggio da marco castelli »

Grazie Laurent :clap: :clap: :clap:

Mi puoi dire da quale publicazione hai estratto la tabella ?

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM