1992 - Lire 750 Giornata della Filatelia - Prova del libretto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

1992 - Lire 750 Giornata della Filatelia - Prova del libretto

Messaggio da cirneco giuseppe »

Prova di assemblaggio??
E' la prima volta che leggo che si fanno le prove per incollare qualcosa a qualcosa :mmm:

Nel certificato si specifica che la copertina ha dentellatura 14 :mmm:

e che all'interno sono incollati cinque "abbozzi" di esemplari in bianco :what:
dentellati 13 e 1/4 Sassone specializzato 12A.

:leggo: :leggo:
Ma se sono in bianco cosa abbozzano 'sti abbozzi???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: E questo cos'é ?

Messaggio da somalafis »

Di questo bizzarro oggetto segnalato da Pino, si e' occupato anche Marcello Manelli nell'ultimo numero dell' ''Odontometro'' (n.13), rivista dell'Associazione Italiana Filatelia Specializzata. L'articolo contiene un'analisi tecnica del pezzo e un'esposizione degli indizi materiali a favore dell'autenticita' e di quelli contrari; inoltre viene riportato il testo di una lettera - mostrata a Milanofil 2013 - in cui una persona legata al mondo filatelico dichiara di avere ricevuto la ''prova'' del libretto dalla direzione generale delle Poste e si afferma che tali prove, eseguite solo per la direzione generale delle poste dell'epoca, non dovrebbero superare le 10 unita'.
In conclusione anche Manelli esprime perplessita' sul ''senso'' stesso dell'oggetto e termina chiedendosi: ''Quale valore, non solo venale, si può dare ad una anonima striscia di carta bianca, pur con dentellatura originale?''
gf.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: E questo cos'é ?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Riccardo,
grazie per le nuove informazioni.

Quasi quasi prendo la scolorina e scoloro una striscia :mmm:
no, meglio un foglio di qualcosa che vale poco e poi mi diverto ad inventare bozze bianche!

Resto dell'idea che sia una bozza di .... bufala :ris: :ris: :ris:

Revised by Lucky Boldrini - April 2016
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM