Posta Prioritaria ist gestartet.

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1888
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da pietro mariani »

Ve lo ricordate questo intero postale bi-lingue? :fest: :fest:

prioritaria bi-lingue.jpg


Ciao: Ciao: Ciao: Pietro

Revised by Lucky Boldrini - January 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
sebastian
Messaggi: 175
Iscritto il: 20 settembre 2012, 21:02
Località: Silandro (BZ)

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da sebastian »

Meglio tardi che mai ! :ris: :ris: :ris:

Se dal lontano 2011 non ti ha risposto nessuno sulla tua domanda, lo voglio fare io, ora che mi sono accorto della tua raritá.

Mi ricordo sí della cartolina di promozione del 1999, ma con due dubbi: era un intero postale o soltanto una cartolina? E poi per me non é bilingue, ma semplicemente la versione in lingua tedesca prodotta per la Provincia di Bolzano, cioé la mia zona. Essendo "Posta Prioritaria" un nome proprio, cioé non traducibile in lingua tedesca, la cartolina é monolingue, cioé in tedesco.

L'interessante peró é, che le Poste Italiane sono arrivate a fare prioritaria tutte le spedizione, per applicare la tariffa maggiorata, ma con l'obbligo del recapito al secondo giorno lavorativo stentano di tanto in tanto! :not: :not:
Perció, caro Pietro, o bilingue o in tedesco, sempre Poste Italiane sono! :ris: :ris: :ris:
Ciao: Sebastian
Sostenitore 2013, 2014, 2015

Mi occupo di:
storia postale e cartoline illustrate della Val Venosta (Bz) e
francobolli con riferimento all'Alto Adige - mancolista
Avatar utente
atg
Messaggi: 2176
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da atg »

la ricordo Ciao:
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da Erik »

sebastian ha scritto:... era un intero postale o soltanto una cartolina? E poi per me non é bilingue, ma semplicemente la versione in lingua tedesca prodotta per la Provincia di Bolzano, cioé la mia zona. Essendo "Posta Prioritaria" un nome proprio, cioé non traducibile in lingua tedesca, la cartolina é monolingue, cioé in tedesco.

Ciao Sebastian,
era un intero postale. Ed era scritto solo in tedesco :-)

prioritaria tedesco.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
prefil
Messaggi: 1955
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da prefil »

Sì, è certamente un intero postale regolarmente catalogato accanto alla versione "italiana".
Ricordo che all'epoca ci fu un certo interesse, anche commerciale: se non altro, spero che avrà attirato qualche collezionista al settore degli interi postali, purtroppo un po' trascurati.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
sebastian
Messaggi: 175
Iscritto il: 20 settembre 2012, 21:02
Località: Silandro (BZ)

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da sebastian »

Erik ha scritto:
sebastian ha scritto:... era un intero postale o soltanto una cartolina? E poi per me non é bilingue, ma semplicemente la versione in lingua tedesca prodotta per la Provincia di Bolzano, cioé la mia zona. Essendo "Posta Prioritaria" un nome proprio, cioé non traducibile in lingua tedesca, la cartolina é monolingue, cioé in tedesco.

Ciao Sebastian,
era un intero postale. Ed era scritto solo in tedesco :-)

prioritaria tedesco.jpg


Ciao:




Ah, ecco, questo non mi ricordavo piú.
Grazie Erik e un cordiale saluto a Fabriano
Ciao: Sebastian
Sostenitore 2013, 2014, 2015

Mi occupo di:
storia postale e cartoline illustrate della Val Venosta (Bz) e
francobolli con riferimento all'Alto Adige - mancolista
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da andrea di lena »

Mi sembra che erano date in omaggio!!! Non si acquistavano.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
sebastian
Messaggi: 175
Iscritto il: 20 settembre 2012, 21:02
Località: Silandro (BZ)

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da sebastian »

promozione allora, certo. La spesa era gia inclusa nella tariffa maggiorata e poi é sparita quella ordinaria. Furbetti!
Ciao: Sebastian
Sostenitore 2013, 2014, 2015

Mi occupo di:
storia postale e cartoline illustrate della Val Venosta (Bz) e
francobolli con riferimento all'Alto Adige - mancolista
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 4004
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da Caelinus »

Ecco la versione in lingua italiana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
sebastian
Messaggi: 175
Iscritto il: 20 settembre 2012, 21:02
Località: Silandro (BZ)

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da sebastian »

Si, questo si trovava a livello nazionale, quello in lingua tedesca solo nella Provincia di Bolzano.
Grazie.

Ciao: Sebastian
Sostenitore 2013, 2014, 2015

Mi occupo di:
storia postale e cartoline illustrate della Val Venosta (Bz) e
francobolli con riferimento all'Alto Adige - mancolista
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da debene »

Casualmente ho ritrovato anch'io i due esemplari uno italiano e uno in lingua tedesca.

Ricordo perfettamente che erano dati in omaggio, completamente gratis; peccato non averne presi di più. Credo comunque Sebastian che quello in lingua tedesca non fosse venduto solo nella tua zona ma era reperibile in tutta Italia; infatti non ricordo proprio di essere mai venuto a Bolzano !

:-)) :-)) :-)) :-))

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
atg
Messaggi: 2176
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da atg »

debene ha scritto:Casualmente ho ritrovato anch'io i due esemplari uno italiano e uno in lingua tedesca.

Ricordo perfettamente che erano dati in omaggio, completamente gratis; peccato non averne presi di più. Credo comunque Sebastian che quello in lingua tedesca non fosse venduto solo nella tua zona ma era reperibile in tutta Italia; infatti non ricordo proprio di essere mai venuto a Bolzano !

:-)) :-)) :-)) :-))

Ciao:

sergio

se non sbaglio tramite la federazione ogni circolo na ha avuto un quantitivo limitato anche della "tedesca" .... Ciao:
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1708
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da Matraire1855 »

Ricordo che all'epoca si era mostrato un certo interesse per la versione in tedesco. Per smorzare la speculazione era apparsa una seconda tiratura abbastanza differente da quella originaria.
Interessante vedere le due differenti tirature e soprattutto mettere in collezione esemplari usati all'interno della specifica zona.
Mi piacerebbe sapere dagli interofili se l'utilizzo con le nuove tariffe (perdipiù in euro) comporta un'affrancatura supplementare o meno
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7819
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da somalafis »

Matraire1855 ha scritto:Ricordo che all'epoca si era mostrato un certo interesse per la versione in tedesco. Per smorzare la speculazione era apparsa una seconda tiratura abbastanza differente da quella originaria.
Interessante vedere le due differenti tirature e soprattutto mettere in collezione esemplari usati all'interno della specifica zona.
Mi piacerebbe sapere dagli interofili se l'utilizzo con le nuove tariffe (perdipiù in euro) comporta un'affrancatura supplementare o meno

Secondo il catalogo ''Interitalia'' - che riflette l'esperienza dei vertici dell' Unione Filatelisti Interofili - di questa cartolna sono noti usi per circa un decennio, quindi anche entro il periodo dell'euro. Credo che per spedirla oggi occorrerebbe - almeno in teoria - affrancarla con i classici 70 centesimi. E' pero' facile immaginare che non sia difficile neanche farla viaggiare senza affrancature integrative e con un'affrancatura aggiuntiva per ''completare'' l'importo. Ma onestamente non vedo lo scopo di creare simili curiosita' che resterebbero delle ovvie costruzioni puramente filateliche.
Posso riepilogarvi un po' la storia: la cartolina fu distribuita gratuitamente nel giugno del 1999 in oltre un centinaio di appositi stand allestititi da poste italiane e in alcuni degli uffici principali per pronuovere il nuovo servizio. Nonostante l'impronta di affrancatura, l'oggetto e' in esenzione di tassa e le poste non lo consideravano una carta valore postale: non era contabilizzato e la stampa venne affidata ad una ditta privata. La versione in tedesco fu originariamente distribuita soltanto in Sud Tirolo ma di fronte alle richiesti dei collezionisti ne venne allestita una seconda provvista che nel marzo del 2000 fu distribuita sempre gratis a Milanofil. Questa cartolina gratuita e' repertoriata su tutti i cataloghi di interi postali ed e' sicuramente un oggetto anomalo, e direi anche divertente.
Uno degli aspetti interessanti, secondo me, e' dato dall'uso della lingua tedesca: il bilinguismo di alcune zone del paese non ha quasi mai avuto riflessi sui francobolli, neanche dopo l'instaurazione della repubblica che lo riconobbe ufficialmente in alcune province. Per quanto riguarda il tedesco e l'Alto Adige, il bilinguismo ha avuto riflessi notevolissimi sugli annulli ma per quanto riguarda le carte valori postali cio' e' avvenuto praticamente solo sugli interi postali: infatti dal 1954 esistono versioni bilingui dei moduli vaglia e anche qualche bollettino-targhetta o bollettino a ricalco per i pacchi postali ebbe versioni bilangui (il settore e' poco esplorato e potrebbero forse farsi nuove scoperte). La lingua tedesca inoltre si affaccia anche su qualche intero commemorativo repubblicano: nel 1983 sul biglietto postale da 300 lire per il raduno dei Walser, sulla cartolina postale del 1991 per la manifestazione filatelica di Bressanone, su quella del 1997 per Juniorphil a Merano. Successivamente anche in qualche francobollo e' comparso qualche riferimento toponomastico bilingue italiano-tedesco.
E' sempre agli interi postali (moduli vaglia, indirizzi postali accompagnatori ecc.) che occorre rivolgersi per registrare - dopo la primi guerra mondiale o durante la seconda guerra mondiale - la comparsa assai ridotta di qualche scritta in sloveno o croato.
Il francese usato su varie carte valori invece riflette solo le normative internazionali dell'UPU senza alcun legamo con il bilinguismo valdostano.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da debene »

Ottimo excursus Riccardo.

Quindi tu escludi che quella in tedesco possa averla presa qui a Bari in Posta ?

Se così probabilmente era in omaggio su qualche rivista perchè sicuramente non l'ho presa fuori.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7819
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da somalafis »

debene ha scritto:...
Quindi tu escludi che quella in tedesco possa averla presa qui a Bari in Posta ?
Se così probabilmente era in omaggio su qualche rivista perchè sicuramente non l'ho presa fuori.

Caro Sergio, anch'io ne ebbi per le mani un paio di esemplari in tedesco, senza andare in provincia di Bolzano. Associazioni filateliche e credo anche pubblicazioni filateliche diffuserola seconda provvista(quella ''filatelica'') abbastanza largamente....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da debene »

OK tutto chiaro.
grazie Riccardo

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 431
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da robindebois82 »

somalafis ha scritto:
Matraire1855 ha scritto:Ricordo che all'epoca si era mostrato un certo interesse per la versione in tedesco. Per smorzare la speculazione era apparsa una seconda tiratura abbastanza differente da quella originaria.
Interessante vedere le due differenti tirature e soprattutto mettere in collezione esemplari usati all'interno della specifica zona.
Mi piacerebbe sapere dagli interofili se l'utilizzo con le nuove tariffe (perdipiù in euro) comporta un'affrancatura supplementare o meno

Secondo il catalogo ''Interitalia'' - che riflette l'esperienza dei vertici dell' Unione Filatelisti Interofili - di questa cartolna sono noti usi per circa un decennio, quindi anche entro il periodo dell'euro. Credo che per spedirla oggi occorrerebbe - almeno in teoria - affrancarla con i classici 70 centesimi. E' pero' facile immaginare che non sia difficile neanche farla viaggiare senza affrancature integrative e con un'affrancatura aggiuntiva per ''completare'' l'importo. Ma onestamente non vedo lo scopo di creare simili curiosita' che resterebbero delle ovvie costruzioni puramente filateliche.
Posso riepilogarvi un po' la storia: la cartolina fu distribuita gratuitamente nel giugno del 1999 in oltre un centinaio di appositi stand allestititi da poste italiane e in alcuni degli uffici principali per pronuovere il nuovo servizio. Nonostante l'impronta di affrancatura, l'oggetto e' in esenzione di tassa e le poste non lo consideravano una carta valore postale: non era contabilizzato e la stampa venne affidata ad una ditta privata. La versione in tedesco fu originariamente distribuita soltanto in Sud Tirolo ma di fronte alle richiesti dei collezionisti ne venne allestita una seconda provvista che nel marzo del 2000 fu distribuita sempre gratis a Milanofil. Questa cartolina gratuita e' repertoriata su tutti i cataloghi di interi postali ed e' sicuramente un oggetto anomalo, e direi anche divertente.
Uno degli aspetti interessanti, secondo me, e' dato dall'uso della lingua tedesca: il bilinguismo di alcune zone del paese non ha quasi mai avuto riflessi sui francobolli, neanche dopo l'instaurazione della repubblica che lo riconobbe ufficialmente in alcune province. Per quanto riguarda il tedesco e l'Alto Adige, il bilinguismo ha avuto riflessi notevolissimi sugli annulli ma per quanto riguarda le carte valori postali cio' e' avvenuto praticamente solo sugli interi postali: infatti dal 1954 esistono versioni bilingui dei moduli vaglia e anche qualche bollettino-targhetta o bollettino a ricalco per i pacchi postali ebbe versioni bilangui (il settore e' poco esplorato e potrebbero forse farsi nuove scoperte). La lingua tedesca inoltre si affaccia anche su qualche intero commemorativo repubblicano: nel 1983 sul biglietto postale da 300 lire per il raduno dei Walser, sulla cartolina postale del 1991 per la manifestazione filatelica di Bressanone, su quella del 1997 per Juniorphil a Merano. Successivamente anche in qualche francobollo e' comparso qualche riferimento toponomastico bilingue italiano-tedesco.
E' sempre agli interi postali (moduli vaglia, indirizzi postali accompagnatori ecc.) che occorre rivolgersi per registrare - dopo la primi guerra mondiale o durante la seconda guerra mondiale - la comparsa assai ridotta di qualche scritta in sloveno o croato.
Il francese usato su varie carte valori invece riflette solo le normative internazionali dell'UPU senza alcun legamo con il bilinguismo valdostano.

Caro Riccardo, basterebbero i tuoi interventi a classificare questo Forum come fantastico...Dai tuoi interventi traspare l'amore per la filatelia e la scarsa considerazione (per usare un eufemismo) per l'aspetto commerciale. Condivido in pieno. Un grazie^n !
Un cordiale saluto
Albert
Avatar utente
atg
Messaggi: 2176
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da atg »

le cartoline
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1888
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Messaggio da pietro mariani »

Quando "ancora" raccoglievo "Repubblica" :

prioritaria.jpg



"bilingue" = così era "denominato" questo IP ai tempi ....

Ciao: Pietro

Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM