I francobolli con il Re raffiguranto di fronte

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: 10c. floreale

Messaggio da ANTONELLO »

Il Cleman è veramente bello :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: 10c. floreale

Messaggio da Antonio Bove »

Non ho un 10c nuovo perché la mia preferenza va ai francobolli "vissuti" ovvero che abbiano svolto la mansione per cui sono stati ideati.
Di questo valore ho in raccolta uno rosa carminio ed un'altro di un rosa che tende al rosso mattone, poi ho qualche blocco multiplo e qui vi posto questo simpatico gruppo di 8 pezzi.
Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: 10c. floreale

Messaggio da karkostas »

Padre e figlio .... ;-)

DUE RE - 10c + 10c Cerveteri 5 Marzo 1902.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: 10c. floreale

Messaggio da ANTONELLO »

e si, padre e figlio o gemelli su busta non sono niente male,
e si si, proprio niente male :clap: :clap:
Bello anche il blocco di 8 di Antonio :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM