Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Ecco un esempio di n°1 (tinta base) usato, con certezza, nel 1850:

img520.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

grazie mille Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Stefano1981 »

Sono in attesa di riceverlo.
30.jpg

:-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Bel "mezzo punto"! :clap:

E' interessante vedere come il cliché nelle prime tirature era completamente privo del punto, per poi vederlo riaffiorare nelle tirature successive.

Se n'era già discusso in un altro topic.

Interessante anche il difetto nella cornice a destra, non presente all'inizio, mentre la scritta STEMPEL era rovinata dall'inizio.

Ecco il senza punto, prima tiratura (tarda):

img033.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Secondo me il piu' bel difetto di cliche' del 30 cent I tipo.
Possiedo una sequenza di deterioramento di questo cliche' da "mozzafiato" :oo:
Ciao: Ciao: Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

E facela vedere!!!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
15c
Messaggi: 108
Iscritto il: 18 settembre 2010, 18:02
Località: Italia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da 15c »

Concordo con Tergesteo! Pablita vediamo la sequenza, possibilmente in alta definizione! :cof:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Senza aprire nuovi argomenti volevo mostrarvi cosa sono riuscito a trovare, un 15 soldi II emissione 2 tipo con annullo Feldpost mal impresso, purtroppo non si riesce a capire il numero, forse qualche esperto LV in base alla data (sembra 19/5) riesce a risalire alla sua storia.
Ciao: Ciao:
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Bella pescata Fabio!

:clap: :clap: :clap:

Può essere il Feldpost n°3, ma dalla data anche il rarissimo n°4.

In effetti fu usato durante l'invasione del Piemonte e della Lomellina dell'aprile-maggio 1859 che diede avvio alla seconda guerra d'indipendenza.

Ti mostro la mia lettera (una delle tre conosciute) recante quest'annullo (è anche l'ultima data nota, alla vigilia della battaglia di Palestro):

img760.jpg


img763.jpg


Come vedi l'annullo era molto consumato e anche nelle altre due lettere è male impresso.

Il tuo sembra bene impresso, ma è "sbilanciato" come i due miei.

Il Feldpost n°3 aveva gli stessi caratteri, è molto meno raro perchè era in dotazione alle truppe occupanti il Lombardo Veneto.

Non sarà mai possibile, tempo appurare con certezza quale dei due sia, anche se sono abbastanza propenso a pensare che sia il n°4.

Rimane un bel pezzo.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Ti metto anche due scan ravvicinati degli annulli:

img760.jpg


img763.jpg


Le date d'uso del Feldpost n°4 (contrariamente a quanto scritto nel Sassone annullamenti) sono comprese tra il 12 ed il 29 maggio 1859.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Difficile scordare un pezzo così bello e pieno di storia come la tua lettera Benjamin, l'avevo trovata usando il tasto cerca ma non ero sicuro se l'argomento era inerente, ora so che possono andare a braccetto e mi piace pensare che probabilmente i francobolli sono stati annullati dalla stessa mano.
Ciao: Ciao:

Fabio
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Secondo me per alcuni dettagli non sono lo stesso timbro.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Paradossalmente, dell'annullo FELDPOST N°3, molto meno raro del N°5 (13 punti del Sassone anziché R4), non riesco a trovare immagini.

Nel Sirotti-Colla sono mostrati il n°4 ed il n°5. Nel Ferchenbauer, solamente il N°5.

Per la data, escludiamo a priori il n°5.

Sono rappresentati all'inizio del capitolo, ma sono disegnati e non ripresi dagli originali.

Oltre a piccoli dettagli delle singole lettere, è (come detto prima) la nitidezza dell'annullo a darmi il sospetto che non sia il N°4, delle tre lettere affrancate con francobolli, tutte hanno un annullo male impresso, e sono sia di date precedenti che posteriori (14, 17 e 29 maggio).

La data però è conturbante (anche se negli stessi giorno l'ufficio che adoperava il N°3 operava per le truppe presenti in Lombardia e Veneto).

A prescindere, l'annullo non sarà mai periziabile come N°4, bisogna accontentarsi dell'ipotesi peggiore, cioè N°3. A meno che si riesca a trovare un segno inconfutabile, ma ne dubito.

Bisognerebbe trovare un FELDPOST N°3 completo per capire bene le differenze tra i due.

Attenti non è questo, con la N in corsivo, che ha tutta un'altra storia:

img222864.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Feldpost in cerchio.....
:mmm:
il N° 1 Bologna è sempre rovescio (come il mio):
Schermata 2014-01-18 a 14.56.06.png

il 2 è quello che troviamo su Toscana (questo fu venduto da Carraro annni fa per un pozzo di soldi...):
5 tav.jpg

il 3 Ancona è tutto sopra la barretta (questo è il mio):
Schermata 2014-01-18 a 15.02.33.png

ma piu' bello in tutto quello di Benjamin:
Schermata 2014-01-18 a 15.05.36.png

Il 4 è della guerra del 1859, un 4 bello nitido lo possiamo vedere in un frammento andato in asta da Corinphila 10 anni fa:
5 tav-1.jpg


A voi l'ardua sentenza!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

I C1 coll'N corsivo sono completamente altri timbri.

Manca il N°3 stampatello.

Comunque, difficile dire.

E temo che nessuno potrà mai affermare quale dei due sia quello di Fabio.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

No su LV sono solo questi!

Anzi ad essere corretti esiste anche il N.5
sempre usato nella guerra del 1859:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Ho sbirciato qua e là per la rete cercando di trovare qualche indizio per la data in se nel 15 soldi, il 20 maggio 1859 avvenne un avvenimento importante per quanto riguarda la seconda guerra d'indipendenza, ovvero la Battaglia di Montebello nell'Oltrepò Pavese, sono molto propenso a pensare che chiunque abbia spedito una lettera, lo abbia fatto sapendo che il giorno dopo doveva andare in battaglia senza la sicurezza di tornare.

P.S. Scusate la mia ignoranza ma il numero di Feldpost stava ad indicare la località oppure il corpo d'armata di appartenenza?
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Erano annulli in dotazione ai reggimenti.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

L'esercito aveva approntato un ufficio ambulante che si muoveva con l'esercito.

Non era legato ad un luogo particolare e probabilmente le lettere venivano raccolte tra i vari reggimenti, in questo caso dislocati in diversi luoghi del Piemonte, mentre si muoveva dietro l'esercito in avanzata prima e poi in ritirata.

Questi uffici ambulanti seguivano l'esercito austriaco in tutte le sue campagne, non solo in Italia ed il FELDPOST N°4 era già stato usato prima.

Diverso il caso delle guarnigioni stanziali nello Stato Pontificio (Ancona e Bologna) e Toscana (Firenze).

Quindi possiamo trovare lo stesso annullo con francobolli austriaci in un altro periodo.

Nel caso del FELDPOST N°4 la decisione di mettere l'ufficio a disposizione dei militari venne presa tardi, il 4 maggio, ma la prima data nota è il 12.

Ci sarebbe da indagare ulteriormente, ma sembra che l'annullo FELDPOST N°3 in stampatello sia una pura invenzione dei cataloghi. Nessuno l'ha mai visto! In tal caso il tuo francobollo sarebbe da attribuire sicuramente al N°4.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
borsone
Messaggi: 73
Iscritto il: 6 maggio 2013, 22:06
Località: Roma

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da borsone »

Ciao a tutti
vi mostro tre ultimi arrivi, in particolare sul frammento 30 + 15 avrei bisogno di aiuto nella classifica.

30 I tipo ( prima tiratura?) + 15c n4?? messo vicino ai 4 ed ai 5 sembra più un numero 4 ma non vorrei che sia l'occhio del padrone ad ingrassare .... la classifica.

15c I tipo prima tiratura, Rovigo azzurro, quarto giorno d'uso!

45c Costolato credo usato a Valdagno ma non ne sono sicuro.

imm per FF005.jpg


Grazie.
Ciao: Ciao:

Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM