
Prima o poi bisogna iniziare a ballare, vediamo di mettere giù due numeri concreti con la tipologia di tariffe che vorrei inserire.
Per l'interno:
Lettera per città 5c, distretto 5c, circolari 5c;
Lettera per città doppio porto 10c, lettera tariffa militari 10c, rivista amministrativa del regno 10c;
Lettera semplice 20c, doppio porto, triplo porto, quadruplo porto (80c isolato da Bologna 1860);
Raccomandata per città primo porto 45c, sesto porto per città 70c;
Raccomandata primo porto 60c, secondo porto 80c, terzo porto 1 Lira;
Campione di niun valore 20c;
Via di Mare 1858 da Cagliari a Genova 20c con Sardegna in rosso, 1862 da Spezia a Varignano con 20c e tassata 10, da Genova a Spezia il 31 dicembre 1862 con 20c non timbrata quindi annullata a Spezia in arrivo il 1 gennaio 1863 e tassata 10c;
Stampe con 1c e 2c;
Non affrancata e tassata con segnatasse nr.1 annullato.
Tariffa unificata di 15c dal 1 gennaio 1863:
porto semplice 15c, doppio porto 30c, triplo porto 45c;
raccomandata 45c, triplo porto 75c;
Via di Mare 15c, 15c tassata 10, 20c e 30c con piroscafi postali francesi.
Ho sicuramente dimenticato qualcosa, voi che da fuori forse vedete meglio, che ne pensate?
Un salutone, Carlo.
