Grazie all'aiuto fornito dagli amici
occhiodilince e
tahiti-48 
ho sufficiente materiale per fare una carrellata sul 50c, tavole con
filigrana ruota I, ruota III e stelle I.
Queste sono le ricostruzioni di ciò che stampavano i tre diversi cilindri
Ruota I nessuna greca sui bordi e sul ponte centrale
R1 foglio intero v2.jpg
Ruota III greca intersa sul bordo sinistro, greca parziale sul bordo destro, nessuna greca sul ponte centrale
R3 foglio intero v2.jpg
R3 sin - Q III e IV part.jpg
Stelle I , mezza greca frangiata all'esterno sul bordo sinistro, mezza greca sul bordo destro, greca completa sul ponte centrale
S1 foglio intero v2.jpg
A questo punto verrebbe da pensare che, essendo cilindri diversi, avranno varietà di posizione diverse.
Facendo una verifica, prendendo a caso il 3° quarto, si può notare, ad esempio, nelle posizioni
2 e
4 che effettivamente hanno varietà di riporto diverse.
R1 - pos 02.jpg
R1 - pos 02 part.jpg
R3 - pos 02.jpg
R3 - pos 02 part.jpg
S1 - pos 02.jpg
S1 - pos 02 part.jpg
R1 - pos 04.jpg
R1 - pos 04 part.jpg
R3 - pos 04.jpg
R3 - pos 04 part.jpg
S1 - pos 04.jpg
S1 - pos 04 part.jpg
Ma se guardiamo le posizioni
20 e
25
Sulla posizione 20 notate la differenza delle rigature sul bordo destro
R1 - pos 20.jpg
R1 - pos 20 part.jpg
R3 - pos 20.jpg
R3 - pos 20 part.jpg
S1 - pos 20.jpg
S1 - pos 20 part.jpg
R1 - pos 25.jpg
R1 - pos 25 part.jpg
R3 - pos 25.jpg
R3 - pos 25 part.jpg
S1 - pos 25.jpg
S1 - pos 25 part.jpg
ritroviamo le stesse varietà di posizione (in
azzurro ho indicato le
varietà permanenti ed in
rosso quelle relative al singolo cilindro)
Se guardiamo la riga dietro le spalle della posizione 1 del 1° quadrante
Confronto pos 1 - 1° qua.jpg
Conf I - III pos 1.jpg
vediamo che è una varietà permanente anche se ritoccata nella stampa su carta filigranata stelle I.
Possiamo verificare però che sovrapponendo un esemplare con filigrana ruota I tipo con uno ruota III tipo una parte della scritta sul bordo non coincide.
Ma come è possibile la coesistenza di varietà permanenti e di varietà relative al singolo cilindro
Io un idea me la sono fatta,
ma mi farebbe molto piacere sapere voi cosa ne pensate.

michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.