Il pezzo è molto bello ed interessantissimo.

Ti allego un viraggio dei colori. Chiaramente la tinta, come si vede, è totalmente differente dai due di sopra.
Come già si è discusso ampiamente nel topic questa rara tinta è stata inserita nel 13Ac ( non essendo possibile ?

A parte la diatriba, già ampiamente elaborata, che questo raro colore sarebbe potuto essere accorpato coi mirti e con gli smeraldi (a differenza delle due tinte citate manca nella sua componente sia dell'azzurro necessario per rientrare negli smeraldi che del nero in una certa quantità per rientrare nei mirti) ma è molto vicino ad esse, molto più vicino che i 13Ac classici, io credo che per capire se si sta guardando un verde scuro del 1857 lo si debba, appunto, confrontare con i mirti e gli smeraldi piuttosto che con i 13Ac classici da cui distacca enormemente.
Quindi ti consiglerei di confrontarlo con i mirti e gli smeraldi del periodo per maggiore sicurezza e vedrai immediatamente se è il verde scuro del 1857.
Ciao
Valerio