Ma a questo punto arriva la classica domanda : quale catalogo ?
Mi sembra di capire che comunque, anche con alcune sue scelte opinabili, è il Sassone
quello che ci consente di parlare un pò tutti la stessa lingua.
L'Unificato è molto più coerente, ma non si tratta di un catalogo specializzato.
L'unico appunto che farei è sulla Toscana. Il cambio di filigrana può convalidare il crearsi di francobolli tipo, mentre i clichés erano gli stessi?
Se un collezionista vuole accontentarsi dei francobolli tipo d'Italia dagli ASI ad oggi e seguirà il Sassone, si trova messo nelle condizioni di affrontare un compito impossibile per il numero di francobolli tipo, alcuni molto impegnativi.
45 francobolli per il Lombardo Veneto (tra cui l'inarrivabile n°18), mentre si potrebbero ridurre a 18.
11 francobolli per Modena, quando ne basterebbero 6.
Ma sopratutto manca un criterio. Perché, a tipo uguale, se cambia la carta nel Lombardo Veneto nasce un francobollo tipo, mentre nel pontificio no?
Non c'è una chiara differenza tra tipi e sotto tipi.
Proprio per chi vuole specializzarsi, avere una guida chiara e sicura aiuterebbe a muoversi.
Perché dividere il 30 centesimi terzo tipo in due francobolli per via delle due tavole diverse (seconda e terza) ed il n°6 viene lasciato come unico francobollo tipo, mentre ci sono tre tavole diverse (quarta, quinta e sesta)?
Perché a Modena i colori delle prime tirature costituiscono francobollo tipo e nel Lombardo Veneto, no?
Una catalogazione deve anzitutto essere razionale, altrimenti crea confusione.
Nel Lombardo Veneto è lampante: noti periti si sbagliano tra n°8 e n°9, talvolta non si riesce a fare la differenza tra n°4 e n°5 primo sotto tipo.
Un notissimo perito mi disse che il catalogo Sassone andrebbe cestinato. Però nessuno si vuole dare una mossa e tutto resta così com'è sempre stato.
Famosa l'edizione del Sassone in cui, nel 1971, l'ing. Pietro Provera rivisitò completamente il Lombardo Veneto che nell'edizione successiva venne cassato da Renato Mondolfo per tornare alle vecchie abitudini.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno