ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

caro Giorgio, :clap: :clap:
interessantissima la tua dissertazione.
Non prendo posizione.
inserisco un termine che non esiste in italiano ma è molto usato nella lingua inglese: e cioè "UNUSED" che sono i francobolli passati per posta ma non annullati dal timbro e che quindi possono essere riusati.
Magari questo termine ti può essere utile.
Il problema su precancel si sposta poi sui CTO "cancel to order", e cioè quei bolli che ricevono un annullo direttamente sui fogli interi usciti dalla stamperia. Si usano i CTO per far considerare annullati (per i colllezionisti?) i francobolli nuovi. Su francobolli di scarso valore o su quelli di posti di dubbia fama il CTO fa credere al collezionista che quel bollo è un vero francobollo per uso postale proprio perché sembra "VIAGGIATO" per via del timbro.
Dove mettiamo i CTO? sono ancora con gomma, hanno il nome di una città...
Bye fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

Ciao Giorgio,
mi sono divertita a leggere il tuo gran pensare oggi :-)) :abb: :clap:

In quanto a Fabio: ci mancano anche i CTO adesso!!! :desp:
Questo è giocare sporco :not: :not: ... non si fa :-)) :-)) :-)) .

I CTO non li mettiamo da nessuna parte secondo me. Nessuna analogia con i precancel, non credi? I CTO come dici tu stesso sono creati ad arte per aggiungere esteticamente anche un pezzo di annullo ad un francobollo che di solito non vede mai né una busta né una cartolina. Venduti ovunque pur avendo uno pseudo annullo con il nome di una citta'. Pezzi creati di norma per collezionisti ma che di veramente postale non hanno nulla se non la parvenza.

I precancel hanno uno scopo preciso (far risparmiare tempo all'ufficio postale), esplicano perfettamente il loro ruolo di francobolli facendo viaggiare corrispondenza e vengono venduti ed usati là dove sono stati preannullati. Sul loro effettivo uso postale neanche il minimo dubbio, ne sono stati usati moltissimi il che dimostra l'ottima idea avuta dall'amministrazione postale.


Buona Asfe a tutti, vecchi e nuovi :fest: :fest: :abb: :abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

fabiov ha scritto:Dove mettiamo i CTO? sono ancora con gomma, hanno il nome di una città...


Aiuto !!!
stavo giusto per chiedere se erano precancel anche quei francobolli,
e vengono fuori i CTO, povero me, meglio che mi prendo
qualche giorno di ferie, :oo:

intanto devo ancora sistemare quelli che ho.
Per ora gli obiettivi sono
-completare i circa 200 stati di oggi, credo che mi manchino qualche ex urss ed ex jugoslavia,
e subito cercare di arrivare alle 700 entita della lista "first issues"
-per il resto spaziare di qua e di la con le cose simpatiche che man mano mi si parano davanti.

poi si vedrà.

ho deciso dove mettere i francobolli
-fogli Leuchtturm tipo "grande", con 6 strisce di media, neri, a due facce, costo circa 80 cent
prevedo due bolli per riga, quindi almeno 10 per pagina e 20 per foglio, circa 1000 per cartella.
spesa cartella+fogli circa 70 euro, quindi spesa per entità circa 7 centesimi.
Ogni traboccamento di foglio implicherà al massimo lo spostamento di 20 francobolli.


l'indice e la logica del mio indice, costruito sull'indice di Fiore, e software relativo
sono ancora in studio, ma a buon punto.

ho trovato molto interessanti i vostri ragionamenti sui precancel :clap:
ciao, Giorgio
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao gioca,
Non per complicarti la vita ma a tutte le Nazioni attuali che sono membri dell'Onu devi aggiungere alcune organizzazioni che emettono ufficialmente francobolli...
Te ne cito alcune:
L'oNU di New york, ma c'era anche Vienna e Ginevra. Poi c'e' il Consiglio dEuropa, l'Unesco e la corte di Giustizia dell'Aia... E se ricordo bene anche il CIO. Li trovi sui cataloghi francesi, olandesi e in piu' sotto la Svizzera ci sono tutti gli Enti che hanno emesso francobolli come Bureaux del Lavoro, l'Uit e chi ne ha più ne metta.
Tutto cio' per non renderti la vita troppo facile.
Bye fabio v :ko: :ko:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao:
Benissimo Giorgio,
È proprio questo il senso di ciò che intendo quando dico di procastinare la scelta di come sistemare la propria collezione Asfe, rimandando la preparazione dei fogli autoprodotti.

È meglio all'inizio chiarirsi le idee, fare un pochino il punto della situazione, percepire i problemi che ogni sistemazione comporterebbe, capire cosa si vuole inserire (e non parlo solo di entità ma anche di notizie su ogni entità) ... insomma orientarsi.
E a quel punto ognuno svilupperà il modo di catalogare che gli è più congeniale e che quindi lo soddisfa di più riducendo al minimo ciò che ci disturba o ci piace meno, anche nel gesto di catalogare e riporre.

Tu sei già arrivato a una scelta molto logica e precisa, complimenti.

Nel futuro potrai anche cambiare idea, quando magari le tue conoscenze saranno più ampie e variegate. Potresti trovare un altro modo di tenere in ordine la tua Asfe che ti permetta di inserire particolari o info che potrebbero arricchire la tua collezione. Oppure potresti accorgerti che il modo trovato è esattamente quello che ti permette di trarre dalla tua passione la maggiore soddisfazione possibile.

Comunque sia io ritengo che il percorso debba essere personalizzato perché anche questo aspetto fa di una collezione la TUA collezione.

Un abbraccio :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Rispondo a un post precedente di gioca (vedi pagina 64) sui precancel e sulle nazioni che hanno fatto precancel.

A occhio le hai elencate tutte. Quando ho un attimo controllo con il mio super indice se c'è qualche altra nazione che ha avuto precancel.
bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Erik »

fabiov ha scritto:Rispondo a un post precedente di gioca (vedi pagina 64) sui precancel e sulle nazioni che hanno fatto precancel.

A occhio le hai elencate tutte. Quando ho un attimo controllo con il mio super indice se c'è qualche altra nazione che ha avuto precancel.
bye fabiov Ciao: Ciao:

Non so se possono entrare a far parte delle vostre ricerche, ma nel caso non fosse noto e se può interessare, segnalo che anche lo Stato Pontificio - e specificatamente la Direzione Postale di Roma - usò dei francobolli preannullati, anche se solo come segnatasse (quindi non furono venduti al pubblico).
Qui trovate alcune informazioni: viewtopic.php?f=32&t=33712

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Grazie Erik dell'informazione.

saranno sicuramente tra le prime emissioni precancel.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Ketty Castellana »

Rosalba ha scritto:Ciao Giorgio,
mi sono divertita a leggere il tuo gran pensare oggi :-)) :abb: :clap:

In quanto a Fabio: ci mancano anche i CTO adesso!!! :desp:
Questo è giocare sporco :not: :not: ... non si fa :-)) :-)) :-)) .

I CTO non li mettiamo da nessuna parte secondo me. Nessuna analogia con i precancel, non credi? I CTO come dici tu stesso sono creati ad arte per aggiungere esteticamente anche un pezzo di annullo ad un francobollo che di solito non vede mai né una busta né una cartolina. Venduti ovunque pur avendo uno pseudo annullo con il nome di una citta'. Pezzi creati di norma per collezionisti ma che di veramente postale non hanno nulla se non la parvenza.

I precancel hanno uno scopo preciso (far risparmiare tempo all'ufficio postale), esplicano perfettamente il loro ruolo di francobolli facendo viaggiare corrispondenza e vengono venduti ed usati là dove sono stati preannullati. Sul loro effettivo uso postale neanche il minimo dubbio, ne sono stati usati moltissimi il che dimostra l'ottima idea avuta dall'amministrazione postale.


Buona Asfe a tutti, vecchi e nuovi :fest: :fest: :abb: :abb:


Brava Rosalba, chiara esaustiva e a contatto con la realta' :clap: Ciao:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

gioca ha scritto:
fabiov ha scritto:Aldilà del diritto assoluto o della sola compiacenza del collezionista ad essere ospitati in una collezione ASFE avete idea di quali Nazioni abbiano mai utilizzati i precancel?

da fabiov ho
USA+Trust Territory americani, (di Palau, Caroline, Marianne, Micronesia, Portorico... Isole Vergini e persino GOTHAB in Groenlandia, isola di Canton)
dal file allegato da Debene ho
Algeria,
Belgio,
Canada ,
Francia
Ungheria
Lussemburgo
Monaco
Olanda
Tunisia
da altre annotazioni
Filippine
ne esistono altri?
Ciao:

allora, aggiungerei subito lo Stato Pontifico,
poi la Germania Democratica, la Corea del sud.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

Rosalba ha scritto:I CTO non li mettiamo da nessuna parte secondo me.


mi sta venendo un dubbio terribile, anzi due
:mmm:

1)-penso che il primo francobollo della foto è un CTO, corretto ?

2)- "non li mettiamo da nessuna parte" significa che non li metto nella collezione
ASFE in una categoria CTO oppure che, per esempio, il primo francobollo della
lista non posso utilizzarlo per rappresentare lo Yemen ?, se è così sarei nei guai :desp:

yemen-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ovviamente i CTO vanno bene in una collezione ASFE a rappresentare gli Stati per cui sono stati emessi. Non fanno parte però di una categoria a parte che consideri anche il nome della città dell'annullo... come se fosse un precancel.
bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Erik »

fabiov ha scritto:
gioca ha scritto:
fabiov ha scritto:Aldilà del diritto assoluto o della sola compiacenza del collezionista ad essere ospitati in una collezione ASFE avete idea di quali Nazioni abbiano mai utilizzati i precancel?
da fabiov ho
USA+Trust Territory americani, (di Palau, Caroline, Marianne, Micronesia, Portorico... Isole Vergini e persino GOTHAB in Groenlandia, isola di Canton)
dal file allegato da Debene ho
Algeria,
Belgio,
Canada ,
Francia
Ungheria
Lussemburgo
Monaco
Olanda
Tunisia
da altre annotazioni
Filippine
ne esistono altri?
Ciao:
allora, aggiungerei subito lo Stato Pontifico,
poi la Germania Democratica, la Corea del sud.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
Per rimanere all'area italiana, che conosco meglio, mi vengono in mente anche i francobolli locali per il servizio di recapito cittadino di Udine nel 1918, anche se in questo caso non si può parlare di "Nazione":

http://www.accademiadiposta.it/img_post ... _udine.jpg
20_udine (1).jpg
http://www.aicpm.net/lotti111/lotto1175.jpg
lotto1175.jpg
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Beh il bollo di Udine e' un classico local!
Complimenti per la quartina e la busta viaggiata!
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Se per questo nemmeno in ASFE si parla di nazione ma di entità.
potremmo classificarlo un "precance locals" :mmm: :mmm: :mmm:

Per me può andare ma sono l'ultimo che può dirlo.

Fabio mi ha preceduto e vedo che siamo in sintonia.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Erik »

fabiov ha scritto:Complimenti per la quartina e la busta viaggiata!

Grazie :cool:




.... ma non sono miei :-)) :fii:

Li ho banalmente presi da internet: la quartina dal sito dell'Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale http://www.accademiadiposta.it/it/posta ... ivate.html , la busta dall'asta AICPM http://www.aicpm.net/lotti111-3.htm (lotto 1175) ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:ovviamente i CTO vanno bene in una collezione ASFE a rappresentare gli Stati per cui sono stati emessi. Non fanno parte però di una categoria a parte che consideri anche il nome della città dell'annullo... come se fosse un precancel.
bye fabiov Ciao: Ciao:



:evvai: :evvai:

esattamente. Vanno benissimo per rappresentare l'entità (nazione) che li ha emessi ma non sono local :not: :not:

per quanto riguarda UDINE invece è un local a tutti gli effetti perché emesso da un'entità (in questo caso una città) non Stato e con uso effettivo solo in loco.
Per Udine, quindi, che sia precancel o no non ha nessuna rilevanza per l'inserimento in collezione ASFE. E' SEMPRE E COMUNQUE UN LOCAL DI UDINE.

Il discorso per i precancel americani e simili viene fatto perché da francobolli statunitensi (una entità), se li riconosciamo come locals, diventerebbero francobolli locals statunitensi (circa 42.000??? entità in più).

:preo: :preo: Sono riuscita a spiegarmi o mi sono espressa in maniera confusa? Talvolta non è semplicissimo esporre un pensiero :OOO: :-))

:abb: :abb: :rosa:

:abb: :abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Per rimanere in ambito filatelico :

CHIARO... LIMPIDO ... RECOARO!!

:abb:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
Ma tu udine ce lhai?
Bye fabiov :$$: :$$:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

gioca ha scritto:
Rosalba ha scritto:I CTO non li mettiamo da nessuna parte secondo me.


mi sta venendo un dubbio terribile, anzi due
:mmm:

1)-penso che il primo francobollo della foto è un CTO, corretto ?

2)- "non li mettiamo da nessuna parte" significa che non li metto nella collezione
ASFE in una categoria CTO oppure che, per esempio, il primo francobollo della
lista non posso utilizzarlo per rappresentare lo Yemen ?, se è così sarei nei guai :desp:

yemen-2.jpg


I CTO costituiscono una categoria intermedia tra i bolli nuovi e quelli usati (viaggiati). Sono francobolli annullati ma con la gomma. In alcuni casi venivano timbrati direttamente dalla macchina stampatrice (è per questo che l'annullo appare così nitido, che sembra faccia parte della vignetta). Col tempo sono diventati tipici dei paesi del blocco socialista (compresi quelli extraeuropei che si facevano stampare i bolli all'estero come il Nicaragua), ma esistono ovviamente anche altrove (area britannica). Nell'Europa dell'Est venivano venduti agli sportelli (e vengono venduti tuttora...) ad un prezzo inferiore al facciale e per questo motivo sono tipici degli stock a basso prezzo, molto utili quando si inizia un'ASFE.
In una collezione ASFE lo status di conservazione del francobollo non ha nessuna importanza, per rappresentare un'Entità possiamo avere indifferentemente un bollo:

1) nuovo gomma integra (mnh**)
2) nuovo linguellato (mvlh*, mlh*, mh*, mhh*)
3) usato (viaggiato) sciolto
4) CTO
5) nuovo senza gomma (mng)
6) usato su frammento
7) storia postale
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM