ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

:what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what:

Come, TI MANCA!???

:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:

:-)) :-)) :-))

Per il bollo, scherzavo, magari se ne riesce a comprare qualcuno online... mi attivo! ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

P.S.: perché ne hai presi così pochi, dei francobolli...? E io da chi li compro? :-)) :-)) :-))


Ciao: Fernando.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao,
ragazzi sono impegnato... ma scannerizzerò gli 8 bolli differenti appena posso... per ora accontentatevi della mail box dove si imbucano le cartoline. Andate al:
http://www.fabiovstamps.com/forum178.html
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Allora per il vostro piacere ho scannerizzato gli 8 francobolli comprati e li ho messi a inizio pagina 178 del mio sito.
Andate a vederli al:
http://www.fabiovstamps.com/forum178.html
Quando mi arriverà la cartolina che mi sono spedito la posterò in modo da vedere che tipo di annullo c'è! :mmm: :mmm:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. Ciao Fiore! sapevo che avresti gongolato... controllerò meglio fra i miei bolli francesi... magari ho anche quel corriere.... :pin: :pin:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

fabiov ha scritto:P.S. Ciao Fiore! sapevo che avresti gongolato...

Ma per forza! Quante volte mi sarà mai capitato di avere un'entità che tu non hai...???? :-))
E occhio che... la rincorsa continua! :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Corri FIORE CORRI! :clap: :clap: :clap:
A proposito ho qui fotocopiato il catalogo delle sovrastampe GROSZY. Mi sembra che l'avessi fotocopiato per te o mi sbaglio? ma comunque dovrei averlo in formato pdf. te lo avevo mandato? Ti ricordi? Fammi sapere.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Confermo, te l'avevo chiesto. Non ricordo se PDF o fotocopiato, ma mi va bene l'uno e l'altro (anche entrambi :-)) ).
Attendo!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da maurizio »

Fiore ha scritto:Va beh, allora mi gioco il Jolly :-)) :-)) :-))

SGTD Herault.jpg


Questo l'ho comprato senza avere la minima idea di cosa fosse, con le uniche certezze che fosse francese (più esattamente dell'Herault)(c'è scritto :cool: ) e che con ogni probabilità fosse un francobollo per pacchi (ci sono la tariffa e la classe di peso del pacco). Fine. Ah, no: visto che in basso c'è scritto "Timbre", ho anche pensato che fosse un francobollo...
In seguito ho scoperto che SGTD significa "Société Générale des Transports Départementaux" (Società Generale dei Trasporti Dipartimentali, per i non francofoni)(non che la traduzione sia particolarmente impegnativa...), e quindi ho immaginato che si trattasse di un ferroviario, e allora... in collezione!
Qualcuno ha qualche dato in più...?

Ciao: Ciao: Ciao:



La Société générale des transports départementaux è stata creata nel 1919 come filiale della Société des transports automobiles.
Nel 1930 era la società per il trasporto passeggeri più attiva in Francia. Nel 1971 si è fusa con la casa madre dando origine al gruppo
VIA-GTI, ancora oggi operativo ed importante in Francia col nome Keolis. (http://www.keolis.com/)

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

io ho i GPS di Roma, avevo anche postato le immagini tempo fa.

li ho comprati in stazione, se qualcuno vuole posso comprarli o spedire cartoline, contattatemi in MP, ci torno la prox settimana
o posso chiedere se l'edicolante può essere contattato per comprarli da remoto.

ciao

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Sergio io ne sarei interessato ad una serie base anche della zona 1 più l' Italy to Italy, tanto presumo che gli altri siano uguali come immagini, se tu potesti farmi questo favore te ne sarei grato.

Non posso ricevere ne inviare messaggi tramite il forum, tu unisco la mia e-mail se mi puoi fare il favore contattami anche e soprattutto per inviarti il danaro.

turrafer chiocciola alice punto it

Un gran saluto e un grande grazie indipendentemente dalla tua decisione.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Caspita, a saperlo prima... sabato e domenica scorsi son passato dalla stazione Termini...
Comunque Sergio, se me ne procuri qualcuno... :-)) :-)) :-)) ma ne basta anche uno solo, non esageriamo, al massimo la "raccolta" me la espanderò la prima volta che vado a Venezia o torno a Roma!
Fammi sapere, anche per il pagamento!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Non c'è problema a procurare i bolli per tutti.
Vi riallego lo scan messo sul forum tempo fa.
Spero di ritrovarli. Tra l'altro mi accorgo che i miei mancano dela tariffa Italy to Italy che forse è quella che volete, ma mi ricordo che a suo tempo l'edicolante non li aveva. Fatemi sapere quali volete e se volete il/i singolo/i bollo/i o l'invio di una cartolina affrancata; io passo da Termini sia mercoledì prossimo che il giorno 8 agosto. Non ricordo se l'edicola aveva la buca GPS ma ho visto dalla mappa che intorno a Termini ce ne sono una infinità quindi non ci sono problemi.

A questo punto vorrei farvi due domande, se avete queste informazioni sul servizio GPS; dalla cartina ci sono diverse zone d'Italia servite ed in ogni zona ci sono più uffici :

1- le vignette sono identiche per l'intera zona; cioè per esempio i 248 punti vendita della zona di Roma hanno tutti gli stessi bolli ?
2 - ogni punto di spedizione ha un annullo diverso ?

senza impegno se nel tempo riesco potrei fare un salto quando mi capita anche nella zona del Gargano che ha tre punti GPS.

Fernando per te sto inviando una mail all'indirizzo fornito

:abb: a tutti

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie Sergio, ti ho risposto spero di essere stato chiaro, ti ringrazio vivamente per il disturbo.

Un saluto.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da maurizio »

maurizio ha scritto:La Société générale des transports départementaux è stata creata nel 1919 come filiale della Société des transports automobiles.
Nel 1930 era la società per il trasporto passeggeri più attiva in Francia. Nel 1971 si è fusa con la casa madre dando origine al gruppo
VIA-GTI, ancora oggi operativo ed importante in Francia col nome Keolis. (http://www.keolis.com/)


Aggiungo le foto dei bus utilizzati.

bus_sgtd_01.jpg


bus_sgtd.jpg


Ciao: maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

:tri: :tri: :tri: :tri: :tri: :tri: :tri: :tri: :tri: :tri: :tri: :tri: :tri:
Grazie Maurizio per le informazioni, ma...
Il venditore presso cui avevo acquistato il francobollo mi ha scritto dicendomi che a causa di un allagamento (?) non mi può spedire il francobollo, andato perso insieme ad altri lotti...
Io ho il vago sospetto che l'allagamento sia di comodo... cioè che qualcuno abbia fatto un'offerta più alta della mia a vendita conclusa (quando ho postato l'immagine me l'ero già aggiudicata) e che il venditore abbia preferito vendere sottobanco... :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: quasi quasi mi auguro che l'allagamento gli sia venuto davvero, o che gli venga entro breve...
Va bene, di gentaglia al mondo ce n'è tanta (chi vende e chi compra...), ma di entità altrettante :-)) :-)) :-)) :-))
Alla ricerca della prossima!

Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Fiore il 28 luglio 2014, 10:41, modificato 1 volta in totale.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti! Ciao: Ciao:
NOVITA' sugli annulli dei bolli della GPS:
mi è appena arrivata una cartolina da San Vito Lo Capo affrancata con un francobollo GPS. Però ci vedo un annullo rosso di Gironico con una rossa delle Poste Italiane da 0,70 euro.
Andate a vedere l'annullo a inizio pagina 178 al http://www.fabiovstamps.com/forum178.html
Qualcuno mi sa dire come sono annullate le loro cartoline e cosa è questo strano annullo? Cosa è la scritta "Prioritaria Pro" ? (se poi ci ha messo 11 giorni per arrivare a Milano?).
Per inciso il francobollo riporta Leonardo da Vinci e non è fra quelli che avevo illustrato a pagina 178 nella prima immagine.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Mercoledì, rientrando per lavoro da Civitavecchia transito da Termini.
Se ho un pò di tempo effettuo qualche spedizione e vediamo da Roma che succede.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Nel cercare di spiegare l'annullo rosso di poste italiane ho guardato bene l'annullo di Gironico che è in provincia di Como!!! Quindi la cartolina non è partita dalla Sicilia come credevo!
Il mio amico che mi ha scritto è andato di sicuro in vacanza a San Vito Lo Capo che è in Sicilia. Però secondo me non l'ha imbucata là ma a Gironico. Probabilmente l'aveva affrancata con il bollo GPS magari comprato a San Vito (o a Gironico?) e poi l'ha spedita NON da San Vito ma da Gironico. Sarà andata così?
Dovrei chiederlo a lui, ma stamattina non risponde al telefonino. Come so la verità ve la racconto.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Il venditore presso cui avevo acquistato il francobollo mi ha scritto dicendomi che a causa di un allagamento (?) non mi può spedire il francobollo, andato perso insieme ad altri lotti...
Io ho il vago sospetto che l'allagamento sia di comodo... cioè che qualcuno abbia fatto un'offerta più alta della mia a vendita conclusa (quando ho postato l'immagine me l'ero già aggiudicata) e che il venditore abbia preferito vendere sottobanco...


Ciao: Alberto,
non sarà che il venditore bazzica sul forum e ha notato l'interesse per questo acquisto ?

Questa tua triste vicenda mi permette però di aprire una piccola discussione sul mercato diciamo "minore" in cui spesso si collocano i pezzi che cerchiamo.
Io per esempio che collezione gli erinoffili antitubercolari o i "charity" in generale trovo da un lato i prezzi ancora bassi ma una scarsa o difficile reperibilità sul mercato. Ma di contro credo che se ci fosse più roba sulla piazza lo sarebbe perchè i commercianti hanno capito che c'è un mercato e quindi alzerebbero i prezzi.

E' il solito "cane che si morde la coda" ? Che ne pensate ?

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Come so la verità ve la racconto.


azzardo una ipotesi, che se fosse vera sarebbe alquanto strana.
non è che GPS ha un unico centro di bollatura ( o più centri ) ma diversi dal posto in cui si imbuca ?

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM