Oggi vi mostro questa cartolina, inviata come raccomandata nel 1956, che mostra il tipico annullo di raccomandazione in uso a fine '800 e primi '900, con in abbinamento anche il lineare di Bussolengo! Probabilmente all'ufficio avevano finito le targhette...
Ma io mi domando, per quanto tempo conservavano negli uffici tutti i vecchi timbri? Non ditemi che sono tutt'ora là in cassaforte!
Per quanto riguarda l'uso postale invece, non riesco a capire la tariffa applicata. Se fosse cartolina postale raccomandata aperta sarebbero L.55
L'unica cosa che tornerebbe è stampe raccomandate c/ricevuta di ritorno, ma mi par strano che la ricevuta venisse fatta pagare coll'affrancatura di partenza...
