Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio
Re: Vendita FDC Gronchi ricoperto
Dovrei andare a riguardare qualche regolamento postale, ma mi sembra di ricordare che ci sia (o meglio: ci sia stata) una norma secondo cui una busta ritrovata in buca con la scritta "Raccomandata" ed affrancata sufficientemente da ricoprirne il costo, debba essere raccomandata d'ufficio dal Verificatore.
Questa busta sembra rientrare in tale normativa. Se così fosse sarebbe veramente interessante (GR a parte) perché tali invii, e tutte le raccomandate/assicurate d'ufficio in generale, sono decisamente rari.
Questa busta sembra rientrare in tale normativa. Se così fosse sarebbe veramente interessante (GR a parte) perché tali invii, e tutte le raccomandate/assicurate d'ufficio in generale, sono decisamente rari.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Vendita FDC Gronchi ricoperto
Andrea61 ha scritto:Dovrei andare a riguardare qualche regolamento postale, ma mi sembra di ricordare che ci sia (o meglio: ci sia stata) una norma secondo cui una busta ritrovata in buca con la scritta "Raccomandata" ed affrancata sufficientemente da ricoprirne il costo, debba essere raccomandata d'ufficio dal Verificatore.
Questa busta sembra rientrare in tale normativa. Se così fosse sarebbe veramente interessante (GR a parte) perché tali invii, e tutte le raccomandate/assicurate d'ufficio in generale, sono decisamente rari.


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Vendita FDC Gronchi ricoperto


Questo topic si fa interessante.
All’epoca mi fu raccontato (purtroppo essendo il Lunedì di Pasqua non andai alla posta) che il c’era nell’atrio una bolgetta per la spedizione delle buste del volo presidenziale, ma qualcuno conferì la corrispondenza anche all’ufiicio di vendita dei francobolli. In quel settore (angolo) della “Filatelia” c’era una gran confusione in quanto la vendita si chiuse ufficialmente alle 10.30, ma come sempre “qualcuno” riuscì ad averli anche dopo.......
La confusione spiega come sono rare le buste con i francobolli posizionati in modo impeccabile,
in molti casi ci si affidò per l’affrancatura ad amici ed a persone non filateliche
L’affrancatura non veniva normalmente annullata in quanto doveva ricevere il bollo speciale a Roma.
Si conoscono innumerevoli buste annullate anche in partenza (pertanto diverso da Roma) e addirittura da località dove non furono venduti i GR (sic). Come dovrebbero essere considerate?
Resta comunque multo interessante il fatto degli annulli e targhetta dei verificatori. Se devo essere sincero non ho mai prestato molta arrenzione a questa “varietà”.
Le buste affrancate e regolarmente viaggiate hanno un fascino particolare proprio per la grande varietà di combinazioni (sempre che siano tutte originali).
Forse queste non sono state sufficientemente studiate in quanto i collezionisti e gli operatori commerciali sono tutti “presi” dal GR nuovo.
Chi sa qualcosa di più è benvenuto ad esprimere le proprie conoscenze ed esperienze in modo da approfondire l’argomento.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Vendita FDC Gronchi ricoperto
Il documento è veramente interessante ed insolito: una Raccomandata d'Ufficio di Roma su una busta partita da Genova e viaggiata sul volo presidenziale.

Revised by Lucky Boldrini - September 2012


Revised by Lucky Boldrini - September 2012
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5767
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Un consiglio a chi ci legge.
Non esistono gronchi lilla ricoperti senza l'annullo speciale del viaggio in Sud-America.
I lilla furono ricoperti solo a Roma Ferrovia dove apposero l'annullo meccanico speciale.
Tutto il resto è solo pura invenzione usando spesso gronchi lilla falsi.
Non esistono gronchi lilla ricoperti senza l'annullo speciale del viaggio in Sud-America.
I lilla furono ricoperti solo a Roma Ferrovia dove apposero l'annullo meccanico speciale.
Tutto il resto è solo pura invenzione usando spesso gronchi lilla falsi.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
E SE TE LO DICI........PINO....VANGELO E'.........cirneco giuseppe ha scritto:
Un consiglio a chi ci legge.
Non esistono gronchi lilla ricoperti senza l'annullo speciale del viaggio in Sud-America.
I lilla furono ricoperti solo a Roma Ferrovia dove apposero l'annullo meccanico speciale.
Tutto il resto è solo pura invenzione usando spesso gronchi lilla falsi.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
- Località: roma
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.




- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
andrea di lena ha scritto::-)) Cavolo non pensavo che Pino fosse così ferratissimo e superspecializzato sui Gronchi Rosa!!!
![]()
Andrea
Si conosce bene ciò che si ama.




Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5767
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Cosa non si farebbe per amore ....




..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Ed invece esistono ricoperti su buste non volate con l'aereo presidenziale, ma regolarmente inoltrate e consegnate.
Eccone una:
Ne esistono anche altre raccomandate e pure non viaggiate (pochissime in entrambi i casi), tutte firmatissime e certificate.
Non è chiaro perché fu ricoperto e chi fece l'operazione; probabilmente per creare una rarità. Il 6 aprile il Rosa già aveva raggiunto cifre alte o altissime (in rapporto al facciale) e colui che costruì queste buste ne doveva avere parecchi.
In filatelia è meglio evitare affermazioni del tipo: questo esiste e questo non esiste, perché le smentite arrivano presto!

Eccone una:
Ne esistono anche altre raccomandate e pure non viaggiate (pochissime in entrambi i casi), tutte firmatissime e certificate.
Non è chiaro perché fu ricoperto e chi fece l'operazione; probabilmente per creare una rarità. Il 6 aprile il Rosa già aveva raggiunto cifre alte o altissime (in rapporto al facciale) e colui che costruì queste buste ne doveva avere parecchi.
In filatelia è meglio evitare affermazioni del tipo: questo esiste e questo non esiste, perché le smentite arrivano presto!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti
Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com



Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5767
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Il 6 aprile nessun impiegato postale poteva accettare il gronchi rosa in qualsiasi salsa gli fosse presentata.
Poi, ognuno può credere a ciò che meglio gli fa piacere.
Anche gli elefanti volano, se vogliamo crederci, ma solo nei cartoni animati però.
Poi, ognuno può credere a ciò che meglio gli fa piacere.
Anche gli elefanti volano, se vogliamo crederci, ma solo nei cartoni animati però.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
E' vero, il 6 aprile (giorno ufficiale dell'emissione) gli impiegati postali non potevano annullare il Gronchi Rosa se presente sulle buste; a Roma, nello sportello filatelico furono ligi alle disposizioni e non fu annullato, nonostante molti si presentarono allo sportello col Rosa sulle buste; esempi:
Peccato, però, che nel resto d'Italia tale disposizione fu completamente ignorata e così si ritrovano Rosa applicati su tutti i tipi di buste (viaggiate, raccomandate e nonviaggiate) con annulli di ogni parte d'Italia. Parlo di buste annullate sicuramente il 6 aprile, non quelle timbrate postume o le false. Evidentemente non videro i ricoperti o fecero finta di niente. Non credo sia colpa dei collezionisti se le disposizioni non vennero rispettate. Poi ci fu la speculazione, ma questo è un altro discorso.

Peccato, però, che nel resto d'Italia tale disposizione fu completamente ignorata e così si ritrovano Rosa applicati su tutti i tipi di buste (viaggiate, raccomandate e nonviaggiate) con annulli di ogni parte d'Italia. Parlo di buste annullate sicuramente il 6 aprile, non quelle timbrate postume o le false. Evidentemente non videro i ricoperti o fecero finta di niente. Non credo sia colpa dei collezionisti se le disposizioni non vennero rispettate. Poi ci fu la speculazione, ma questo è un altro discorso.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti
Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com



Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5767
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Certo, sono tutte curiosità e fanno parte di un mondo parallelo alla filatelia.
Se piacciono perché non conservarle?
Ci sono tante buste viaggiate e no con francobolli fuori corso o con "non francobolli" debitamente timbrati.
Tutti noi siamo liberi di conservare quello che ci scalda il cuore, sta solo a vedere in che campo li poniamo e come li definiamo.
Se piacciono perché non conservarle?
Ci sono tante buste viaggiate e no con francobolli fuori corso o con "non francobolli" debitamente timbrati.
Tutti noi siamo liberi di conservare quello che ci scalda il cuore, sta solo a vedere in che campo li poniamo e come li definiamo.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Le buste presentate non sono mie, ma immagini prese dalla rete. Classificatele come volete, a me non interessa a quale categoria appartengono, né ho detto se mi piacciono o meno; non volevo dare alcun tipo di giudizio, ma solo rispondere al fatto che Pino aveva detto che non esistono ricoperti al di fuori del volo presidenziale. Invece esistono: non so se sono curiosità, buste irregolari, certamente non in linea con le disposizioni ministeriali, buste filateliche ma furono create proprio quel giorno lì; non è mia intenzione né mio costume fare polemiche, ma lascerei perdere l'ironia ed avere riflessioni di filatelici che parlino di francobolli e della loro storia; ho sottolineato che non stiamo parlando dei falsi (come le immagini d'apertura), ma di materiale originale prodotto all'epoca.




Saluti a tutti
Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com



Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Se posso utilizzare le tue ultime parole...."materiale originale prodotto appositamente sull'onda dell'errore filatelico per creare qualcosa di verosimilmente vero ma artefatto nella sostanza all'epoca (forse).
Poi è indubbio che come dice Giuseppe ognuno colleziona ciò che preferisce, ma credo che sia palese il voler creare qualcosa di impossibile (con la compiacenza o meno di addetti all'up).
Andrea
Poi è indubbio che come dice Giuseppe ognuno colleziona ciò che preferisce, ma credo che sia palese il voler creare qualcosa di impossibile (con la compiacenza o meno di addetti all'up).


Andrea
Andrea
Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Massimo Bernocchi ha scritto:E SE TE LO DICI........PINO....VANGELO E'.........cirneco giuseppe ha scritto:
Un consiglio a chi ci legge.
Non esistono gronchi lilla ricoperti senza l'annullo speciale del viaggio in Sud-America.
I lilla furono ricoperti solo a Roma Ferrovia dove apposero l'annullo meccanico speciale.
Tutto il resto è solo pura invenzione usando spesso gronchi lilla falsi.



Si potrebbe vedere la busta ufficiale viaggiata?

Re: I misteri del Gronchi rosa buste 1° giorno.
Posto due buste che dovrebbero essere originali.
saluti
romano
saluti
romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio
Gentili Amici,
è passato un èò dall'ultimo post che leggo. ho esaminato attentamente quello che avete scritto, ma il mio "caso" esula un pochino dalle vostre descrizioni.
Mi è stato proposto, infatti, una raccomndata da Milano a Lima con due 205lire rosa ricoperti e certificati Bolaffi.
cioè si tratta, stando alle tariffe dell'epoca, di una raccomandata doppio porto per il perù. Volevo sapere cosa ne pensate, visto che mi è stato proposto il tutto ad un prezzo... pieno del 205 ricoperto ma isolato.
Ciao
è passato un èò dall'ultimo post che leggo. ho esaminato attentamente quello che avete scritto, ma il mio "caso" esula un pochino dalle vostre descrizioni.
Mi è stato proposto, infatti, una raccomndata da Milano a Lima con due 205lire rosa ricoperti e certificati Bolaffi.
cioè si tratta, stando alle tariffe dell'epoca, di una raccomandata doppio porto per il perù. Volevo sapere cosa ne pensate, visto che mi è stato proposto il tutto ad un prezzo... pieno del 205 ricoperto ma isolato.
Ciao
Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio
tutto è possibile...
bisognerebbe vederla....
bisognerebbe vederla....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio
Nemmeno io acquisterei a questo prezzo senza una perizia preventiva 
