mi intrometto in questa interessante discussione per mostrarvi questo mio francobollo, purtroppo di seconda (o terza) scelta ma con diversi difetti di cliché
- la "botta" nell'angolo in alto a destra;
- il graffio che dal piedistallo raggiunge il muso del Marzocco;
- la C e la A di CRAZIA deformate.
Secondo Paolo Bagaglia, cui avevo mostrato in precedenza il francobollo, si tratta di un esemplare su carta grigio azzurrata in quanto si nota la macchia di forma circolare di colore azzurro sotto AZ di CRAZIA, provocata verosimilmente da una particella di colore non ben disciolta nell'acqua, in fase di colorazione della carta, che ha causato quella concentrazione di colore che poi si è diffusa in modo circolare.
Sperando di aver fatto cosa gradita e speranzoso di qualche commento a riguardo,

