Il Lire 300 Pacchi Postali

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da marco castelli »

Leggo solo ora ed approfitto per salutare Walter Soardi.
Siamo compaesani (abitiamo entrambi a Piancogno in Valcamonica BS)

Grandissimo collezionista e studioso dei francobolli della Repubblica nelle sue varietà (e non solo)
ha contribuito nel Forum con un suo lavoro che potete trovale nella sezione LINK UTILI sulla Home.
http://www.soardi.eu/

Ciao, Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da arperm »

Ciao a tutti,e auguri per le feste. Ciao: Ciao: :cin: :cin:
Ho preso anni fa in blocco (meno il 1000 lire) i pacchi ruota in USA,per poco. :OOO: ;-)
Vorrei un parere sul 300 lire ,anche se ha una leggera traccia di linguella,che a me non disturba,se è almeno autentico. :pray:
grazie Ermanno. Ciao: :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
luca62
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 settembre 2012, 21:43

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da luca62 »

Un saluto agli amici del forum

Dopo aver letto la pubblicazione di Antonello " Originali e falsi" devo dire che il 300 L rappresenta veramente un francobollo insidioso.

IMG.jpg


A tale proposito vi posto 2 pezzi (entrambi certificati).
Quello di sinistra lo avevo già postato tempo fa ed inserito in altro argomento; i vostri commenti erano stati positivi.
Quello di destra che posto ora si presenta con una stampa più chiara rispetto a quello di sinistra e dove sono meno evidenti i contrasti chiaro-scuro.

diversità di stampe o differente stato conservazione o mi devo preoccupare? :pray:

Saluti

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Controlla il passo della dentellatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da Antonello Cerruti »

Stefano ti ha dato un suggerimento.
Io te ne do un altro.
Controlla le misure della vignetta.
Anche dall'immagine di Stefano puoi vedere che il secondo ... è più piccolo.
Entrambi certificati?
Evidentemente non tutti hanno acquistato quel libro facile facile che ha permesso a te di avere più di un dubbio. :-))
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
luca62
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 settembre 2012, 21:43

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da luca62 »

Buonasera a tutti
Grazie Stefano, Grazie Antonello

Ecco a voi la triste sorpresa. :cry:

Caro Antonello, il libro famoso facile facile, temo di non averlo studiato a sufficienza e non solo io, però!!

Facciamo finta, ripeto solo per finta, di avere acquistato il francobollo da una nota casa d'aste, di cui ovviamente non farò il nome, voi che cosa fareste??

Si accettano graditi suggerimenti.

Un saluto
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da robymi »

Acquistare francobolli certificati, ma non a posto, succede (di rado per fortuna). Se l'acquisto è recente credo sia logico contattare il venditore per avere il rimborso. Se invece il fattaccio è remoto, non vedo grandi possibilità di riparare.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Luca, :what: :sec: solo da un'immagine non è facile dare pareri precisi e quindi preferisco non pronunciarmi.
Il falsario, che venne anche identificato a suo tempo, sbagliò il colore, la dentellatura, le dimensioni della vignetta, ecc.
Può essere che poi, qualcuno sbagliò a periziare quel francobollo e qualcun altro sbagliò a metterlo in asta...
Il mondo è pieno di gente che sbaglia...
Fortunatamente, almeno i lettori di questo Forum e del mio libro, adesso non sbagliano più.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

P.S. Se non hai il mio libro, ti consiglio di esaminare il fondo bianco delle lettere che compongono le diciture.
Negli originali è pulito, nei falsi invece il retino è visibile ed ha colorato lo spazio. Nelle imitazioni che ho preso in esame e fotografato io, le dimensioni degli originali e dei falsi sono del tutto simili e quindi assai più subdoli.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da Antonello Cerruti »

Su F&F news n. 51 di domani (28/1/2015) le caratteristiche dei falsi del 300 lire pacchi fil. ruota.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
luca62
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 settembre 2012, 21:43

Re: Il Lire 300 Pacchi Postali

Messaggio da luca62 »

Ringrazio per i suggerimenti ricevuti.
Per completezza di informazioni, l'acquisto comunque è recentissimo!
Contatterò la casa d'aste, ritengo che una segnalazione sia dovuta.
vedremo come si comporterà.
Sicuramente non sono stato un attento osservatore quando ho visionato il pezzo.
Il certificato peritale, mi dava, una certa tranquillità non avevo motivo di chiedere una estensione peritale.

Ritengo comunque queste esperienze estremamente formative, costose, ma formative.

Ad Antonello devo solo dire che non sono stato per niente bravo nello studio del suo libro, che possiedo.
Sicuramente sarei bocciato in sede di esame.

Un cordiale saluto a tutti.

Luca

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM