IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

sono d'accordo con Valerio...si vede che "tende" + al rosa vermiglio...con molto meno rosa giustamente....Stefano in questa nuova scan ho messo il Nizza (io l'avevo classif. 16c)..il sarzana calssificato 16c...il tunisi class. e certificato 16c ed il ??.....sul fatto della stampa nitida non mi soffermerei troppo (la variante può esistere in quasi tutte le tinte...).....Umberto nel libro dice 16c opaco ma evidenzia anche il rosa vermiglio vivace del rattone come 16c... :mmm: ....adesso volevo capire se esistono tutte e due o se il vero 16c è solo il rosa vermiglio vivace???....per esempio il il tunisi lo vedo + come un vermiglio tenue... :mmm: hai 16c classificati??? Ciao: Ciao:
Jose'
ps Valerio tu ne hai??.. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Il Tunisi e il Sarzana sembrano avera la stampa tenue e vellutata dei vermigli.
Ho però l'impressione che le scansioni che fai siano un po' scurette.

Ti posto un 16c firmato e classificato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

il tuo da quello che vedo a video somiglia molto al mio tunisi .... quei grumi di colore dell'impasto che si vedono sono tipici dei vermiglio tenue... :mmm: :mmm: potrebbe anche essere che siano tipici del vermiglio rosa (ne ho un altro così che sembra andare sul rosa...)...però non so...il rosa vermiglio vivace del rattone secondo me è quello che ho postato io....si nota la stampa "vivace" ed ha tanto rosa....somiglia tantissimo al rosa vermiglio dei 5 grana di sicilia.... :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

non ci siamo :not: :not: :not:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

si vedeva che erano tutti e tre diversi tra loro... :fii: ....per me l'unico vero vermiglio rosa che ho è l'ultimo arrivato...il sarzana sarà un vermiglio ed il tunisi un vermiglio tenue...bisogna solo capire se c'è anche un 16c con stampa opaca e che assomiglia molto ai vermiglio tenue...ci vorrebbe solo un confronto diretto... :fii: ;-) Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
16 vermiglio tenue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

ha la stampa identica all'altro...secondo me (e te lo dico perché anche i miei sono così) quello non è il "rosa" del rattone ma un vermiglio tenue molto carico che da l'impressione che ci sia del rosa....questa stampa con punti di colore nell'impasto è tipica del vermiglio tenue...si va poi perdendo nel vermiglio e nel vermiglio scuro (che poi sarebbe il vermiglio carico brillante)....il 16c (secondo me) deve avere il rosa tipo del 60 e 62 e deve essere "vivace" e non opaco... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano T »

bomber ha scritto:ha la stampa identica all'altro...secondo me (e te lo dico perché anche i miei sono così) quello non è il "rosa" del rattone ma un vermiglio tenue molto carico che da l'impressione che ci sia del rosa

Josè, siamo tutti d'accordo che il mio Torino non è il 32a Rattoniano Vermiglio rosa vivace: è un semplice 16c Sassone vermiglio rosa.
Purtroppo finora nessun altro ha portato ulteriori confronti "sicuri", e gli altri che ho non si discostano molto da quanto già mostrato.

bomber ha scritto:....questa stampa con punti di colore nell'impasto è tipica del vermiglio tenue...si va poi perdendo nel vermiglio e nel vermiglio scuro (che poi sarebbe il vermiglio carico brillante)
bomber ha scritto:....il 16c (secondo me) deve avere il rosa tipo del 60 e 62 e deve essere "vivace" e non opaco... Ciao: Ciao:

Concordo con la prima parte, per la seconda non ho elementi di confronto e quindi di giudizio.

Unica cosa.
Se per il Rattone esiste un solo Vermiglio rosa che deve essere assolutamente vivace, va benissimo, posso essere d'accordo con lui: il rosa tenue non ci rientra, forse rientra nel 32e Vermiglio pastoso chiaro che compare a partire dal febbraio '56.

Però, allo stesso tempo, il Rattone dice anche che il 32a deve essere un Vermiglio rosa, non un Rosa vermiglio.
E sempre secondo il Rattone deve avere la stampa nitida, non confusa o secca, e comparendo nel dicembre '55 immagino debba avere le stesse caratteristiche di stampa pulita nei particolari, inchiostrazione e tinta piena dei Vermigli "comuni".

Mi sa che ti tieni il dubbio fino al prossimo incontro ;-)
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

eh si...queste tinte bisogna confrontarle dal vivo...anche perché sul mio scan vengono uno schifo i rosa... :ko: :-)) ....cmq in linea di massima sono d'accordo...bisogna solo capire se il 16c vermiglio rosa con stampa identica al vermiglio tenue è una tinta a parte o rientra nei 16...per me rientra nei 16...poi vedremo... ;-) :abb: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Cosa ne pensate di questo? :mmm: mi par di vedere del rosa, possibile? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da sergio de villagomez »

Complimentandoni con Pri per il bellissimo francobollo (io di rosa non ne vedo ma non ci capisco granchè di tinte :-)) ), che mi dite di quest'altro? Idee sull'annullo poi? Oppure ci vorrebbe una palla di cristallo?
image062.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

quello mi di PRI mi sembra un16C rosso...per quello di Sergio ci vuole la palla davvero...forse due...cmq mi sembra una ultima tiratura dalla stampa...anche se la scan è così luminosa e contrastata che diventa un tiro al piattello...
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

L'annullo del Fb di Sergio potrebbe essere Torino... :mmm:

Sergio, prova ad abbassare il contrasto e portare a 0 la luminosità; io ho fatto così col mio scanner :-)
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

Che ne pensate di questo?? Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano T »

Antico?! :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Stefano T ha scritto:Antico?! :-))


molto antico??!.. :-)) :-))
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1646
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Matraire1855 »

ma secondo voi perchè di questo francobollo che dovrebbe essere di una tinta abbastanza comune è stato fatto fare a suo tempo un certificato così prestigioso?
E perchè la firma del perito è posta a metà francobollo e non sulla parte più bassa?
Penso mi sfugga qualcosa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:
Stefano T ha scritto:Antico?! :-))


molto antico??!.. :-)) :-))


Color drappo :-))
Danilo Q.
ariete23
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ariete23 »

Potrebbe essere un 16Db?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio Anzellini
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 21:25

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Fabio Anzellini »

Posto due scansioni per avere la vostra opinione sulla mia classificazione

il primo 16C usato a Torino MAG 60

Il secondo 16Fa

Ringrazio tutti coloro che vorranno esprimere il loro commento.

Ciao: Ciao: Ciao: Fabio Anzellini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM