Il decalco sui francobolli dello Stato Pontificio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: 8 baj con decalco ?

Messaggio da greg »

ANTONELLO ha scritto:hem :OOO: scusatemi , ma se la stampa passa al verso girandolo non si dovrebbe vedere al contrario :?:


Certamente, l'immagine del verso è stata "mirrorata" per semplificare il raffronto recto/verso.

Ciao:

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 8 baj con decalco ?

Messaggio da Ludwig »

greg ha scritto:Ciao,

stampe molto inchiostrate e con inchiostri oleosi, a mio parere, passano la carta (se sottile passano meglio).

.......

greg


:mmm: Ma cosa ti fa propendere per il "passaggio al verso" piuttosto del "decalco da stampa"?

L'inchiostro oleoso non deve migrare per forza al verso.
Vedi i "testoni", in cui al verso si nota solo la sagoma con tonalità sempre uguali indipendentemente dal colore di stampa!

La migrazione al verso, anche con inchiostri normalissimi, avviene per un difetto della carta!

Da quel che noto sul 7 e 8 Baj ritengo sia il classico decalco da stampa, assolutamente no per inchiostro passato, o migrato, al verso.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: 8 baj con decalco ?

Messaggio da greg »

Questo, invece, mi sembra un decalco da stampa.

http://www.notabile.it/GREG/40c_rv_p.jpg
40c_rv_p.jpg
Il verso presenta la corposità propria dell'inchiostro.

Ciao:

greg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 8 baj con decalco ?

Messaggio da Ludwig »

greg ha scritto:Questo, invece, mi sembra un decalco da stampa.

Immagine

Il verso presenta la corposità propria dell'inchiostro.

Ciao:

greg


In effetti qui si nota maggiormente, ma non significa che gli altri sin ora postati non lo siano.

Bisogna considerare che questa "corposità" la si ottiene al primo passaggio di stampa su carta dopo il passaggio a vuoto che ha generato l'impronta sulla maestra e che produrrà il decalco.....
Nei passaggi, o tirature successive, la corposità diminuirà sino alla scomparsa dell'impronta.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: 8 baj con decalco ?

Messaggio da greg »

Ciao, questione di punti di vista.

Ricordo che anche Vaccari (non che sia esaustivo...) classifica i seguenti bajocchi su carta a mano ai numeri

6a - 1 baj verde grigiastro 1a comp.
15a - 4 baj giallo chiaro
22a - 7 baj azzurro chiaro
24a - 8 baj bianco

come francobolli con "stampa nero oleosa passante al verso".


Forse, a causa della carta usata, in qualche caso la stampa nera oleosa riusciva a passare al verso ...


Poi, come facesse a passare, non so dirti.

Ciao:

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 8 baj con decalco ?

Messaggio da Ludwig »

greg ha scritto:Ciao, questione di punti di vista.

Ricordo che anche Vaccari (non che sia esaustivo...) classifica i seguenti bajocchi su carta a mano ai numeri

6a - 1 baj verde grigiastro 1a comp.
15a - 4 baj giallo chiaro
22a - 7 baj azzurro chiaro
24a - 8 baj bianco

come francobolli con "stampa nero oleosa passante al verso".


Forse, a causa della carta usata, in qualche caso la stampa nera oleosa riusciva a passare al verso ...


Poi, come facesse a passare, non so dirti.

Ciao:

greg




Ahhhhh, capisco.......

...se lo dicono i sacri testi.

Comunque, a mio avviso è bene attenersi alla pratica piuttosto che alla teoria.

E la pratica, dalla visione del 40 Cent ultimo postato, mi dice che può solo essere un decalco di stampa.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: 8 baj con decalco ?

Messaggio da greg »

Ludwig ha scritto:E la pratica, dalla visione del 40 Cent ultimo postato, mi dice che può solo essere un decalco di stampa.


Infatti, sul 40 cent. siamo perfettamente d'accordo !

Ciao:

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
pandette
Messaggi: 293
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: 8 baj con decalco ?

Messaggio da pandette »

greg ha scritto:Ciao, questione di punti di vista.

Ricordo che anche Vaccari (non che sia esaustivo...) classifica i seguenti bajocchi su carta a mano ai numeri

6a - 1 baj verde grigiastro 1a comp.
15a - 4 baj giallo chiaro
22a - 7 baj azzurro chiaro
24a - 8 baj bianco

come francobolli con "stampa nero oleosa passante al verso".


Forse, a causa della carta usata, in qualche caso la stampa nera oleosa riusciva a passare al verso ...



Poi, come facesse a passare, non so dirti.

Ciao:

greg

Io aggiungerei, per i decalchi causati dal filtrare dell'inchiostro al retro, specialmente se la carta è sottile e l'inchiostro nero pesante, il 3 baj camoscio ed il 6 baj grigio verdastro
Ciao ,
Duccio
:topope:

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM