Antonio Angelo Piga ci ha lasciati ieri sera dopo una breve malattia.
Aveva 83 anni.
Tutti lo riconoscevano come una vera autorità nel settore della RSI.
Era ingegnere, con una seconda attività di commerciante filatelico negli anni '70 e '80, attività che lasciò per dedicarsi solo allo studio di tutta la storia postale.
In particolare di quella della II guerra mondiale e della RSI.
In pratica sdoganò con i suoi studi un settore (iniziò negli anni '70) che era stato lasciato inesplorato per vari motivi non ultimo quello politico.
Mi raccontava sempre delle occhiatacce che riceveva dalle controparti quando acquistava e/o accumulava quantità ingentissime di tali francobolli.
Perfino Raybaudi quando conobbe questo studioso sconosciuto ne rimase stupito ed ammirato.
Iniziò così una prima fase di sudi e pubblicazioni diffuse prima con lo studio Raybaudi, poi in proprio e negli ultimi 7-8 anni insieme a me.
Grande è la mia gratitudine nei suoi confronti sia per motivi "culturali" che per la costante opera di fiducia e di incoraggiamento nei miei confronti quando volevo "gettare la spugna".
Una delle sue fatiche più imponenti degli ultimi anni fu la stesura dei tre volumi sugli annulli "RP Pagato" purtroppo poco diffusi.
I suoi ultimi scritti li trovate su questo sito che aveva creato un paio di anni fa.
Leggeteli, perchè racchiudono tutta una serie di notizie davvero introvabili.
Consideriamolo il suo testamento culturale filatelico sul web.
Questo il link:
http://storiapostalefilatelia.weebly.com/
Il suo ricordo durerà per molti anni grazie alle solide basi che aveva piantato.
Qui sul forum sono numerosi gli appassionati che potranno, se vorranno, raccoglierne il testimone.
Lui, lettore abituale del forum, ne sarebbe molto felice.


