La scomparsa di Antonio Angelo Piga - Il ricordo di F&F

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
virgilio.terrachini
Messaggi: 463
Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)

La scomparsa di Antonio Angelo Piga - Il ricordo di F&F

Messaggio da virgilio.terrachini »

Una triste notizia per tutti noi.

Antonio Angelo Piga ci ha lasciati ieri sera dopo una breve malattia.

Aveva 83 anni.

Tutti lo riconoscevano come una vera autorità nel settore della RSI.

Era ingegnere, con una seconda attività di commerciante filatelico negli anni '70 e '80, attività che lasciò per dedicarsi solo allo studio di tutta la storia postale.

In particolare di quella della II guerra mondiale e della RSI.

In pratica sdoganò con i suoi studi un settore (iniziò negli anni '70) che era stato lasciato inesplorato per vari motivi non ultimo quello politico.

Mi raccontava sempre delle occhiatacce che riceveva dalle controparti quando acquistava e/o accumulava quantità ingentissime di tali francobolli.

Perfino Raybaudi quando conobbe questo studioso sconosciuto ne rimase stupito ed ammirato.

Iniziò così una prima fase di sudi e pubblicazioni diffuse prima con lo studio Raybaudi, poi in proprio e negli ultimi 7-8 anni insieme a me.

Grande è la mia gratitudine nei suoi confronti sia per motivi "culturali" che per la costante opera di fiducia e di incoraggiamento nei miei confronti quando volevo "gettare la spugna".

Una delle sue fatiche più imponenti degli ultimi anni fu la stesura dei tre volumi sugli annulli "RP Pagato" purtroppo poco diffusi.




I suoi ultimi scritti li trovate su questo sito che aveva creato un paio di anni fa.

Leggeteli, perchè racchiudono tutta una serie di notizie davvero introvabili.

Consideriamolo il suo testamento culturale filatelico sul web.

Questo il link:

http://storiapostalefilatelia.weebly.com/

Il suo ricordo durerà per molti anni grazie alle solide basi che aveva piantato.

Qui sul forum sono numerosi gli appassionati che potranno, se vorranno, raccoglierne il testimone.

Lui, lettore abituale del forum, ne sarebbe molto felice.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da maurino »

Una notizia veramente tristissima.

Una colonna del settore che è venuta a mancare...

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da debene »

:rosa: :rosa: :rosa:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da giampi »

Notizia molto triste
:rosa: :rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da P.Sandro »

:rosa: :rosa: :rosa:
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da byebye »

Un grande amico e studioso ci ha lasciati, conserverò sempre il suo ricordo per la competenza e per la grande umanità.
Questo orribile 2015 ci sta rubando un amico filatelista dopo l'altro, ci sentiamo tutti un po' più soli.

Le più sentite condoglianze alla famiglia.
:rosa: :rosa: :rosa:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da sergio de villagomez »

:rosa: :rosa: :rosa:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da strino »

:rosa: :rosa: :rosa:
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
rogerbarrett
Messaggi: 243
Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:03
Località: francavilla al mare (ch)
Contatta:

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da rogerbarrett »

...uff! Che notizia :bas: : una raggelante grandinata.
Ho qui una sua mail di luglio, ricca di incoraggiamento a proseguire nella ricerca storico-postale.
Giacchè è ormai scomparso, l'unica cosa che mi sembra aver ancora un senso è seguire i generosi consigli,
proseguendo nella ricerca e, se mi sarà possibile, magari anche nello spirito di divulgazione appassionata e gratuita.
Avatar utente
robseren
Messaggi: 294
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:35
Località: Pisa

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da robseren »

:rosa: :rosa: :rosa:
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da eugenioterzo »

Eravamo amici, abbiamo frequentato per anni il circolo La Lanterna di Genova.
Vi racconto un fatto avvenuto molti anni fa, aveva iniziato il lavoro sugli RP, e io ne ero venuto a conoscenza da alcuni amici, così una Domenica mattina mi porto dietro il volume edito dalle poste nel 1943 con l'elenco di tutti gli uffici postali.
Piga arrivò verso le 9,30 e dopo che ci siamo salutati gli faccio vedere il volume, mi resi subito conto che il testo gli creò una certa palpitazione, anche se per carattere era tipo da trattenere sempre le emozioni davanti a pezzi della RSI importanti.
Mi chiese se potevo prestarglielo, io acconsentii senza problemi, dicendogli che lo aspettavo la Domenica successiva.
E così mi ritrovai la Domenica seguente al solito circolo, verso la solita ora arriva con la sua borsa, ed io chiedo subito se il libro era interessante, a quel punto vidi un Piga che non avevo mai conosciuto, mi disse che voleva comprare il libro, io gli dissi che poteva farsi le fotocopie e che l'oggento in questione non intendevo venderlo, arrivò ad offrirmi un foglio intero dell'Espresso soprastampato del 2,50.
Io rifiutai, ed ebbi difficoltà a farmi restituire il libro, intervenne un collezionista che aveva una tipografia a Nervi, ed essendo interressato anche lui si offri di stamparne due copie, una per lui e l'altra per Piga.
Così si chiuse la questione.
:rosa: :rosa: :rosa:
Eugenio
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da francesco.abbate »

una tristissima notizia
:rosa:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da valerio66vt »

:rosa:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da cirneco giuseppe »

Accidenti!
Non lo conoscevo personalmente, ma conoscevo...
scusate ma preferisco scrivere ... ma conosco la sua passione per la quel periodo di storia postale.
Un grande personaggio.

:rosa: :rosa: :rosa:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da gianluman »

Grazie ai suoi studi molti di noi hanno aumentato ed alimentato la propria conoscenza in ambito RSI.
R.I.P
:rosa: :rosa: :rosa:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da Fagios »

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da francyphil »

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Purtroppo non lo conoscevo personalmente, gli avevo scritto una mail qualche tempo fa proprio a riguardo del suo lavoro sugli RP pagato ..
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da pietro mariani »

:rosa: :rosa: :rosa:


Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: ANTONIO ANGELO PIGA

Messaggio da marco castelli »

:rosa: :rosa: :rosa:

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM