I francobolli con sovrapprezzo o semi-postali

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

I francobolli con sovrapprezzo o semi-postali

Messaggio da gioca »

cosa sono i francobolli semipostali?

quasi francobolli ? :dub:

per esempio questo
semipostali.jpg
colnect mi dice che è un semipostale, cioè ?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: semipostali

Messaggio da medor »

gioca ha scritto: colnect mi dice che è un semipostale, cioè ?

Ciao:
Cioè solo una parte del valore nominale serviva per prepagare il servizio di recapito della corrispondenza. Una parte del prezzo di vendita (indicato da +x) veniva destinato ad altri fini (raccolta fondi per vari scopi, beneficenza ecc.).
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: semipostali

Messaggio da gioca »

grazie :-)
ciao, Giorgio
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: semipostali

Messaggio da debene »

Mi sembra sia una classificazione riportata solo sui cataloghi di area anglosassone; l'Unificato mi sembra non distingua.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: semipostali

Messaggio da Antonio Bove »

Nessuno dei cataloghi nostrani da me conosciuti parla di questi semipostali e neppure il Y&T.
Tutti i francobolli vengono sempre classificati in ordine cronologico.
Tra l'altro in Italia, dopo il periodo Regno, se non mi sfugge qualcosa, non se ne sono visti salvo l'emissione del 2 marzo 2002.
Un francobollo commemorativo per il 50° anniversario della morte della Regina Elena di Savoia da € 0,41 + 0,21 il cui sovrapprezzo andava devoluto a favore della ricerca e prevenzione dei tumori al seno!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: semipostali

Messaggio da Vacallo »

È effetivamente un termine specifico die cataloghi anglo-sassoni.
La Svizzera conosce i francobolli Pro Juventute ed i Pro Patria, come pure i francobolli/blocchi con ricavo destinato a scopi specifici. Da noi vengono catalogati separatamente, cioè non fanno parte dell'ordine cronologico delle emissioni.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
arbulent
Messaggi: 357
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: semipostali

Messaggio da arbulent »

tahiti-48 ha scritto: Tra l'altro in Italia, dopo il periodo Regno, se non mi sfugge qualcosa, non se ne sono visti salvo l'emissione del 2 marzo 2002.
Antonio
Ciao: tahiti-48,
Pro-alluvionati 2 gennaio 1995


Ciao:
arbulent
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: semipostali

Messaggio da Antonio Bove »

Ero sicuro che mi sfuggiva qualcosa ma non ricordavo cosa!
Grazie per la precisazione!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: semipostali

Messaggio da gioca »

rientra nella categoria anche

2006- 28° Congresso Internazionale della medicina del lavoro- 060+0.30 ?
Surtax-for-breast-cancer-research.jpg
comunque un altro termine acquisito,
ora devo digerire il termine "official", il cui significato
ho già cercato e mi sembra di aver capito, ma
non lo ricordo mai.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
eugenio74
Messaggi: 120
Iscritto il: 14 settembre 2008, 18:59
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: semipostali

Messaggio da eugenio74 »

Penso che dei cataloghi più conosciuti l'unico che adotta questa classificazione dei Semi -Postals sia lo Scott. Stanley Gibbons nei volumi da me posseduti non l'applica, anzi segue l'ordine cronologico di tutte le emissioni servizi compresi ( non ha infatti sezioni separate per Posta Aerea, Segnatasse, Pacchi Postali ecc.).

Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: semipostali

Messaggio da debene »

Esatto Eugenio, lo Scott è l'unico tra i principali.

E' comunque una classificazione che io trovo molto utile nella ricerca dei pezzi.
Nella mia tematica medica tantissimi bolli sono con sovraprezzo a favore di e quindi li trovo più facilmente in un set ridotto di pezzi.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
eugenio74
Messaggi: 120
Iscritto il: 14 settembre 2008, 18:59
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: semipostali

Messaggio da eugenio74 »

Io invece trovo fastidioso quando lo Scott spezza le serie separando i valori che le compongono nelle varie categorie.
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: semipostali

Messaggio da Antonio Bove »

eugenio74 ha scritto:Io invece trovo fastidioso quando lo Scott spezza le serie separando i valori che le compongono nelle varie categorie.
Sarà anche fastidioso ma certamente stimola la mente per poter effettuare la ricerca! Poi, alla fine, sono scelte!
Come hai potuto leggere il sistema è d'aiuto per chi fa tematiche particolari.
E poi io sostengo sempre che se una cosa non è di proprio gradimento la si può quasi sempre evitare. Di cataloghi tradizionali ce ne sono in commercio vari tipi, basta scegliere quello che più si confà alle proprie esigenze.
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
eugenio74
Messaggi: 120
Iscritto il: 14 settembre 2008, 18:59
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: semipostali

Messaggio da eugenio74 »

tahiti-48 ha scritto:
eugenio74 ha scritto:Io invece trovo fastidioso quando lo Scott spezza le serie separando i valori che le compongono nelle varie categorie.
Sarà anche fastidioso ma certamente stimola la mente per poter effettuare la ricerca! Poi, alla fine, sono scelte!
Come hai potuto leggere il sistema è d'aiuto per chi fa tematiche particolari.
E poi io sostengo sempre che se una cosa non è di proprio gradimento la si può quasi sempre evitare. Di cataloghi tradizionali ce ne sono in commercio vari tipi, basta scegliere quello che più si confà alle proprie esigenze.
Antonio
Infatti, erano considerazione puramente personali.
Quello che non va bene a me va di sicuro bene a qualche altro.
Come si dice: il mondo è bello perché e vario!
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: semipostali

Messaggio da Antonio Bove »

eugenio74 ha scritto: Come si dice: il mondo è bello perché e vario!
:evvai: :evvai: :evvai: Ciao:
Antonio

Revised by Lucky Boldrini - October 2017
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM