quasi francobolli ?

per esempio questo
colnect mi dice che è un semipostale, cioè ?

Cioè solo una parte del valore nominale serviva per prepagare il servizio di recapito della corrispondenza. Una parte del prezzo di vendita (indicato da +x) veniva destinato ad altri fini (raccolta fondi per vari scopi, beneficenza ecc.).gioca ha scritto: colnect mi dice che è un semipostale, cioè ?
tahiti-48 ha scritto: Tra l'altro in Italia, dopo il periodo Regno, se non mi sfugge qualcosa, non se ne sono visti salvo l'emissione del 2 marzo 2002.
Antonio
Sarà anche fastidioso ma certamente stimola la mente per poter effettuare la ricerca! Poi, alla fine, sono scelte!eugenio74 ha scritto:Io invece trovo fastidioso quando lo Scott spezza le serie separando i valori che le compongono nelle varie categorie.
Infatti, erano considerazione puramente personali.tahiti-48 ha scritto:Sarà anche fastidioso ma certamente stimola la mente per poter effettuare la ricerca! Poi, alla fine, sono scelte!eugenio74 ha scritto:Io invece trovo fastidioso quando lo Scott spezza le serie separando i valori che le compongono nelle varie categorie.
Come hai potuto leggere il sistema è d'aiuto per chi fa tematiche particolari.
E poi io sostengo sempre che se una cosa non è di proprio gradimento la si può quasi sempre evitare. Di cataloghi tradizionali ce ne sono in commercio vari tipi, basta scegliere quello che più si confà alle proprie esigenze.
Antonio
eugenio74 ha scritto: Come si dice: il mondo è bello perché e vario!