I colori del Crazie 4 prima emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Benjamin

anche qui mi pare , almeno a me,riuscire a classificare di sicuro i carta azzurra ....a video mi appaiono assai simili....i carta grigia invece si notano le varie tonalità, ma come sempre per i toscana, è difficile con scan classificare con esattezza, cosa invece agevole dal vivo e soprattutto se accostati uno vicino all'altro a luce naturale del sole Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Tergesteo »

Ho condotto per vari anni un enorme studio sulle tinte del Lombardo Veneto (ho attualmente oltre 250 confronti su quasi tutte le tonalità censite e anche non),quindi sono abituato a valutare le tinte alla luce solare meridiana accostando i francobolli e talvolta guardandoli a luce radente il che li rende maggiormente leggibili.

Cerco di confrontarmi per avere dei riscontri su alcuni miei dubbi solo perchè non dispongo di un numero sufficiente di confronti.

Ho già esposto sopra quali siano le mie perplessità (classifica del n°6 scuro e classifica del n°6c di cui non sono completamente convinto che non sia un 6a).

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Benjamin quello che hai postato come 6c è sicuramente un 6a leggermente stanco di colore
preciso che le tonalità su carta azzurra esistono su carte del primo periodo
azzurro grigio scuro e azzurre intense
tutte le tonalità che invece sono descritte come carta grigia, esistono su
carta grigio azzurra, carta grigia e carta grigio bianca
l'ordine dell'uso delle carte è esattamente quello descritto
le primissime emissioni sono su carta azzurro grigio scuro, le azzurre intense arrivano successivamente e così via fino alla grigio biancastra.
Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Tergesteo »

Ti ringrazio Massimo!

Quindi confermi l'idea che mi ero fatto (il francobollo ha una classifica errata come 6c di un noto perito).

E cosa ne pensi del secondo da sinistra dei carta grigia (quello che vedo come n°6 tonalità scura)?

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Benjamin Bernstein ha scritto:Ti ringrazio Massimo!

Quindi confermi l'idea che mi ero fatto (il francobollo ha una classifica errata come 6c di un noto perito).

E cosa ne pensi del secondo da sinistra dei carta grigia (quello che vedo come n°6 tonalità scura)?

Ciao: Ciao:

Benjamin

ciao benjamin
quello io nella mia classificazione dettagliata lo chiamo verde intenso , è comunque classificato nei n 6
esiste su carta grigia e grigia azzurrata
Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Tergesteo »

Grazie!

Quindi siamo sempre d'accordo!

Quante sotto tinte di rilievo aggiungeresti a quest'elenco?

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Benjamin Bernstein ha scritto:Grazie!

Quindi siamo sempre d'accordo!

Quante sotto tinte di rilievo aggiungeresti a quest'elenco?

Ciao: Ciao:

Benjamin


i colori del 4 crazie sono sommariamente questi:

su azzurro
6a..verde azzurro
6b..verde scuro
6b..verde scurissimo

su carta grigia e carta grigia azzurrata
6c..verde azzurro
6c..verde azzurro smorto
6d..verde giallo scuro
6d..verde giallo intenso
6...verde
6..verde intenso
6..verde chiaro vivace
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

I francoboli più nitidi ed eclatanti che ho da un punto di vista della conservazione per la facile identificazione del 6c sono questi due esempi, la differenza di questo francobollo col suo simile 6a stà appunto nella carta, il secondo si presenta sempre ed unicamente su carta azzurro grigio scura o azzurro brillante
06c. 4 crazie PD.jpg

06c.4 crazie coppia muto a sbarre.jpg

il colore tipico del verde azzurro penso si vede benissimo su questi due esemplari
faccio una precisazione, il verde azzurro tipico 6c overo questi mostrati non si riscontrano quasi mai su carta grigia chiara delle ultime tirature della I emissione, sono sempre sulla grigio azzurrata.
il primo esempio, il francobollo col PD è veramente in uno stato di eccezionale conservazione tanto da meritarsi un certificato bolaffi del 150% della loro scala di merito
Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - May 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Mazzy1975
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 marzo 2014, 19:30
Località: Carrara

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Mazzy1975 »

Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per chiarire un dubbio circa la classificazione di due esemplari del 4 Crazie Prima emissione.
Teoricamente uno dovrebbe essere un numero 6 Sassone (risulta anche firmato è classificato) mentre l'altro dovrebbe essere un 6b...ma vedendoli uno vicino all'altro mi sembrano identici...
Posto anche il retro.
Grazie mille a tutti!!!
Ciao: Ciao: Ciao: Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buongiorno Luca
non può essere un 6b assolutamente
i francobolli che il sassonecita su azzurro non lasciano dubbi
sono su carta veramente inchiostrata, a parte alcune varianti
ma il francobollo 6b verde scuro è impareggiabile, intensissimo di colore
i due che hai postato sono identici
uno è passato anche da me......
Ciao: Ciao: Sentiamoci quando puoi
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 4 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

06b.4 crazie 6b sbarre sottili.jpg
eccolo.....uno dei più belli che abbia mai recensito
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM