

per chi ha voglia di leggersi due righe sulle emissioni per gli uffici all'estero:

https://www.yumpu.com/en/document/view/ ... il-levante
Sono graditi commenti e suggerimenti!



aurelio ha scritto:![]()
![]()
per chi ha voglia di leggersi due righe sulle emissioni per gli uffici all'estero:![]()
https://www.yumpu.com/it/document/view/ ... il-levante
Sono graditi commenti e suggerimenti!
![]()
![]()
ciao Maurizio,maupoz ha scritto:
![]()
![]()
ciao Aurelio,
da quanto ho letto sullo Zanaria - Serra "uffici postali italiani all'estero" credo di aver capito che furono scalpellati dei quarti di tavola dei valori "normali", dei quarti, e quindi 100 valori e non 200.
I 100 scalpellati vennero duplicati per formare una tavola da 200 valori, tranne credo, che per il valore da 2 Lire che era la "solita" numero 8 argentata (non so se scalpellarono 100 anche di questa e duplicarono o scalpellarono 200 multipli).
Mentre degli altri valori ho trovato immagini con i numeri di tavola, per il 2 Lire non è noto che numero gli avessero attribuito,a logica potrebbe essere il numero 133, ma resta una mia supposizione.
avevo trattato delle tavole da stampa dei valori ESTERO dell'emissione Vittorio Emanuele II
vedi se ti può interessare qualcosa
viewtopic.php?f=22&t=38769&hilit
![]()
Se la soprastampa fosse originale potresti farti la Ferrari nuovamaupoz ha scritto:![]()
![]()
molto tempo fa da nota case d'aste acquistai un lotto ESTERO ... che "misi via"
un giorno riguardando ........ oh! cacchio !!!!!!! ......... gli angoli di questo 5 c. ...... poi vi racconterò
![]()
NO Pino, no grazie!!cirneco giuseppe ha scritto:Sebbene in ritardoecco i miei pochi ...
angoli-slangolati
Se poi vuoi aggiungere anche i saggi e le prove .....![]()
maupoz ha scritto:![]()
![]()
........
come detto più sopra credo che questi che vi ho mostrato non siano errori, dimenticanze nell'eliminare parte degli ornati, credo piuttosto siano volute , fatte per verificare il risultato finale
![]()
Erano previste e furono fatte per testare la soprastampa "ESTERO".Giampaolo ha scritto: 13 gennaio 2023, 17:13 Grazie dei tuoi sforzi Pino ma non ci sto capendo niente...![]()
Il fronte dei francobolli che mostri non è quello dei valori ordinari ?Sul retro del due lire scansionato in negativo in effetti si vede la presenza della sovrastampa Estero
Ma queste sovrastampe albine a cosa servivano? Erano previste solo per i saggi?
O come misura di sicurezza contro i falsari ?O altro ?
![]()
Grazie![]()