
forse era una lettera accompagnatrice di fatture?Magari pagate a parte?


Moderatore: fildoc
......ovvero?francesco luraschi ha scritto:Se così fosse si tratta di una lettera di avviso.
Come è stato scritto sopra, si deve leggere "gruppo di fiorini....".AntonioCalì ha scritto:![]()
forse era una lettera accompagnatrice di fatture?Magari pagate a parte?
![]()
Antonello Cerruti ha scritto:Come è stato scritto sopra, si deve leggere "gruppo di fiorini....".AntonioCalì ha scritto:![]()
forse era una lettera accompagnatrice di fatture?Magari pagate a parte?
![]()
Ma per comprendere appieno quella dicitura, bisogna ricordare cosa volesse indicare - a quei tempi - il termine "gruppo" in senso postale.
GRUPPO è infatti un termine della posta antica per indicare un plico o un pacco contenente valori. Questo termine è usato ancora dalle Poste per indicare gli invii (assicurati) di fondi fra direzioni e uffici periferici.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti