Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Ciao!!!!!!!!!!!
Passiamo ora ad un'isola poco nota, ma interessante dal punto di vista geografico e filatelico.
Si tratta di SWAN island, nel mar dei Caraibi.
Attualmente fa parte dell'Honduras, ma fu lungamente un'isola degli Stati Uniti secondo il famoso GUANO ACTdel 1856.
L'isola, molto piccola, fu anche sede di una radio che fece stamapre anche delle etichette.
Nel 1972, se ricordo bene, fu data dagli Stati Uniti all'Honduras che l'aveva lungamente rivendicata.
Ho trovato una cover del 1946 IN PARTENZA da Swan island pèer Staten Island, con la dicitura:
"SWAN ISLAND U.S.A. Caribbean sea."
L'annulo è di Tampa in Florida, visto che sull'isola non c'erano uffici postali.
Poi, per par condicio, :oo: :oo: ho messo una bella QSL card del 2000 dell'Honduras.
Guardate il tutto al:
http://www.fabiovstamps.com/forum69.html#swanancora
Vale anche la pena riguardare l'intera pagina 69, perchè parla di Territori ESTERNI Americani poco noti, e di altre belle isole ed altre isole in disputa. Fra l'altro ho aggiunto una bella cover di GUAM del 1961 con il raro annullo RURALE di Talofofo (la cover l'ho presa perchè il nome Talofofo... mi sembrava interessante...) :pin: :pin:
In fondo alla pagina poi si parla anche della famigerata base di Guantanamo, e ci sono delle cartoline ed annulli. Penso che iin pochi sappiano che non è territorio USA, ma un territorio LEASED, cioè preso in prestito.
Ciao fabiov :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Di Swan island io non ho mai visto cartoline, al massimo delle vecchie QSL card degli Usa o più recenti dell'Honduras.
io ho avuto la fortuna di trovare una scarsa QSL card dell'isoll di Machias o Seal island. Una isoletta su un fiume o lago fra USA e CANADA. E' visibile al:
http://www.fabiovstamps.com/forum69.html#machiasancora
Ecco qualche informazione su questo piccolo pezzo di terra:

l'isola di Machias o Seal island è un santuario per gli uccelli, ma è privo di alberi ed è di piccole dimensioni: non più di 10 acri di terreno. Machias è situata nella baia di Fundy a 18 km circa a sud ovest della Grand Manan island. Machias island è disputata da USA e Canada che ne rivendicano l'appartenenza al loro Stato. I Canadesi mantengono un faro sull'isola sin dal 1832. Ai nostri giorni, due uomini provvedono al mantenimento del faro per 28 giorni di seguito, dopodiché sono sostituiti da altre due persone. Il cambio viene effettuato tramite un elicottero della Guardia Costiera.
Passiamo ora ad un'altra isola in disputa di cui è difficile avere una cartolina, o una QSL card. Si tratta dello Scarborough Reef nel mare della Cina, (in cinese Huang Yan Dao)...
Esso si trova a 200 miglia dalle Spratly, ed è conteso fra Taiwan, Cina popolare e Filippine:
Quando e se trovate una QSL card di quest'isoletta corallina, in offerta da qualche parte ... fatemi un fischio...
Potete vedere un paio di QSL card a metà di pagina 83:
http://www.fabiovstamps.com/forum83.html
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

riporto qui un mio post che ho messo nel topic delle BASE ANTARTICHE...
perchè è una segnalazione TROPPO IMPORTANTE:

ciao! Ciao: Ciao:
ogni tanto si ha un colpo di fortuna...
e ho trovato a basso prezzo una postcard delle isole neozelandesi delle ANTIPODES, che cercavo da anni.
Andate a http://www.fabiovstamps.com/forum50a.html#antipodes per vederla.
...
Agli amanti delle isole estreme consiglio il sito del Vendor che è a buon mercato...
ci sono postcard eccezionali a prezzo stracciati...
UNA COSA MAI VISTA!
Se uno volesse inizare una collezione di cartoline di isole estreme deve partire da qui...
con l'euro alto :$$: :$$: e il dollaro australiano basso... con sconti via via crescenti che si ordina un'altra cartolina (nello stesso ordine)
ed infine la spedizione VELOCISSIMA e a costo ZERO! :oo: :oo:
Cosa volete di piu'??? UN AMARO LUCANO???
;-) ;-)
è una piccola casa australiana che stampa cose ricercate limitate...
vi metto il link:
http://postcard.pics-sydney.com.au
Ciao fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Occhio ragazzi! :mmm: :mmm: :mmm:
Quando si ha a che fare con la geografia bisogna stare attenti ai casi di omonimia...
Poco sopra quando parlavo di Seal island e dicevo che corrisponde a Machias Seal island... isoletta sulla frontiera USA-Canada ho detto una cavolata! :pin: :pin: :pin:
Ed era facile a scoprirlo... :oo: :oo: perchè sulla QSL del 1990 c'era scritto RSA e quindi significava che si trattava di un'isola nella Repub. del Sud Africa...
Quindi ho fatto una verifica su google map ed ho riposizionato la card di Seal island nella sua esatta posizione geografica, e cioè nella Walvis Bay (oggi territorio della Namibia).
Walvis Bay era un enclave, molto interessante, nella sua baia ci sono diverse isolette, difficili da raggiugere, che fanno parte del Penguin group.
Guardatevi, la MAPPA SATELLITARE ed altre immagini e leggetevi la storia di Walvis Bay al link:
http://www.fabiovstamps.com/forumnews06.html#walvisancora
Ciaoooooooo Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Ho visto su Vaccari News di questa settimana un bel tarfiletto con l'ultima serie di francobolli (FORMATO ROTONDO) emessi dall'isola di Pitcairn. La famosa isola dei discendenti del Bounty.
Era salita alla ribalta qualche anno fa per uno scandalo dovuto alla promiscuità a cui sono costretti i pochi abitanti dell'isola...
Io ho fatto una pagina apposta, al 147... Ci sono rare postcard delle varie isolette attorno a Pitcairn e qualche curiosità di cui parlammo tempo fa.
Date un'occhiata anche perchè se volete vedere i discendenti del MASTER E COMMANDER di Pitcairn... dovete arrivare al fondo della pagina
(credo che "il film "gli ammutinati del Bounty" abbia avuto Marlon Brando come interprete.., ma non sono un cinefilo...)
http://www.fabiovstamps.com/forum147.html
Ciao Fabiov :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da sechi »

Ciao Fabiov Ciao:

Ho una collezione tematica sull'ammutinamento del Bounty :OOO:


ciao Luciano Ciao: Ciao:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

ohohoh
molto bene Luciano! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Magari potresti dire qualche cosa sui vari film fatti sull'ammutinamento.. sui loro interpreti ed anche sui francobolli del Bounty, che certamente sono tanti...
Per inciso esiste anche una BOUNTY island (non a Pitcarin dove si trova la Baia di Bounty solamente), di cui ho solo una cartolina con la MAPPA, ma NON HO MAI VISTO una con la foto del paesaggio dell'isola... nè tantomeno una cover di spedizioni a Bounty island...
Vediamo se fra tutti riusciamo a tirare fuori qualche cosa...
ciao Fabiov ;-) ;-)
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Mi sembra che "gli ammutinati del Bounty"... non interessino a nessuno...
ma tu Luciano posta qualche cosa... magari ci dici i nomi degli attori importanti, come Marlon Brando, che interpretarono le varie edizioni di questo film rievocativo.
Nel frattempo mi sono procurato un paio di postcard introvabili o quasi.
Si tratta di due postcard con due isole del gruppo di Tristan da Cunha:
-l'sola Stoltenhoff di cui esiste anche un francobollo che fu disegnato sul posto da R. Svensson e
-l'isola Inacessible, che fa parte dello stesso gruppo di Tristan da Cunha.
Guradte francobollo e posrcard al:
http://www.fabiovstamps.com/forum133.ht ... hoffancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da sechi »

fabiov ha scritto:Ciao!
Mi sembra che "gli ammutinati del Bounty"... non interessino a nessuno...
ma tu Luciano posta qualche cosa... magari ci dici i nomi degli attori importanti, come Marlon Brando, che interpretarono le varie edizioni di questo film rievocativo.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
Ciao!

Il film è del 1935 e gli attori erano
Charles Laughton nell parte del comandate Bligh e Clark Gable in quella di Christian

William Bligh, futuro comandante del "Bounty" - nato in Cornovaglia nel 1753 e morto a Londra nel 1817 - accompagnò James Cook nel terzo viaggio nel Pacifico, con le navi "Adventure" e "Resolution", come ufficiale di rotta di quest'ultima, sulla quale era imbarcato anche il giovanissimo George Vancouver. Bligh partecipò pertanto al rilevamento della Tasmania, di cui redasse diverse carte, e poi dello Stretto di Bering.

Successivamente fu incaricato di importare l'albero del pane dalle isole del Pacifico alle Indie Occidentali con il "Bounty", le cui sorti sono state immortalate dalla letteratura, ma ritentò con successo di lì a poco con la "Providence". Lo accompagnava Matthew Flinders al suo primo imbarco che, all'inizio dell'Ottocento, completò il rilevamento e l'esplorazione della Tasmania.

Abbandonato in mare su una scialuppa dagli ammutinati del "Bounty", nel 1788 Bligh scoprì 14 minuscole isole disabitate, dalla superficie complessiva di 14 Kmq, in lat. 47°45' S e long.179° E, alle quali attribuì il nome della nave perduta. Dopo una navigazione di circa 4000 miglia in pieno Oceano, raggiunse Timor e fu poi portato in salvo con i compagni da una nave britannica.


Luciano Ciao: Ciao:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Bene! :clap: :clap:
Mentre aspettiamo commenti sul BOUNTY.....
ho messo tre postcard nuove di isole del Queensland a pagina 148:
http://www.fabiovstamps.com/forum148.html
Si tratta di Green island, South Molle e Dunk island.
Non so se hanno reperti filatelici...
Vediamo di scoprirlo..
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Isole dell'Australia....
ce ne sono molte...
per quelle messe che avevo citato nel post precedente a pagina 148, ho trovato un reperto per Green island, isola della Grande Barriera Corallina.
Ho aggiunto l'isola di Cockatoo nel porto di Sidney. Non ho preso informazioni, ma direi - dall'immagine- che si tratta di un'isola con dei vecchi edifici portuali.
Quest'isola è destinata a diventare un sito protetto dall'Unesco,
un po' come ha fatto in Italia per l'opificio di Crespi d'Adda -sito di archeologia industriale- che è fra Bergamo e Milano ed è un sito protetto dall'UNESCO.
Guardatela al: http://www.fabiovstamps.com/forum148.html
Chi ha un annullo di Crespi d'Adda? ed una cartolina? :oo: :oo:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Isole e curiosità:
ho montato a pagina 148 anche l'isola di Maria, che è in faccia alla Tasmania...
si tratta di una bella maximum card con il bollo che ritrae la stessa isola.
Poi per gli amanti delle curiosità, lì di seguito- per rapidità visto che sono fuori casa-
ho messo:
-il francobollo pallone dell'Austria fatto con materiale sintetico (francobolli di forma particolare e NON i carta) (ora spostato a pagina 150 http://www.fabiovstamps.com/forum150.html )
- per gli amanti delle Enclave ho messo una cartolina che credevo fosse della nuova enclave Sastavci che è esattamente una exclave della Bosnia ubicata a est della città serba di Priboj nella regione di Zlatibo... ed invece è risultata essere una semplice postcard dei laghi di Plitvice (in serbo Plitivcka jezera). Comunque con tanto di annulli!
Chi ne sa di più? :pray: :pray:
- una busta con francobollo egiziano che ritrae la Torre Panoramica del Cairo (da visitare per chi va in Egitto), con tanto di annullo postale della TORRE... ;-) ;-)
QUIZ: quale è la piramide più alta? e la torre la supera in altezza?? :oo: :oo: .
A voi i commenti ed aggiunte.... andate al: http://www.fabiovstamps.com/forum148.html
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Plinio Richelmi »

Ecco un mio vecchio articolo su Pitcairn e gli ammutinati del Bounty
da "STORIE DI SOS"

Diapositiva5.JPG


Diapositiva6.JPG


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Gli ammutinati del Bounty

Messaggio da fabiov »

Ciao!
ancora novità sul Bounty.
Sul retro della postcard che rappresenta i pronipoti di Chirstian Fltecher, oggi ottantacinquenni, c'è un francobollo di Pitcairn con l'ancora del Bounty e la storia dell'ancora stessa, che campeggia nche ndavanti ai due gemelli.
Leggetevela al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum147.html#christianancora

Sul film del Bounty e dei vari attori, aspetto ancora qualche bel contributo...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao e buona Pasqua,

un buon film sulla storia del Bounty è appunto "The Bounty" del 1983 diretto da Roger Donaldson famoso regista di altri successi come Dante's Peak (rievocazione dell'eruzione del Monte St. Elena). Gli attori del cast cinematografico sono di tutto rispetto:
Anthony Hopkins nel ruolo del Capitano Bligh
Mel Gibson nel ruolo di Fletcher Christian
poi troviamo il grande Laurence Olivier, Daniel Day-Lewis ed altri attori meno famosi al momento come Liam Neeson (Lo ricordate nel ruolo di Oskar Schindler oppure nel cavaliere Jedi della seconda trilogia di Star Wars?)


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Gli ammutinati del Bounty

Messaggio da fabiov »

Ciao!
fra di noi ci devono essere pochi amanti dei film. La storia del Bounty ha interessato ben pochi di voi. Faccio un ultimo tentativo:
su eBay è in offerta un photoplay del 1961 sul film in oggetto:
http://www.fabiovstamps.com/forum147.html#photoplayancora
Siete in grado di riconoscere gli attori?
Se non ci riuscite sono sicuro che Luciano Sechi li azzecca tutti!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Gli ammutinati del Bounty

Messaggio da ppozzo68 »

fabiov ha scritto: ... Siete in grado di riconoscere gli attori? ...

Ciao: Fabiov,
non sono un cinefilo, ma ci provo, da sinistra a destra: Trevor Howard, Richard Harris e Marlon Brando (l'ultimo era facile...).
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

BAMBOLINA O FRANCOBOLLI???? eh ehhehh
ciao FabioV :clap: :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da ppozzo68 »

Immagine yuppie...
:mmm: mmm....
bambolina Immagine o francobolli :rolleyes:
:mmm: ..............
..................
:fii: indovina...
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Mentre Paolo resta in attesa del misterioso premio (un francobollo con su una bambolina...) :-)) :-)) ;
vi invito a guardarvi una rara cartolina che ci mostra una delle isole Nicobare.
Andate a vederla a pagina 90:
http://www.fabiovstamps.com/forum90.html#nicobareancora (appena finisce l'asta vi dico a quale prezzo è stata aggiudicata).
Le isole Nicobare sono fra i luoghi della Terra più difficili da visitare, in quanto sono protette dal governo Indiano che le ha dichiarate "riserva naturale non visitabile" o qualcosa del genere.
Voi sapete il perchè? e cosa vi capiterebbe se provaste ad eludere la sorveglianza?
Infine... ci sono francobolli (anche BOGUS) delle isole Nicobare?
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM